scerrone Inserito: 22 settembre 2020 Segnala Inserito: 22 settembre 2020 Salve a tutti sono un amatore e non sono un professionista. Avendo un URMET scout in casa e cercando di capire come funziona mi domandavo: il cavo multipolare che parte dal citofono in casa dove va a finire? Va solo all'alimentatore che si trova nel seminterrato o ci sono delle scatole di raccordo prima o altri controllori? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Come in tutti i sistemi coax e 4+n, i fili vanno all’alimentatore e al posto esterno in base a cosa collegano nell’impianto. Cerca uno schema di impianto videocitofonico coax Urmet e vedi i collegamenti come devono essere attuati.
luigi69 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Idealmente immagina tre componenti in fila ; il posto esterno , l'alimentatore, ed il posto interno scout Ci sono fili che direttamente , salvo le giunte , vanno dal posto esterno al posto interno. Esempio il filo comunemente detto di chiamata Su sistemi tradizionali, esempio condominio 10 alloggi, 10 fili di chiamata Poi ci sono fili che dal tuo posto interno, vanno direttamente al posto esterno, esempio il filo dell apriporta, che è collegato in parallelo fra tutti i videocitofoni La serratura elettrica, ha un filo in comune con l alimentatore, poi che tu abbia 1....10....100 citofoni, è sempre un solo filo Altri fili che si collegano all alimentazione Mi sono sovrapposto alla risposta di Roberto. Cerca il sito urmet Domus puoi scaricare gratis gli schemi
scerrone Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 Grazie mille a tutti delle risposte Se ho ben capito non c'è corrente all'interno dello scout a riposo senza chiamate. Avevo bisogno di prelevare una tensione qualunque per poter gestire a distanza lìapertura del cancello.
scerrone Inserita: 25 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2020 Grazie dell'aiuto Se avete ancora voglia di aiutarmi a capire vi allego una foto dell'alimentatore. Ci sono 6 videocitofoni e nell'alimentatore arrivano solo 2 cavi multipolari che cerchiato in rosso. Il mio dubbio come fanno 6 citofono a trasformarsi in soli due cavi . Ci sarà una giunta in qualche scatola? IN pratica la mia domanda è sono tutti in parallelo i 6 citofoni? Poi so che è una domanda complicata ma secondo voi il cavo mulipolare nero centrale cosa collega? Grazie
luigi69 Inserita: 25 settembre 2020 Segnala Inserita: 25 settembre 2020 il multipolare credo arrivi dal posto esterno....quindi porta "fuori" le tensioni per le lampadine di illuminazione cartellini , la telecamera, il comune chiamate, ecc.. e porta verso "dentro" le singole chiamate 3 ore fa, scerrone ha scritto: Il mio dubbio come fanno 6 citofono a trasformarsi in soli due cavi . Ci sarà una giunta in qualche scatola? IN pratica la mia domanda è sono tutti in parallelo i 6 citofoni? perchè ci sono i fili comuni lasciamo perdere per un momento il discorso cavo coassiale video i segnali della fonia, filo 1 e filo 2 sono uguali e comuni a tutti i citofoni , che tu ne abbia 1 o ne abbia 100 infatti nei vecchi impianti senza segreto di conversazione , chiunque alzi la corntetta sente, anche se non viene chiamato stessa cosa per l'alimentazione a 18 Volt dei video in poche parole, nelle diciture degli schemi , trovi scritto 5+N minimo 5 fili di collegamento , piu n chiamate colonna montante di 1 alloggio = 6 fili 10 alloggi 5+10=15 e via di seguito come regola generale, poi bisogna vedere sul posto, esempio viene usato un pulsante ausiliario del video o del citofono per aprire un secondo cancello o le luci scale , sono almeno 1 filo in piu in colonna questo fino a circa , dico circa 5...6 anni fa esistevano impianit vecchi in bianco e nero , a colori , con cavo coassiale come il tuo , con cavetti normali non schermati ( il classico video 5 fili ) ecc.ecc. oltre ad avere sempre dietro gli schemi , era un problema il cavo : veniva venduto un cavo con dentro vari fili di sezioni diverse + cavo coassiale, che serviva principalemnte per reggiugere gli alloggi esempio 2 cavetti da 0,5 o 0,75.. non ricordo per alimentazione video un bel po di cavetti 0,5 per fonia e servizi 1 cavo coassiale adesso , a meno di impianti molto molto semplici e non estesi in lunghezza ( 1 o 2 pulsanti...10 metri e poi ci sono i citofoni ) , sono nati i 2 voice, sistemi digitali collegati solo con 2 fili fili un po particolari , che non si possono giuntare a caso ma servono dei derivatori , ma che hanno risolto e semplificato notevolmente gli impianit quindi esempio...3 chiamate ? solo 2 fili... 10 chiamate con doppio cancello ? 2 filiù questo in bereve...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora