Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch lava a freddo.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti......da qualche giorno la lavastoviglie (SKS62E28EU - 6 coperti) ha smesso di scaldare l'acqua, esegue normalmente il ciclo di lavaggio senza indicare nessun errore sul piccolo display dove viene invece indicato regolarmente il tempo residuo di lavaggio.

E' stata controllata la resistenza posta all'interno della pompa e la vicina sonda ntc che danno i giusti valori misurati con il tester.La resistenza e stata messa un secondo anche sotto tensione e si e scaldata immediatamente.

Ho provato a cambiate il sensore ottico,a pulire per bene il labirinto e ho controllato la scheda che non sembra avere componenti bruciati o danneggiati.

A inizio lavaggio si sente scattare il rele' della resistenza subito dopo la lavastoviglie va in blocco per qualche secondo e poi riprende il normale ciclo senza far più scattare il rele' e continua a freddo.

Cosa potrei ancora controllare?

Allego qualche foto della scheda - resistenza e labirinto.

Grazie a chi potrà darmi qualche consiglio.

Saluti Gianluca.

 

fca16d07de6706bdf015243f22e2d81a.jpg

 

4bfdddf0120ec7afb8b4ea6734b8aca8.jpg

 

1720458279c196f5ea2e5206e04aaf83.jpeg

 

b399fb91fa0409e812daef30087b5be0.jpeg

 

Ps. essendo il mio primo messaggio spero di non aver commesso troppi errori.....in caso mi scuso anticipatamente


del_user_227154
Inserita:

Cambiare i pezzi a caso come il sensore di torbidità che io non ho ricordi di averlo mai cambiato uno considerato il numero di Bosch che ho riparato specialmente in questi ultimi periodi. Spendi solo i soldi e non risolvi il problema.....per trovare il guasto bisogna conoscere il funzionamento delle macchina e fare delle misure in determinati punti.

Inserita:

Effettivamente sono stato un po precipitoso nel sostituire quel sensore,per fortuna il suo prezzo era contenuto....ho trovato uno dei 2 relè che danno tensione alla resistenza con una certa continuità tra avvolgimento e contatti at,l'ho sostituito ma purtroppo il problema rimane.

Non volevo spendere soldi portandola in assistenza anche perchè sto valutando l'idea di modificare il banco un muratura della cucina e inserire un modello da 14c. ma ho trovato un unico modello che ha un altezza di 80.5 che riuscirei a mettere li sotto e costa parecchio,quindi speravo di poter tirare avanti ancora un pochino con questa.....vabbè un po di svelto e spugnetta è passata la paura.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...