Vai al contenuto
PLC Forum


scheda ventilatore a piantana guasta


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti.non so  se sono nel  posto giusto , il mio problema  e'questo :mi ritrovo una scheda di un  ventilatore  che allego , di cui trovo una pista fusa  e' un triac  pure lui fuso  i triac sono quattro  mac 97a6  sostituisco pure il condensatore in serie nella alimentazione  e l'integrato ba8206ba4 . i due motori ok ma non funziona niente! qualcuno puo' darmi  per favore dei suggerimenti ? grazie anticipatamente

20200909_154540.jpg

20200909_154312.jpg


Inserita:
8 ore fa, Darlington ha scritto:

il resistore verde è sano ?

Esatto: c'è l'alimentazione sul condensatore elettrolitico vicino al resistore verde? Occhio che il circuito è connesso alla rete...

Inserita:

si  tutti i resistori della scheda sono stati provati uno per uno con il tester compresi i diodi

Inserita: (modificato)

Misurato la tensione ai capi dell'elettrolitico? sempre con cautela vista la presenza della rete, e ai capi dello zener da 5,1 volt?

Modificato: da Lorenzo-53
Inserita:

si lorenzo-53. o misurato 0,75 v   non mi sembra tanto a posto vero?

Inserita:

o misurato ai capi del condensatore  elettrolitico da 470uf 16 v e anche nello zener   

Inserita:

Se per caso hai un alimentatore o qualcosa di simile a 5Vdc alimenti il circuito + e - sul condensatore elettrolitico e vedi se il circuito funziona allora il problema è sul circuito di rete, altrimenti molto probabilmente potrebbe essere che il chip è andato in corto o guasto.

Inserita: (modificato)

Prima prova a togliere l'integrato e rifai la misura, se resta bassa cambia lo zener, se torna a 5 volt cambia l'integrato, non alimentarlo comunque senza zener perchè la tensione non stabilizzata salirebbe troppo

Modificato: da Lorenzo-53
Inserita:
12 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

cambia l'integrato

 

se risulta essere veramente lui brasato conviene cambiare il ventilatore, perché è un micro del quale non troverai mai il firmware...

Inserita: (modificato)

e' un integrato specifico per controllo ventilatori, lo ha già sostituito ma se l'alimentazione non è corretta potrebbe essersi riguastato

Modificato: da Lorenzo-53
Inserita:
16 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto:

un integrato specifico per controllo ventilatori

 

prima volta che scopro l'esistenza di qualcosa di simile, in altri dispositivi simili ci ho trovato microcontroller o integrati ignoti (sigle cancellate), ma gli input dal telecomando come li gestisce? li processa direttamente? 

 

quando ho letto la sigla non ho cercato datasheet, pensavo fosse un driver per i triac tipo ULN2003 per capirci 

Inserita:
8 minuti fa, Darlington ha scritto:

quando ho letto la sigla non ho cercato datasheet,

Io l'avevo appena abbandonato il datasheet , e mi trovo già le risposte ; potrebbe essere una buona partenza trovare l'applicazione simile alla sua , ne ho visto due-tre almeno .

Inserita:

allora: il corto penso di averlo trovato, si tratta se parlo bene del led a  infrarossi. lo tolto e adesso mi ritrovo 3,50 v ai capi dell'elettrolitico ,pero' non va lo stesso sara' partito   l'integrato che avevo sostituito?  che ne dite ragazzi ?

Inserita:
48 minuti fa, oigres54 ha scritto:

adesso mi ritrovo 3,50 v

 

considerando che dovresti averne 5... ma il ricevitore infrarosso lo hai misurato per vedere se è effettivamente in corto o se la tensione di alimentazione crolla a prescindere da lui?

 

il condensatore in serie alla rete lo hai cambiato con uno nuovo o con uno preso da chissà dove del quale non sai nulla del suo stato di salute? 

Inserita:

no darlington tutto nuovo  stessi valori come pure  il ba8206ba4 .con il ricevitore infrarosso inserito misuro 0,70 v   senza 3,50 v . dimenticavo che in precedenza avevo dissaldato l'integrato e a quel punto  con il ricevitore sotto segnava ancora 0,70 escludendolo allora si che mi sono trovato quasi 5 v  e inserendo di nuovo l' integrato sono andatoa 3,50v  non so se mi sono espresso bene  

  • 3 weeks later...
Inserita:

buon giorno a tutti. problema ventilatore risolto con un comando  manuale .(interruttore rotativo per tre velocità più uno per oscillazione)  grazie a tutti 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...