Vai al contenuto
PLC Forum


Caso reale: Miele Italia


Messaggi consigliati

Inserita:

...Miele Italia ha appena chiamato il mio amico (ho scritto la mail ma non avevo ancora inviato), dicono che per loro la faccenda è conclusa che l'installazione è stata erogata, ecc.

Mi è partito l'embolo... non resisto, adesso chiamo io! Mi potrò intromettere anche se non sono parente? ...mento? faccio una scenata...mamma che nervoso!

 

Il 3/9/2020 alle 11:48 , Ganimede77 ha scritto:

se cade l'asciugatrice chi ne risponde? Miele?

 

Ricordo a tutti che parliamo di una sacra asciugatrice a resistenza... come non ne vendono più in Italia.


Inserita: (modificato)

Secondo me ti conviene liberare il piccione viaggiatore con la missiva per il regno del popolo teutonico , se la cosa non darà sortita alcuna , a quel punto puoi provare a fingerti il cuggino cattivo della famiglia vittima di questa mal gestione di Miele Italia.

Modificato: da dani_ele83
Inserita:
1 ora fa, dani_ele83 ha scritto:

puoi provare a fingerti il cuggino cattivo della famiglia vittima di questa mal gestione di Miele Italia.

 

Scena madre... fatta! Mi sono finto giornalista di Altroconsumo dando loro il nome che uso in rete (Ganimede Dignan), ho preteso (inizialmente gentile e carino ma poi con modo sempre più arrogante ma non maleducato, zero parolacce o insulti a nessuno ma parlando a voce alta e in modo molto deciso e minaccioso) di parlare con la responsabile del customer care per discutere del caso della famiglia del mio amico (dando numero d'ordine, ecc.), vista la sua segnalazione avrei dovuto preparare un articolo per il prossimo numero. Ero indemoniato! Ovviamente non mi hanno passato nessuno, scrivevano quello che dicevo (non si può lasciare ferma una famiglia con tre metri cubi di bucato, con 5 bambini ed una donna anziana, ecc. non si può mandare personale incompetente quando si ha un nome come Miele, ecc. battutaccia: ma i tecnici Miele si sono estinti col Covid? ...comunque la tipa che risponde, una certa Chiara, era affabile quanto una ceretta sullo scroto anche quando ero gentile e cortese) e mi hanno chiesto il numero. Dopo 20 minuti mi richiama un soggetto di Miele che dice di essere l'ufficio stampa (o comunicazione?) insieme al responsabile della delivery servizi aggiunti alla vendita (o qualcosa del genere).

Mentre sono al telefono, il mio amico mi chiama, ma essendo occupato, mi messaggia che lo ha chiamato il tecnico ufficale Miele di zona (basso Mantovano), lo conosce bene perché era stato da loro per cambiare il condensatore del motore e cinghia della asciugatrice tre anni fa, per chiedere appuntamento in loco per il pomeriggio alle 14:00 per installare una lavatrice e kit giunzione asciugatrice. Ovviamente, il mio amico conferma.

Bene questi della Miele, mi dicono che Miele è una azienda seria, che ha al centro delle sue azioni il cliente, che badano ad ogni minima segnalazione, che tengono molto alla loro reputazione, che nessuno dei loro clienti è insoddisfatto, ecc. Poi si dispiacciono molto per l'accaduto, non si capacitano ancora di cosa sia successo, ma che qualcosa a livello organizzativo non ha funzionato, ma che, come quando in qualcuno dei loro prodotti c'è qualcosa che non funziona, lo riparano e lo rimettono a nuovo. Che lo hanno sempre fatto.

Quindi provvederanno a risolvere in giornata la cosa, assicurando che entro sera lavatrice e asciugatrice del caso segnalato saranno perfettamente installati e funzionanti. Mi richiameranno domani per avere riscontro e che chiameranno il cliente per scusarsi.

 

Inserita:

Spero vivamente che il tutto si risolva... però secondo me ti sei preso un bel rischio , credo che saresti dovuto essere sincero , spiegare la situazione e pretendere un intervento per la sistemazione.. premesso che come prima opzione avrei optato per il piccione viaggiatore in terra teutonica..

Inserita:
15 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

se leggono il forum... :senzasperanza:

 

Mah... non credo ci sia qualcuno di Miele Italia qui. comunque il mio amico mi ha appena messaggiato che il tecnico ha finito e lo sta salutando.

Inserita:
4 ore fa, dani_ele83 ha scritto:

credo che saresti dovuto essere sincero

 

Bhè il mio amico ci provava da metà agosto, vedi tu. Lui è molto corretto e gentile... è un ometto, di quelli di una volta.

Inserita: (modificato)

Innanzitutto mi fa piacere che abbiano risolto..sarà perché di carattere tendo ad avere un approccio diverso e cerco di arrivare alla soluzione dei problemi in modo razionale mantenendo un atteggiamento propositivo , oggettivo ed onesto , ritengo che la linea che hai scelto di adottare , sia stata scorretta e inutilmente rischiosa non che complicata , anche se l'hai fatto per una buona causa.

Tieni presente che loro adesso hanno il tuo recapito telefonico (quindi volendo sanno chi sei) , e siccome gli hai fatto credere di essere un giornalista di Altroconsumo , probabilmente cercheranno di salvare la faccia (che è l'unica cosa che gli interessa) , difatti ti hanno comunicato la volontà di richiamarti a pratica chiusa..e se saltasse fuori la verità?!.. probabilmente qualche grattacapo potrebbero creartelo e tu saresti dalla parte del torto 😥😥...

Secondo me è stata persa un occasione , nel senso che se si portava a conoscenza la casa madre dell'accaduto , probabilmente qualcuno in Italia avrebbe ricevuto qualche tirata di orecchie che sarebbe servita sia a risolvere il vostro problema , sia a far cambiare il loro atteggiamento in futuro visto che vantano la massima attenzione e disponibilità a qualsiasi richiesta gli venga rivolta.

Così invece è la classica risoluzione all'italiana , vince chi è più furbo e la polvere va sotto il tappeto...

Per carità è un mio pensiero , comunque ribadisco che mi fa piacere che il problema sia stato risolto👍🏻

Modificato: da dani_ele83
Inserita: (modificato)
3 ore fa, dani_ele83 ha scritto:

Per carità è un mio pensiero , comunque ribadisco che mi fa piacere che il problema sia stato risolto

 

Capisco la tua posizione, ma ormai era troppo tempo che la pratica era aperta, 25 giorni.

La madre del mio amico era isterica ieri, per questo lui mi ha chiamato nuovamente ieri per un aiuto. La nonna inferma produce una quantità di panni da lavare allucinante (e non sono sporchi di cioccolata e limonata... non so se mi spiego), se ci aggiunti i 4 "aggiunti", erano veramente messi male, odore e disordine a profusione. Non c'era modo di attendere oltre per lavare e, sottolineo, asciugare tutta quella roba. Al momento la priorità era risolvere e velocemente.

Detto questo, il tecnico ha confermato al mio amico delle cose che abbiamo appreso. In primis non è più compreso il servizio di collaudo e verifica che Miele ha sempre dato quando si acquistava un nuovo prodotto. In secundis, per risparmiare, per l'installazione fanno uscire personale non specializzato, che non appartiene alla rete di assistenza tecnica ufficiale di Miele.

E' una catena di logistica che fa la consegna e la pseudo installazione, si sono rivolti ad una cooperativa.

Il tecnico ufficiale, riceve, richieste di intervento per apparecchi installati in mal modo. Questo avviene ordinando il servizio di installazione sul loro shop on-line.

Forse è meglio rivolgersi ad un negozio fisico, rivenditore Miele, della zona e farsi installare la macchina dal personale del negozio o ad un loro affigliato di fiducia. Dalle mie parte, sul Sebino ce ne sono ancora.

Onestamente, quando i miei hanno acquistato la lavastoviglie Miele, una volta montata insieme alla cucina, senza chiedere nulla, ha telefonato il tecnico per fissare un appuntamento per verificare l'installazione, fare il collaudo e spiegarci come funzionava. Ero rimasto a bocca aperta. Temo (e ci terrei ad essere smentito) che anche Miele stia scivolando verso il basso come qualità generale dei prodotti e servizi. Sicuramente hanno ragione loro, si bada al profitto, sapranno come si muove il mercato. Però sono rimasto molto deluso... anche dalla sufficienza con cui  il personale del customer care tratta i clienti (la madre del mio amico tratta come un soggetto interdetto), questa Chiara era di uno svogliato, di una lagna... come se fosse il suo solito tran tram il cliente che si lamenta.

3 ore fa, dani_ele83 ha scritto:

loro adesso hanno il tuo recapito telefonico

 

ahaha ahah ahahah no. Mica il mio personale, lavoro per una multinazionale tedesca che mi fornisce tutto (pc, connessione internet, sim telefonica con traffico), il numero non è ricollegabile alla mia persona.

Modificato: da Ganimede77
Inserita: (modificato)

Capisco che la situazione era ormai diventata pesante , però continuo a non condividere il metodo scelto..ribadisco che è una mia opinione...

Ovviamente col senno di poi siamo tutti bravi , però forse si poteva essere più intraprendenti prima e non far passare 25giorni a farsi prendere pesci in faccia e senza dover ricorrere a stratagemmi rischiosi e complicati..

Sicuramente come è evidente ormai in qualsiasi settore , in periodi di vacche magre , c'è la corsa al taglio degli sprechi , al risparmio e al ridimensionamento , questo causa nella maggioranza dei casi , un calo qualitativo dei servizi offerti e dei prodotti commercializzati e purtroppo chi ne paga le conseguenze è il consumatore..anche se , secondo me , il servizio che a sto punto offriva Miele di un tecnico che post installazione veniva a controllare e a spiegare l'utilizzo della macchina di turno lo trovo piuttosto inutile (infatti lo hanno tagliato) , così come non capisco come si possa pagare qualcuno per farsi installare una lavatrice o un'asciugatrice perché , pur dovendo farlo nel modo corretto , ritengo l'operazione di una banalità disarmante.(discorso generico)...

 

Modificato: da dani_ele83
Inserita:
21 minuti fa, dani_ele83 ha scritto:

più intraprendenti prima e non far passare 25giorni

 

Guarda il mio amico ha scritto almeno 15 mail ed ogni giorno chiamava il customer care, questa Chiara annotava e poi richiamava ella stessa senza dire nulla di sostanziale ma dicendo che tutto era regolare, ecc.

Inserita:

Posso solo immaginare la lunga trafila e la frustrazione provata..proprio per questo non avrei lasciato nulla di intentato e avrei provato a contattare la casa madre in Germania..per carità magari sarebbe stato un buco nell'acqua.. comunque il problema si è risolto e speriamo che la vostra brutta esperienza non si ripeta e che serva da insegnamento ad altri utenti che leggeranno il post...

Inserita:

Purtroppo in Italia si deve per forza fare così . È una vergogna. Danno ragione e conto solo a chi è più “potente”. Dani_ele io ragionavo come te, ma nei call center, uffici e vergogne varie se non alzi la voce non ottieni nulla. Non voglio fare di tutta l’erba un fascio ma purtroppo è così. Una sola parola VERGOGNA. 

Inserita: (modificato)

il servizio di installazione compreso con l'acquisto di una miele l'hanno dapprima messo gratuito solo per gli elettrodomestici da piu di 1300 euro e poi tolto del tutto. Ora penso si possa richiedere a pagamento. 

Sicuramente era insostenibile da un punto di vista economico visto che ora la gran parte delle miele vendute costa meno di 1000 euro (e parlo di lavatrici), quando fino a una decina di anni fa la BASE costava 1100. 

Naturalmente hanno dovuto adattarsi al mercato, se tutti ribassano non potevano continuare a produrre elettrodomestici da 1000 sacchi e rotti. E si taglia dove si deve tagliare :( 

 

ciò non toglie il comportamento pietoso nei confronti del tuo amico... purtroppo se poi hai a che fare con delle teste di vitello che non segnalano la casistica e si impuntano che sia tutto ok.......

Modificato: da Thomas24
Inserita:
29 minuti fa, Thomas24 ha scritto:

Ora penso si possa richiedere a pagamento.

 

Esatto, chiesto ed aggiunto in fattura, così come per il kit di giunzione asciugatrice.

Inserita:

In questi casi, forse sarebbe meglio recedere dall'acquisto entro tot giorni ed orientarsi per un'altra marca.

 

Inserita:

Gianimede è evidente che nel mio sunto , per quanto riguarda il servizio installazione ho peccato di presunzione e mi sono espresso in modo superficiale..e mi scuso se in qualche modo posso averti offeso..chiaramente non includevo quelle casistiche dove per i più svariati motivi è necessario richiedere tale servizio.

 

Inserita:
2 ore fa, Angelo_ ha scritto:

In questi casi, forse sarebbe meglio recedere dall'acquisto

 

 

La tentazione c'era... effettivamente, era la mia prima opzione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...