Vai al contenuto
PLC Forum


Vintage Lavastoviglie Bosch sms 4052 non carica acqua


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, vecchia BOSCH SMS4052 non carica acqua. Esempio= Impostando l'orologio sul prelavaggio N1 , si sente la pompa di carico che funziona,ma non entra acqua.....l'orologio funziona, ma allo " scattino" successivo ( dopo circa 10 secondi ) , si sposta di una tacchettina e la macchina si ferma.Sento un lieve effetto "uhhmm" significa che qualche valvola o rele' e' sotto tensione , ma la macchina si ferma e stop.

 

1 : probabile tubo di carico intasato  ( filtrino) ? .....

2:  qualche rele' o valvola in blocco?.....

 

Qualche anno passato feci la pulizia del tascone con acido ed ha sempre funzionato bene dopo. 

 

Ovviamente non carica acqua in qualsiasi lavaggio veloce o radipo che sia.

 

Grazie in anticipo per le " dritte"  saluti.

 

 

5bbc75685fc1766217bec564.jpg

 

 

Modificato: da stef99

Inserita:

La prima cosa da controllare è che dal rubinetto di carico esca acqua, che il tubo di carico sia libero, che il filtrino dell'elettrovalvola sia pulito e che l'elettrovalvola venga alimentata e funzioni

Inserita:

Controlla che faccia uno scarico iniziale , magari mettendo a mano un po di acqua in vasca .

Inserita:

Grazie Amici, i primi controlli che ora andro' a fare . Vi terro' aggiornati grazie.

Inserita: (modificato)

Controlli effettuati.

 

Scarico iniziale = OK!

 

1) L'acqua esce bene dal rubinetto ed arriva all'entrata della valvola con "portata" e getto corretto.

2) Il filtrino era un poco sporco.

3) Dopo la pulizia del filtrino la macchina carica acqua e funziona, ma ci mette un sacco di tempo a caricare il tascone, perche' la portata /getto all'uscita della Valvola e' scarsa! Comunque una volta che ha caricato l'acqua , il Timer meccanico avanza correttamente ed il lavaggio procede regolare.

 

Domanda = si puo' tentare di aprire la valvola ed eventualmente pulirla ( sospetto sporcizia) , o si deve cambiare ?

 

Grazie Amici . Allego foto.   scusate per quella sfocata . Grazie Saluti.

 

PS: ho dimenticato di inserire che la Valvola funziona, l'ho staccata e controllata con il tester : resistenza di circa 4.000 ohm , poi fatto la prova ad attaccare direttamente la 200volt ( a macchina staccata )  funzionante /OK.

 

bb.JPG

aa.JPG

Modificato: da stef99
Inserita:

No scusate , quello della foto sopra e' il pressostato e non va toccato.    Nella foto seguente vi chiedo se possibile aprire l'elettrovalvola e pulirla , oppure si fanno danni.....?

55.jpg

Inserita:

Non perdere tempo ,  sostituiscila  , il problema  non penso sia in quel  settore , li c'è la membrana  di blocco sicurezza allagamento .

 In genere il difetto poca acqua   è la parte sotto la bobina   che lo  provoca .

 Ma in genere quando fanno questo problema  il dado è tratto .

Inserita:

OK , ma devo sostituire tutto il blocco, oppure si cambia solo la valvola ( elettrovalvola )? Perche' ho provato a cercare il pezzo su internet ma non lo trovo....

Inserita:

L'ho trovata su internet a prezzo giusto .......vi faro' sapere sul risultato finale

 

Intanto grazie 1000!!!!

Inserita:

Un utente del forum ha risolto un guasto simile, ma su una lavatrice, proprio cambiando l'elettrovalvola

Inserita:

Anche la mia Miele ha questo problema e confermo che è l'elettrovalvola (i passaggi sono puliti), nelle Miele si può tirare avanti aumentando il tempo di carico dell'acqua

Inserita:

Guasto Risolto!! Grazie a tutti gli amici , un grazie particolare a Stefano per i vari guasti risolti !   Saluti Grazie !

Inserita:

Grazie a te  per averci  dato l'opportunità di aiutarti a risolvere  il problema  e di aver condiviso  il buon esito .

Ciao

Inserita: (modificato)

Aiii.....tutto bene , ma oggi , dopo aver chiuso la macchina e riposta , scarica male....sento che la pompa di scarico fatica e impiega piu tempo, e alla fine rimane 2 dita di acqua nella vasca (sopra il pozzetto ).....pero' ieri ha lavato e caricato bene. Pensate che possa essersi ostruito lo scarico?... Strano perche' ieri

scaricava benissimo ed il "suono " dello scarico era ok.

Modificato: da stef99
testo
Inserita:

 Spesso  nell'inserimento  nei mobili si piega il tubo di scarico .

  Tirala avanti  e segui  il tubo di scarico    attraverso lo zoccolo dei mobili  tirandolo sotto al lavello mentre si spinge la lavastoviglie  indietro .

Inserita:

Domani ci guardo, ma non e' ad incasso....non mi pare di aver creato pieghe...vedo anche lo scarico domani e ti faccio sapere. Tks ciao

 

Inserita:

Si era formata una massa di piccoli detriti nella curva / scarico attorno al lavello !!!!!   La "ragazza" e' stata promossa !  Nata ad Aprile 1993 ........ 27 anni!  Ricordo del babbo !   Grazie  Stefano ciao .

Inserita:

Benissimo .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...