Vai al contenuto
PLC Forum


Caso reale: Miele Italia


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao,

 

un caro amico (che vive lontano da me), ha acquistato direttamente dal sito Miele, lavatrice nuova WED135 WCS, kit giunzione con asciugatrice esistente (una perfetta T484C) WTV 500 e servizio di consegna e installazione compresa l'installazione della asciugatrice.

Bene, la macchina è stata consegnata e gli stessi hanno sballato la macchina, allacciata ad acqua e scarico... e stop. Asserivano che il kit non andava bene. Frettolosamente se

ne sono andati. Era evidente che non erano specialisti Miele e che non conoscevano i prodotti.

Richiamata Miele, spiegato quanto successo, hanno rimandato le stesse persone che continuano a dire che non va bene... nonostante per mail Miele confermi che il kit è idoneo.

L'amico ha mandato loro fotografie e spiegato più volte la situazione. L'amico chiama nuovamente Miele, loro sono gentili (a modo loro per il vero) e sono lentissimi a rispondere ed ad agire. Tra una cosa e l'altra ormai sono 15 giorni che in quella casa non si usa la lavatrice ed asciugatrice. Avete qualche suggerimento su come sbloccare la situazione?

 

Grazie.

Modificato: da Ganimede77

Inserita:
19 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

Ciao,

 

un caro amico (che vive lontano da me), ha acquistato direttamente dal sito Miele, lavatrice nuova WED135 WCS, kit giunzione con asciugatrice esistente (una perfetta T484C) WTV 500 e servizio di consegna e installazione compresa l'installazione della asciugatrice.

Bene, la macchina è stata consegnata e gli stessi hanno sballato la macchina, allacciata ad acqua e scarico... e stop. Asserivano che il kit non andava bene. Frettolosamente se

ne sono andati. Era evidente che non erano specialisti Miele e che non conoscevano i prodotti.

Richiamata Miele, spiegato quanto successo, hanno rimandato le stesse persone che continuano a dire che non va bene... nonostante per mail Miele confermi che il kit è idoneo.

L'amico ha mandato loro fotografie e spiegato più volte la situazione. L'amico chiama nuovamente Miele, loro sono gentili (a modo loro per il vero) e sono lentissimi a rispondere ed ad agire. Tra una cosa e l'altra ormai sono 15 giorni che in quella cosa non si usa la lavatrice ed asciugatrice. Avete qualche suggerimento su come sbloccare la situazione?

 

Grazie.

Ciao, 

non sono esperto del settore miele. Ma ho fatto una piccola veloce ricerca. Dal sito miele effettivamente sembra che il kit comprato nonsia adatto alla WED135 WCS. Prova a vedere lo screen shoot qui sotto. 

Facci sapere come va a finire.. Ciao. F. 

 

 

miele.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

 

Bellastoria non serve quotare tutto, l’abbiamo letto cosa ha scritto Ganimede.

Inserita: (modificato)
39 minuti fa, bellastoria84 ha scritto:

sembra che il kit comprato nonsia adatto alla WED135 WCS

 

Eppure, è stato indicato da Miele. Io temo che non sia "adatto" a nessuna delle macchine a catalogo, proprio perché serve per le vecchie asciugatrici: Quindi non è esplicitato nel sito.

 

accessorio universale, compatibile con lavabiancheria con almeno 60cm di profondità. Si consiglia di acquistare questo kit se si devono abbinare lavatrici e asciugatrici di marche differenti, oppure se si deve abbinare un prodotto Miele nuovo con un modello Miele di generazioni precedenti e non si è sicuri della compatibilità.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

@alessio menditto. 

Non sono pratico di questi forum e come si fa... comunque non credo di aver disturbato nessuno.. 

Ciao 

 

Inserita:

Scrivi su facebook di Miele sulla bacheca pubblica, magari gli metti un po' di pepe :)

effettivamente sembra che sia compatibile da quella descrizione molto generica è un kit universale adatto per due macchine di "epoche" differenti... quindi mi aspetto che te lo montino. 

 

Inserita:
15 minuti fa, Thomas24 ha scritto:

quindi mi aspetto che te lo montino

 

Si perché c'è in fattura il servizio. Son 15 giorni che non avanza la cosa, è al limite dell'insostenibile per la madre del mio amico. Ha 3 mq di bucato da lavare: 5 bambini + 4 adulti

Inserita:
43 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

al limite dell'insostenibile per la madre del mio amico. Ha 3 mq di bucato da lavare:

 

con tutto il rispetto per il tuo amico, ma se le due macchine non sono impilate non funzionano neanche singolarmente? non può usare nessuna delle due fino a che non gliele impilano?

 

se vivono in 8 sicuramente non abitano in un monolocale quindi una collocazione provvisoria per l'asciugatrice si può trovare, mentre la lavatrice sta dove deve stare. Mi sembrano quelli che vanno nel panico se l'asciugatrice si rompe, come se non ci fossero migliaia di altri metodi per asciugare il bucato 

Inserita:

io l'avrei impilata senza accessorio.. 

 

dopo il secondo tentativo non riuscito mi sarei fatto rimborsare la relativa quota.

Alessio Menditto
Inserita:

Bellastoria se non sei pratico, ti ho solo detto che non serve quotare TUTTA una cosa che abbiamo letto tutti, non c’è bisogno di prendersela.

 

Anzi facciamo così, se mi dai un motivo valido (che sia valido però) per cui serve quotare tutto quello che ha scritto quello prima di te, puoi quotare tutto quello che vuoi.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Darlington ha scritto:

non funzionano neanche singolarmente?

 

ovviamente funzionano, o meglio funzionavano prima, ma, avendole semplicemente appoggiate ed obbligato Miele ad acquistare il kit proprio perché c'è il rischio che cada l'asciugatrice, si vuole aspettare di rendere le macchine "solidali". Alla data non hanno molto spazio, vivono in una casa non adatta a tale numero di persone causa forza maggiori (faccenda personale della sorella che ha dovuto abbandonare casa per via del marito tossico strafatto, violento pure sui figli).

Hanno preso la lavatrice nuova proprio perché la precedente slim era insufficiente, si trovava in bagno (piccolissimo), tra le alte cose non l'hanno buttata, l'hanno data ad una parente che vive sola. La nuova lavatrice è sotto alla asciugatrice... prima c'era la sola asciugatrice.

 

3 ore fa, Darlington ha scritto:

non può usare nessuna delle due

 

Servono entrambe, non hanno spazio per stendere... oggi sono andati ad una lavanderia a gettoni.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
2 ore fa, reka ha scritto:

io l'avrei impilata senza accessorio.. 

 

Miele dice che può cascare, con carico sbilanciato obbiettivamente, è possibile.

2 ore fa, reka ha scritto:

dopo il secondo tentativo non riuscito mi sarei fatto rimborsare la relativa quota.

 

Ci hanno provato, pare non sia consentito. Il tecnico ufficiale Miele di zona (quello che esce con i guasti) chiede 55 euro per venire a fare la cosa, Miele mette 25 euro in fattura ma ti manda un corriere extracomunitario.

 

Inserita:

io ho impilato l'sciugatrice sulla lavatrice senza nulla.. sono anni e non si è mossa di un millimetro-

 

salvo cari particolari si riesce sempre... oltretutto lo farei per cominciare a sfruttare la colonna in attesa che risolvano..

Alessio Menditto
Inserita:
11 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

Miele mette 25 euro in fattura ma ti manda un corriere extracomunitario.

 

 

Ganimede per favore...

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

io ho impilato l'sciugatrice sulla lavatrice senza nulla.. sono anni e non si è mossa di un millimetro-

 

salvo cari particolari si riesce sempre... oltretutto lo farei per cominciare a sfruttare la colonna in attesa che risolvano..

 

Concordo al 100%, perchè non iniziare a utilizzarle incolonnandole senza kit? 

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ganimede per favore...

 

Hai ragione, spiacente... boccaccia mia. comunque al di là della nazionalità, si sono presentare due persone non competenti: non hanno nemmeno messo a bolla la lavatrice, non sapevano come montare il kit Miele, ecc.

44 minuti fa, Thomas24 ha scritto:

perchè non iniziare a utilizzarle incolonnandole senza kit? 

 

Se succede qualcosa, chi ne risponde? La macchina è stata consegnata 15 giorni fa... se cade l'asciugatrice chi ne risponde? Miele? ...no di certo perché non è stato usato il kit, parole della operatrice e del collega tecnico al telefono con tanto di scrittura su mail.

Modificato: da Ganimede77
Alessio Menditto
Inserita:

😎

Inserita:

se vavbbè.. ti dicono anche che non puoi cambiare la spina...

 

comunque, hai presente la fisica? immagina cosa deve fare l'asciugatrice per riuscire a cadere dalla lavatrice... sempre che si parli di lavatrice piatta e asciugatrice con normalissimi piedini..

Inserita: (modificato)
20 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

Servono entrambe, non hanno spazio per stendere

 

garage non ce lo hanno? spazio in camera da letto? corridoio? in salotto se proprio non si può fare di meglio? un ripiego temporaneo per l'asciugatrice si trova, se lo ho trovato io in un bilocale e non la ho incolonnata...

 

richiede solo una presa di corrente, a differenza della lavatrice che vuole anche acqua e un posto per scaricare 

Modificato: da Darlington
Inserita:
5 ore fa, Darlington ha scritto:

garage non ce lo hanno? spazio in camera da letto? corridoio? in salotto se proprio non si può fare di meglio? un ripiego temporaneo per l'asciugatrice si trova, se lo ho trovato io in un bilocale e non la ho incolonnata.

 

Zero garage, adesso non ho presente bene la casa, ci sono entrato solo una volta da quando vivono lì ma ho memoria che fosse piccola veramente già per lui, sua madre e nonna (inferma che in camera ha apparecchi, bombole per respirare, ecc.), figuriamoci adesso con la sorella e 5 nipoti.

Inserita:

Alla data, Miele non ha ancora dato una risposta. Se questo è l'andazzo... meglio starne alla larga.

Inserita:

A parte che non mi sembra il caso di sindacare se e dove la lavatrice e/o l'asciugatrice possa essere posizionata per tamponare la situazione...ritengo piuttosto singolare questa superficialità da parte di Miele nel trattare la questione..visto che i canali ufficiali non hanno funzionato , o si prova a mirare alle alte sfere di Miele Italia oppure proverei a mandare una bella mail a Miele Germania spiegando l'accaduto , e anche se di facciata la cosa potrebbe non scalfirli e sentirsi rispondere di contattare Miele Italia , secondo me dietro le quinte una tirata di orecchie a chi di dovere in Italia potrebbe anche arrivare..a buon intenditor..tentare non costa nulla 😉😉

Inserita:
1 ora fa, dani_ele83 ha scritto:

secondo me dietro le quinte una tirata di orecchie a chi di dovere in Italia potrebbe anche arrivare..a buon intenditor..tentare non costa nulla

 

Sai che ci stavo pensando mentre prendevo del tè... provvedo in serata.

Inserita:

Se magicamente a distanza di qualche giorno dalla mail inviata in terra teutonica , qualcuno da Miele Italia si farà vivo , vuol dire che il piccione viaggiatore ha trovato la piccionaia giusta 😂😂😂😂

Prosit 😂😂😂

Inserita:
3 ore fa, dani_ele83 ha scritto:

mail inviata in terra teutonica

ho fatto esattamente la stessa cosa per una compagnia di spedizioni tedesca che aveva un mio pacco in giro per l'italia da un mese, due giorni dopo lo ricevo con tanto di mail di scuse da parte della sede di Bologna "[...] problemi logistici derivanti da Covid" spedire delle scaffalature da Casalecchio di Reno a Bologna, 5km in linea d'aria.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...