Alesi77 Inserito: 17 ottobre 2020 Segnala Inserito: 17 ottobre 2020 Ciao, vorrei sostituire il mio vecchio termostato. Ho acquistato un BHT-3000. Il vecchio è collegato tramite solo 2 fili. Ho collegato i 2 fili al nuovo su N e L, il termostato si accende ma la caldaia non ne vuole sapere. Provo a mettere qui un link alle foto del vecchio termostato collegato e di quello nuovo. Dalla caldaia arrivano anche altri fili che però non erano collegati al vecchio. Se rimetto il vecchio tutto funziona correttamente. Spero possiate darmi qualche indicazione. Grazie in anticipo https://photos.app.goo.gl/QyYMpdEMkjo2qgsG8
Stefano Dalmo Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 (modificato) Attenzione !! Non inviare tensione alla caldaia tramite i fili che portano la 220 I fili che stavano collegati sul termostato vecchio vanno collegati sui due contatti al fianco di L N , L N vengono collegati alla rete , visto che questo termostato è a 220 V Mentre il vecchio è meccanico , quindi senza alimentazione . Quindi i collegamenti falli quando sei certo di quello che fai altrimenti fai saltare o la caldaia o il nuovo termostato . Riepilogando Su 3 - 4 alimentazione 220V Su 1 - 2 fili rosso e nero . Modificato: 17 ottobre 2020 da Stefano Dalmo
vincenzo barberio Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 (modificato) I fili rosso e nero vanno collegati ai morsetti 1 e 2 (la posizione è indifferente), i morsetti N ed L servono all'alimentazione 230 volt del termostato. Quindi ciò che ha detto Stefano che ho letto in ritardo. Modificato: 17 ottobre 2020 da vincenzo barberio
patatino59 Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 (modificato) Se hai collegato i fili rosso e nero al nuovo termostato e si accende vuol dire che sta funzionando in serie alla caldaia, e sfrutta la tensione di ritorno, evidentemente a 220 Volt, in base a come è costruita la caldaia. Devi collegare il rosso e il nero al contatto in chiusura del nuovo termostato, e alimentarlo a 220 volt su L e N da una linea diretta. Potresti anche seguire i fili in più che hai e vedere se li puoi collegare a 220 volt, ma non sarebbe un lavoro a norma, visto lo stato e il colore dei fili vecchi. Che sincronismo ! Abbiamo risposto in tre contemporaneamente ! Modificato: 17 ottobre 2020 da patatino59
vincenzo barberio Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Penso che si tratti di un bruciatore a gasolio, oppure in origine era installata una caldaia con bruciatore a gasolio.In tale caso occorrevano (ma non obbligatoriamente) oltre a quelli del contatto due fili per alimentare la spia di blocco.
Lorenzo-53 Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Controlla dove arrivano i cavi in caldaia, magari trovi anche li i fili in più e messi da parte, poi a coppie al contatto e all'alimentazione visto che in morsettiera caldaia hai anche la 220
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora