Nicola Mitrotti Inserito: 13 settembre 2020 Segnala Inserito: 13 settembre 2020 Buongiorno a tutti, mi trovo costretto a sostituire un vecchio impianto citofonico urmet di casa, una casa indipendente a due piani. L'impianto è molto vecchio ed è costituito da 2 cornette che un tempo comunicavano con in 2 piani della casa e con la pulsantiera esterna(sulla strada). Non ci sono pulsanti per apertura del portone elettrico, che non abbiamo. Attualmente il campanello di casa non funziona al piano superiore (al piano inferiore si), e le cornette fra i due piani riproducono un suono gracchiante ed a scatti... Ho scattato alcune foto ai due citofoni smontati... Che consiglio mi date? cambiare il citofono con uno analogico compatibile? Sostituire tutto l'impianto con uno digitale di quelli con 2 fili magari? In foto entrambe le cornette smontate...
Maurizio Colombi Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 1 ora fa, Nicola Mitrotti ha scritto: Sostituire tutto l'impianto con uno digitale di quelli con 2 fili magari? Forse è la soluzione migliore...
Nicola Mitrotti Inserita: 13 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2020 45 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Forse è la soluzione migliore... Innanzitutto grazie della risposta. Ha qualche kit da suggerirmi? Devo cambiare anche alimentatore immagino? Grazie
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 Ciao Nicola Mitrotti, 2 ore fa, Nicola Mitrotti ha scritto: Ho scattato alcune foto ai due citofoni smontati... Che consiglio mi date? cambiare il citofono con uno analogico compatibile? Tanto per fare una prova, nei fili si vede parecchio ossido, taglia le teste e spelali nuovamente e poi ricollegali uno per uno e vedi come va. naturalmente anche nell'unità esterna e nell'alimentatore se è messo tutto in quel modo. Poi il ronzatore guasto volendo mantenere l'impianto attuale si può sostituire tranquillamente. Se così non va allora è il caso di cambiare tutto
Nicola Mitrotti Inserita: 13 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2020 22 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Nicola Mitrotti, Tanto per fare una prova, nei fili si vede parecchio ossido, taglia le teste e spelali nuovamente e poi ricollegali uno per uno e vedi come va. naturalmente anche nell'unità esterna e nell'alimentatore se è messo tutto in quel modo. Poi il ronzatore guasto volendo mantenere l'impianto attuale si può sostituire tranquillamente. Se così non va allora è il caso di cambiare tutto si, posso fare anche questa prova, grazie! ho spruzzato un pò di pulitore per conttti ma immagino che nonfaccia miracoli 😅
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 (modificato) 1 ora fa, Nicola Mitrotti ha scritto: ho spruzzato un pò di pulitore per conttti ma immagino che non faccia miracoli 😅 No per quelli ci stiamo ancora attrezzando Comunque un po' di spray per contatti e un ricablaggio generale se hai tempo e voglia per provare, male non fa. Modificato: 13 settembre 2020 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora