Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Came Malfunzionante


Messaggi consigliati

Matteo Ilbelfofo Barbieri
Inserito:

Ciao a tutti,

 

ho un cancello scorrevole con apertura Came, centralina ZBX 74-78 con apertura a destra che improvvisamente non funziona più correttamente.

 

il cancello, completamente chiuso, al momento dell’apertura accende la lampadina, si sente il clic del rele ma non si apre.

Se invece è aperto, dando il segnale il cancello si chiude fino ad intervento del sensore di completamente chiuso.

Se il cancello è in fase di chiusura e intervengono le fotocellule il cancello si ferma e quando l’ostacolo viene rimosso dalle fotocellule il cancello riparte in chiusura.

 

premetto che:

  • ho già cambiato i fine corsa perché uno dei due non era più funzionante 
  • ho già provato a sostituire il condensatore che sembrava essere scarico

nulla di questo però ha cambiato la situazione.

 

un paio di domande sui collegamenti dei fine corsa:

  • Il fine corsa che viene attivato (che cambia stato, che fa clic) quando il cancello è chiuso va collegato sulla scheda in FA?
  • I due fine corsa sono cablati Normalmente Chiusi? Quindi quando il cancello va ad attivare il sensore dovrebbe aprirlo?

non sono convinto di averli ricollegati correttamente, io li ho collegati su FA quello che viene attivato a cancello chiuso, FC quando il cancello è completamente aperto (anche se mi suona strano).
 

Qualcuno avrebbe qualche idea su quale potrebbe essere il problema?

 

 

grazie a chiunque risponderà 


Inserita:

Ciao Matteo Ilbelfofo Barbieri,

premesso che i finecorsa vanno collegati sempre e comunque nei contatti NC (Normalmente Chiusi) dei micro-switch.

 

5 ore fa, Matteo Ilbelfofo Barbieri ha scritto:

il cancello, completamente chiuso, al momento dell’apertura accende la lampadina, si sente il clic del rele ma non si apre.

Se invece è aperto, dando il segnale il cancello si chiude fino ad intervento del sensore di completamente chiuso.

 

Per "lampadina" che si accende intendi il lampeggiante o cosa di preciso?

 

6 ore fa, Matteo Ilbelfofo Barbieri ha scritto:

un paio di domande sui collegamenti dei fine corsa:

  • Il fine corsa che viene attivato (che cambia stato, che fa clic) quando il cancello è chiuso va collegato sulla scheda in FA?

Allora se guardi il manuale:

https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/08/BX74-78_manuale.pdf

a pag. 12 vedrai che nel tuo caso con apertura verso destra il micro-switch di chiusura con il filo rosso va sul morsetto FA, mentre quello con il filo bianco va sul morsetto FC.

 

Ora per vedere se sono giusti, prova a portare il cancello a metà corsa e dare un impulso con il radiocomando e se prima che termini la corsa in un senso o nell'altro, con un cacciavite o qualcosa di lungo sposti la molla del finecorsa stesso in modo da simulare quello nella direzione medesima, quindi se il cancello si ferma è corretto, mentre se non si ferma allora sono invertiti FC e FA.

 

Se continua a non aprirsi, prova anche a controllare che il dip-switch 6 ON - Rilevazione di presenza ostacolo - A motore fermo (cancello chiuso, aperto o dopo un comando di stop totale), impedisce qualsiasi movimento se i dispositivi di sicurezza (es.fotocellule) rilevano un ostacolo, non sia appunto in ON.

 

6 ore fa, Matteo Ilbelfofo Barbieri ha scritto:

Se il cancello è in fase di chiusura e intervengono le fotocellule il cancello si ferma e quando l’ostacolo viene rimosso dalle fotocellule il cancello riparte in chiusura.

Quindi le fotocellule sono collegate sul morsetto 2-C£ con il dip n° 8 OFF - Stop parziale - Arresto del cancello in presenza di ostacolo rilevato dal dispositivo di sicurezza; a ostacolo rimosso, il cancello rimane fermo o esegue la chiusura se è attivata la funzione di chiusura automatica. Collegare dispositivo di sicurezza sul morsetto 2-C3, giusto??

Matteo Ilbelfofo Barbieri
Inserita:
13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Per "lampadina" che si accende intendi il lampeggiante o cosa di preciso?

Si esattamente il lampeggiante.

 

13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ora per vedere se sono giusti, prova a portare il cancello a metà corsa e dare un impulso con il radiocomando e se prima che termini la corsa in un senso o nell'altro, con un cacciavite o qualcosa di lungo sposti la molla del finecorsa stesso in modo da simulare quello nella direzione medesima, quindi se il cancello si ferma è corretto, mentre se non si ferma allora sono invertiti FC e FA.

Allora ok, sono collegati corretamente e si comportano come descritto da te, testato solo peró durante la fase di chiusura perché la fase di apertura ancora non funziona.

 

13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Quindi le fotocellule sono collegate sul morsetto 2-C£ con il dip n° 8 OFF - Stop parziale - Arresto del cancello in presenza di ostacolo rilevato dal dispositivo di sicurezza; a ostacolo rimosso, il cancello rimane fermo o esegue la chiusura se è attivata la funzione di chiusura automatica. Collegare dispositivo di sicurezza sul morsetto 2-C3, giusto??

Scusami, qua non ho descritto bene il funzionamento. 
Precedentemente il cancello in fase di chiusura se incontrava un'ostacolo si riapriva fino a completa apertura, ora invece si ferma e, se l'ostacolo viene rimosso dopo poco tempo (circa 7 secondi) il cancello riparte in chiusura, se l'ostacolo resta oltre quel tempo il cancello si ferma dove si trova e necessita di un altro impulso per ripartire.
Il mio Dip8 é settato su ON, non ho mai toccato i DIP dopo l'installazione del tecnico.
Non so in realtá dove siano collegate le fotocellule perché non ho fatto io l'installazione e non ho aperto il tutto, suppongo peró che siano collegate correttamente poiché son collegamenti che non ho mai modiifcato e precedentemente funzionavano. Inoltre ogni volta che provo ad interferire con le fotocellule vedo il led rosso sulla scheda. Presuppongo con buona certezza quindi che le fotocellule funzionino correttamente.

 

Potrebbe essere che il problema sia il motore e che non riesca a funzionare in una sola direzione?
Se dovessi invertire U V del motore e dare lo stesso impulso che do normalmente (quindi con chiusura) dovrei vedere il motore girare dalla parte opposta? (con le dovute precauzioni ovviamente, cioé possibilitá di bloccarlo manualmente in caso i fine corsa non dovessero intervenire) In questo modo dovrei poter escludere problemi al motore e concentrarmi su altro? 

 

Altre idee?

 

Grazie di nuovo

Inserita:
3 ore fa, Matteo Ilbelfofo Barbieri ha scritto:

Potrebbe essere che il problema sia il motore e che non riesca a funzionare in una sola direzione?
Se dovessi invertire U V del motore e dare lo stesso impulso che do normalmente (quindi con chiusura) dovrei vedere il motore girare dalla parte opposta? (con le dovute precauzioni ovviamente, cioé possibilitá di bloccarlo manualmente in caso i fine corsa non dovessero intervenire) In questo modo dovrei poter escludere problemi al motore e concentrarmi su altro? 

Sarebbe meglio provare il motore direttamente, comunque sì puoi provare a fare anche così

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...