Giuseppe 9 Inserito: 6 ottobre 2020 Segnala Inserito: 6 ottobre 2020 Ciao! Secondo voi si consumano di più le spazzole facendo eseguire 2 centrifughe finali a bassi giri (centrifuga a fine ciclo di lavaggio a 400 giri, seguita da un'altra a 600 giri - programma scarico e centrifuga), quindi con una durata della centrifugazione più lunga. O facendone una unica a 800 o 1000 giri, quindi di minore durata. Ho notato che alla fine i panni sono strizzati in modo più o meno simile.
Pietro Pal Inserita: 6 ottobre 2020 Segnala Inserita: 6 ottobre 2020 (modificato) Penso che ciò che conta sia il numero di giri totali effettivamente percorsi. In realtà anche se la imposti a 1000 giri non è sicuro al 100% che ci arrivi. Lo decide la lavatrice a quanti giri andare, a seconda del peso e del bilanciamento che si ritrova ad ogni lavaggio. Il valore che imposta l'utente è più un suggerimento che un ordine. Modificato: 6 ottobre 2020 da Pietro Pal
E685X Inserita: 6 ottobre 2020 Segnala Inserita: 6 ottobre 2020 Ciao Perdonami ma fisicamente non ha senso quello che scrivi. A 1000 rpm la velocità tangenziale delle particelle d'acqua è 2.5 volte maggiore rispetto a quella di una centrifuga a 400 rpm. Non sono nemmeno grandezze sommabili, nel senso che non puoi dire 600 rpm seguito da 400 rpm = 1000 rpm, proprio no. Anzi, avrai un risultato pari a quello ottenuto alla velocità più elevata scelta (nel tuo caso, 600 rpm)
Darlington Inserita: 6 ottobre 2020 Segnala Inserita: 6 ottobre 2020 si consumano quel che si devono consumare e quando sono finite si cambiano, senza stare lì a farsi paranoie. Facendo più centrifughe di fila l'usura in teoria aumenta perché le spazzole non hanno il tempo di raffreddarsi tra un ciclo e l'altro. Ma ripeto non capisco il perché fissarsi sulla lana caprina quando parliamo di un pezzo che costa tra le 10 e le 20€, e va sostituito con periodicità decennale (a seconda dell'uso; se lavi a ritmo di lavanderia o se hai 5 figli piccoli allora è probabile durino la metà)
Pietro Pal Inserita: 7 ottobre 2020 Segnala Inserita: 7 ottobre 2020 Però facendole girare piano si scaldano sicuramente molto meno. In effetti io non ho mai cambiato spazzole alla lavatrice, e mi è durata 18 anni, 3-4 lavaggi a settimana. Però essendo un vecchio modello aveva una centrifuga abbastanza lenta, sicuramente non arrivava a 1000 giri, forse nemmeno a 800.
Lockeid Inserita: 8 ottobre 2020 Segnala Inserita: 8 ottobre 2020 Il 6/10/2020 alle 22:35 , Darlington ha scritto: si consumano quel che si devono consumare e quando sono finite si cambiano, senza stare lì a farsi paranoie. Facendo più centrifughe di fila l'usura in teoria aumenta perché le spazzole non hanno il tempo di raffreddarsi tra un ciclo e l'altro. Ma ripeto non capisco il perché fissarsi sulla lana caprina quando parliamo di un pezzo che costa tra le 10 e le 20€, e va sostituito con periodicità decennale (a seconda dell'uso; se lavi a ritmo di lavanderia o se hai 5 figli piccoli allora è probabile durino la metà) Parole sante. Volevo scrivere qualcosa del genere ma ci hai pensato tu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora