mav8080 Inserito: 24 ottobre 2020 Segnala Inserito: 24 ottobre 2020 Come posso effettuare il collegamento? Nella precedente fotocellula i fili colorati erano positivo e negativo è quello bianco e rosso non utilizzato . came
marco.caricato Inserita: 24 ottobre 2020 Segnala Inserita: 24 ottobre 2020 (modificato) Se magari ci dicessi qual è la vecchia, FORSE, possiamo capirci qualcosa... Altrimenti così è impossibile darti un suggerimento! E comunque se era collegata con soli 2 fili è PALESE che quella non ce la puoi mettere...tu che dici? Modificato: 24 ottobre 2020 da marco.caricato
Maurizio Colombi Inserita: 24 ottobre 2020 Segnala Inserita: 24 ottobre 2020 1 ora fa, mav8080 ha scritto: Nella precedente fotocellula i fili colorati erano positivo e negativo I casi sono due: o hai aperto la foto denominata TX che ha bisogno solo dell'alimentazione (se apri l'altra ne troverai quattro) o hai installato un foto con sistema BUS (se apri l'altra ne troverai sempre due) Segui il consiglio di marco e dai un po' di informazioni in più
mav8080 Inserita: 24 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2020 (modificato) Scusate mi sono spiegato male ...La foto è della fotocellula nuova ( came) che ha 5 ingressi ... la precedente fotocellula ( dieffematic ) aveva 4 ingressi quindi il filo bianco e rosso restava scollegato , mentre gli altri 4 fili erano collegati.... pensavo di non avere difficoltà invece vista la mia inesperienza non so come effettuare i collegamenti sulla came dir10 Modificato: 24 ottobre 2020 da mav8080
Maurizio Colombi Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Purtroppo dovrai procurarti una coppia di fotocellule tradizionali di qualsiasi marca, di qualsiasi modello... ma non le DIR.
mav8080 Inserita: 25 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Perché non sono compatibili ?
rfabri Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Le fotocellule per cancelli vanno sempre in coppia, una è la trasmittente del raggio infrarosso e l'altra è la ricevente del raggio infrarosso, la trasmittente ha sempre 2 soli fili di alimentazione, mentre la ricevente ha 4 fili (morsetti) per l'alimentazione e 2 morsetti per il contatto di consenso alla centrale dove sarà collegata, solitamente si possono mettere trasmittente e ricevente anche di 2 marche diverse anche se è meglio di no, mentre per le foto dir è una coppia che lavora in sincronia deve essere si sempre della came ma dello stesso modello dir.
marco.caricato Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 14 ore fa, mav8080 ha scritto: Scusate mi sono spiegato male ...La foto è della fotocellula nuova ( came) che ha 5 ingressi ... la precedente fotocellula ( dieffematic ) aveva 4 ingressi quindi il filo bianco e rosso restava scollegato , mentre gli altri 4 fili erano collegati.... pensavo di non avere difficoltà invece vista la mia inesperienza non so come effettuare i collegamenti sulla came dir10 Chi ti ha suggerito di usare le DIR? Il prezzo? Le DIR vanno utilizzate esclusivamente in coppia e bisogna collegarle RIGOROSAMENTE come indicato sugli schemi ALTRIMENTI LE BRUCI E NON FUNZIONANO. E soprattutto la maggior parte degli impianti che non sono CAME non sono predisposti a farle funzionare, a meno di non fare modifiche filari...ma non è certamente una cosa che puoi fare tu (e scusa se mi permetto di dirtelo).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora