Endymion75 Inserito: 18 settembre 2020 Segnala Inserito: 18 settembre 2020 (modificato) Buongiorno! Ho dei seri problemi con la mia lavatrice Miele Softronic W2241. Il falegname ha le porte che scricchiola, il muratore la casa da finire ed io ho la lavatrice che è un disastro. La macchina che ha quasi 15 anni e non ha mai ricevuto una manutenzione accurata, ha fatto quasi sempre e solo lavaggi a freddo, da qualche tempo la mia signora mi diceva che la lavatrice non "lavava bene" ma non ci ho fatto caso fino al fatidico errore "---" controllo scarico. Dopo aver sommariamente pulito il tubo di scarico ho notato che la resistenza per il riscaldamento era aperta, sostituita. Melma ce n'era tanta, per cui ho pulito in sequenza pompa, tubo a gomito con palla sotto il cestello, air trap e sistema antiriflusso (e da quest'ultima è uscita una quantità impressionante di roba schifosa). Felice del lavoro e tutto pimpante ho fatto fare alla lavatrice un ciclo "automatic" a 40: terminato, tutto ok. Passo seguente: ciclo a 95 con candeggina immessa nella vaschetta al secondo afflusso di acqua. L'ho trovata nuovamente bloccata con l'errore "---" e controllo scarico che lampeggia veloce. - La pompa scarica, lo scarico è libero (sul lavello) A volte, non so per quale motivo, durante alcune prove ho notato che non carica l'acqua per il lavaggio, con il rischio di rottura della resistenza. Ho forzato un ciclo cotone a 40°C (devo pur lavare le magliette) e ho il dubbio che abbia caricato poca acqua durante il lavaggio. Suggerimenti? Che sia nuovamente intasato il sistema antiriflusso nello scarico? Come funziona l'Air Trap? Modificato: 18 settembre 2020 da Endymion75
Endymion75 Inserita: 19 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2020 Dopo avere fatto un altro po di troubleshooting (senza alcun manuale e senza la lista dei fault code), ho trovato un altro tubicino pieno di melma, ora la parte idraulica credo sia apposto, l'unica cosa che non ho smontato è la parte del cassetto dove il selettore fa lo switch dell'acqua nella vaschetta. Con i programmi cotone si blocca subito dopo il lavaggio e lampeggia il led "contr. scarico", ma la pompa scarica. Con il solo risciacquo mi da errore "contr. afflusso" dopo che ha riempito la vasca, la valvola di ingresso apre e chiude correttamente. Qualche anima pia che mi può aiutare? Grazie
Ivan037 Inserita: 19 settembre 2020 Segnala Inserita: 19 settembre 2020 Cambia subito abitudini di lavaggio a meno che non vuoi trovarti cuscinetti e crociera che ti abbandonano...usando i detersivi liquidi avrai tantissimi residui,sia nella trappola d'aria che nel condotto di scarico,anche nella vasca.Devi usare alte temperature per i cotoni e usare detersivi in polvere,sia per i bianchi che per i colorati (per i colorati anche temperature minori,40/50 gradi)
Endymion75 Inserita: 19 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2020 23 minuti fa, Ivan037 ha scritto: Cambia subito abitudini di lavaggio Ti ringrazio, ora però sto cercando di sistemare il problema. Ora ho provato a soffiare il sensore di pressione su scheda, il programma risciacquo non mi da più l'errore "afflusso", ma alla fine ha dato l'errore "scarico" e non centrifuga.
andrea555 Inserita: 19 settembre 2020 Segnala Inserita: 19 settembre 2020 Piano con il pressostato perchè è delicato. Potrebbe esserci melma nella trappola d'aria che fa confusione con il sensore. Il livello dell'acqua in vasca con programma risciacquo com'è?
Endymion75 Inserita: 19 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2020 28 minuti fa, andrea555 ha scritto: Il livello dell'acqua in vasca con programma risciacquo com'è? A me pare molto alta, oltre metà dell'obló
andrea555 Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 Pare alta anche a me, prova a pulire la trappola d'aria, riempi d'acqua fino al bordo del cesto poi stacca il tubicino del sensore e prova a soffiare nella scatola bianca, dovresti vedere le bolle nel cesto e probabilmente della sporcizia. Si può anche smontare ma non l'ho mai fatto, in teoria basta tirarla fuori dalla vasca
Endymion75 Inserita: 20 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2020 7 ore fa, andrea555 ha scritto: prova a pulire la trappola d'aria Già smontata e pulita in precedenza.
Endymion75 Inserita: 20 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2020 5 ore fa, Endymion75 ha scritto: prova a pulire la trappola d'aria Ri-smontata e ripulita nuovamente, nessun cambiamento. Sinceramente ho seri dubbi sul sensore di pressione della scheda, dato che i problemi che riscontro sono sempre relativi al livello di scarico e carico acqua e la resistenza potrebbe essere saltata per mancanza di acqua. Sto per mollare...
andrea555 Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 Potrebbe essere però a me hanno regalato una serie 2000 con guasto al sensore di livello, lampeggiava la spia ammollo/prelavaggio e scaricava continuamente. Ho provato a cercare ma purtroppo non si trova il ricambio, ho visto che su ebay c'è chi effettua riparazioni ma non ho approfondito. Giusto per curiosità potresti provare ad aspirare piano piano dal tubicino, se è starato aspirando dovrebbe andare a zero e centrifugare. Un'altra cosa non so cosa c'è nella semisfera di plastica, purtroppo non mi è venuto in mente di aprirla, ma se li ci fosse una membrana che si è indurita potrebbe falsare la misura
Endymion75 Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Ho trovato il problema, era saltata una pista sulla scheda pcb, un trafilamento di liquidi credo sotto l'immagine. Un guaio piccolissimo che però una volta trovato mi ha permesso la riparazione. Vediamo se trovate il problema. Era comunque una pista che porta il segnale del pressostato.
andrea555 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Che occhio complimenti!! Meno male dai risolto con poco, a me nel frattempo è partito un relè nella lavastoviglie, non si può mai stare tranquilli
Stefano Dalmo Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 (modificato) Il punto più luminoso Modificato: 22 settembre 2020 da Stefano Dalmo
Endymion75 Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 6 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il punto più luminoso Un po' più in basso, seconda pista dal fondo... 🤫
Stefano Dalmo Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Azzz eccola , ho capito ,si è fatto ora di andare a nanna .😴
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora