Vai al contenuto
PLC Forum


Accumulo caldaia vaillant


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e grazie sin d’ora a chi potrà aiutarmi.

ho una caldaia vaillant aquablock con accumulo acquistata 10anni fa.

Improvvisamente un giorno mi cala la pressione e dalle utenze lontane esce poca acqua calda (nessun problema con la fredda), morale mi viene “diagnosticato” accumulo intasato e 570€.

Non trovo alcun caso nel web...ma è possibile? E non c’è modo di “stasarlo” va cambiato per forza?

 

grazie mille

Giacomo


Inserita:

Grazie della risposta. 
Mi scuso non l’ho specificato ma l’accumulo è integrato nella caldaia non credo di riuscire a fotografarlo.

 

Inserita:

non conoscendo la tua caldaia posta il manuale

poi questo accumulo da quanti litri è

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Giacomo, generalmente i boiler sono ispezionabili e quindi pulibili. Se così non fosse si potrebbe tentare di disincrostare con acido e l'apposita pompa. In ogni caso il boiler che è da 20 litri (codice 064073) costa da 490 a 540 euro. Quindi se il prezzo di 570 euro a te proposto è comprensivo di manodopera, direi che è conveniente.

P.S.: generalmente i boiler si sostituiscono solo quando sono bucati. 

Inserita:

Grazie mille sig. Vincenzo.

senz’altro non è bucato, può darsi che sia intasato per via dell’autoclave condominiale non sempre pulita...ma se si potesse pulire perché propormi il cambio?

 

credo che contatterò anche un altro centro assistenza,

 

grazie mille per le informazioni e per il tempo dedicatomi

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Giacomo, ho dimenticato di dire che come in tutte le caldaie, anche nella tua, in entrata acqua fredda è installato un filtro ed un limitatore di portata che potrebbero essere ostruiti da corpi estranei. Ovviamente l'ostruzione del filtro determina un abbassamento di portata. Aprendo un rubinetto di ac la portata sembra buona e dopo qualche secondo si abbassa?

Inserita:

quando apro la calda per un paio di secondi viene forte poi cala parecchio...può essere per quello?

vincenzo barberio
Inserita:

Si potrebbe essere dovuto a quello. Comunque in questi casi le prime cose da verificare, sono appunto il filtro ed il limitatore di portata. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...