Angelo_ Inserito: 11 settembre 2020 Segnala Inserito: 11 settembre 2020 (modificato) Buongiorno a tutti, in queste "nuove" pompe cosiddette magnetiche la girante è meccanicamente separata dall'induttore (motore) perchè completamente a bagno d'acqua e gira per effetto magnetico dell'induttore stesso, rispetto alle vecchie pompe che avevano un alberino che collegava fisicamente motore e girante e che venivano separati tramite tenuta rotante per evitare acqua nel motore. Alla luce di questo, vorrei porre una domanda a voi esperti: facendo fare qualche giro con le mani alla girante (delicatamente) per liberarla da alcuni capelli lunghi arrotolati durante la pulizia filtro è possibile che abbia danneggiato il meccanismo/magnete? La domanda nasce dal fatto che prima di pulire il filtro (operazione che faccio periodicamente) la pompa ha sempre scaricato senza problemi, adesso invece 1 volta su 10 si sente girare la pompa ma non scarica, come se la girante restasse ferma; abbassando il tubo di scarico sino ad innescare l'uscita acqua per gravità e la pompa riprende a fare il suo solito lavoro. La lavatrice è una Indesit IWSC 61082 'snella' Poi avrei anche un'altra domanda (forse un po' OT) ma provo a fare un unico nuovo topic: in queste nuove lavatrici, la trappola d'aria è inglobata nella vasca anteriormente, c'è un sistema per pulirla efficacemente? Con le vecchie era facile, la trappola era infilata di lato al manicotto di scarico, si sfilava e si lavava... Grazie a chiunque mi aiuterà Angelo Modificato: 11 settembre 2020 da Angelo_
Ciccio 27 Inserita: 11 settembre 2020 Segnala Inserita: 11 settembre 2020 Quelle pompe si sboccolano perché si usurano le bronzine (l'acqua fa da lubrificante). Non escluderei che i capelli attorcigliati abbiano accelerato questo processo. Di per sé, dei lavaggi con polvere ad alta temperatura tengono pulita la trappola dell'aria. Ovviamente senza eccessi di polvere, che potrebbero creare incrostazioni col tempo. Chissà se a versarci dell'acido dall'attacco del tubetto del pressostato...
Stefano Dalmo Inserita: 11 settembre 2020 Segnala Inserita: 11 settembre 2020 Dal foro dove aggancia il tubo che va al pressostato , cordina per freno di bici , fascetta a strappo in plastica , o filo di rame flessibile . Le pompe magnetiche si usurano e vanno sostituite dopo 4 /5 anni . Ormai è consolidato , c'è poco da dire . Il fatto è che anche se i lavaggi continuano ad essere portati a termine , fino all'ultimo respiro , nel frattempo c'è una risposta negativa sulla riuscita del lavaggio che innesca nella mente dell 'utilizzatore innumerevoli ipotesi , salvo il malfunzionamento di questo componente . Spesso ci mettono più tempo per innescare la rotazione che per scaricare , risultato ? Lavaggi con acqua sporca del lavaggio antecedente , sapone non sciolto e schiuma nei panni pure a fine ciclo . Va be credo che basti .
Angelo_ Inserita: 11 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2020 Grazie per i consigli! Penso che a breve sostituirò giustamente la pompa (che ha proprio 4/5 anni infatti) al fine di evitare lavaggi poco efficienti. La cosa positiva è che il ricambio non è eccessivamente costoso. Angelo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora