dynope72 Inserito: 8 settembre 2020 Segnala Inserito: 8 settembre 2020 Buongiorno, improvvisamente la mia lavastoviglie una volta premuto il pulsante di accensione, rimane posizionata sul programma 1 e non da alcun segnale di vita. Leggendo in rete ho fatto la prova di staccare i morsetti collegati ai poli della resistenza e magicamente il tutto ha ripreso a funzionare. Questo significa che è la resistenza a generare il problema? Risolvo sostituendola? Grazie in anticipo Dino
dynope72 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Qualcuno riesce a darmi indicazioni? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Devi controllarla , vedere se è in dispersione , o se riattaccandola rifà il problema , oppure mettere un carico collegato sullo spinotto al posto della resistenza , come un asciugacapelli con interruttore su on . Poi avvii e vedi se la macchina va .
dynope72 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Grazie per la risposta Proverò con la prova che mi hai suggerito Domanda: se non dovesse funzionare neanche con il phone? Escluderei la resistenza giusto? Grazie
dynope72 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Aggiornamento Prima di provare con un asciugacapelli ho provato a riattaccare i cavetti alle estremità della resistenza e magicamente ha ripreso a funzionare Il problema che dopo aver finito il ciclo di lavaggio e essermi sincerato del buon funzionamento della resistenza ( per cui la resistenza funziona ) si è ripresentato il problema. Tutto in blocco e nessun tasto funzionante Potrebbe essere un difetto alla scheda?
Stefano Dalmo Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Scusa , ma perchè non hai rifatto la stessa procedura ?
Stefano Dalmo Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Il 8/9/2020 alle 15:22 , dynope72 ha scritto: la prova di staccare i morsetti collegati ai poli della resistenza e magicamente il tutto ha ripreso a funzionare. Il 9/9/2020 alle 10:34 , Stefano Dalmo ha scritto: Devi controllarla , vedere se è in dispersione , o se riattaccandola rifà il problema , oppure mettere un carico collegato sullo spinotto al posto della resistenza , come un asciugacapelli con interruttore su on . Poi avvii e vedi se la macchina va .
dynope72 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 ok rifaccio la procedura che mi hai consigliato
dynope72 Inserita: 12 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Allora ho seguito la procedura con asciugacapelli ed effettivamente il phone parte regolarmente. Quindi posso considerare che è la resistenza che manda in blocco la macchina dopo il lavaggio? Durante i precedenti esperimenti ossia fare un ciclo di lavaggio con la resistenza staccata per poi effettuare il lavaggio completo riattaccando la resistenza, ho notato che come se avesse effettuato il ciclo a temperatura massima visto la quantità di vapore fuoriuscito dalla macchina. La temperatura a quel ciclo è a 50° .... e mi sembravano molto di più Vado in sostituzione della resistenza?? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2020 Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Il 10/9/2020 alle 11:33 , Stefano Dalmo ha scritto: Devi controllarla , vedere se è in dispersione Dalle tue verifiche si direbbe che va sostituita , Ma neanche hai visto se sta in dispersione ? ,
dynope72 Inserita: 12 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Purtroppo non ho le competenze di capire se è in dispersione. Se mi spieghi la procedura potrei provarci e ti ringrazio
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2020 Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Quindi presumo che non hai un tester ? Dovresti misurare il valore resistivo della resistenza e la dispersione verso massa di questa attraverso i faston per la sua alimentazione . Cosa ti posso dire , Forse fai prima a sostituirla .
dynope72 Inserita: 12 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Sì ho un tester e devo misurare il valore resistivo della resistenza Qual'e' il range che mi indicherebbe il guasto o il giusto funzionamento ? Gentilmente mi spieghi la procedura passo passo per effettuarla?
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2020 Segnala Inserita: 12 settembre 2020 (modificato) Il valore resistivo della resistenza ( tra i suoi poli ) mi sembra 26 ohm + o - Ma quello che ti interessa di più è tra i poli e massa , uno per volta . Deve riportare circuito aperto ( resistenza infinita ) , se misuri qualsiasi valore di resistenza va sostituita . Un puntale su un polo dei due e l'altro sulla carcassa di questa . Se la fai riscaldare alimentandola per un paio di secondi è ancora meglio , prima di misurare tra i poli e la sua massa . Ovviamente le verifiche con cavi scollegati . Modificato: 12 settembre 2020 da Stefano Dalmo
dynope72 Inserita: 13 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2020 Perfetto e grazie mille per le istruzioni Nella vita bisogna sempre imparare qualcosa 😏 Ti informerò sull'esito intanto ho già ordinato la resistenza Buona domenica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora