enniovelluto Inserito: 25 ottobre 2020 Segnala Inserito: 25 ottobre 2020 Buongiorno a tutti, ho un quesito da porre a voi esperti. Avevo un' officina meccanica con un contatore trifase da 6 kw. e la mia abitazione si trova proprio sopra l'officina alimentata con un' altro contatore da 3 kw monofase. visto che sono in pensione e l' officina e dismessa, ho intenzione di usare il mio contatore trifase da 6kw per alimentare anche la mia abitazione e quindi fare la disdetta di quello monofase. Il quesito che voglio porvi è se alimentando la mia abitazione in monofase, dal contatore trifase, cioè prendendo il neutro e una delle 3 fasi al massimo posso prelevare 2 kw di potenza? , oppure 6kw di potenza da una fase?. Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta.
Semplice 1 Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 (modificato) Ciao enniovelluto Mettendo da parte eventuali considerazioni sul fatto che tu possa utilizzare legalmente il Contatore Trifase della Officina dismessa, e su questo punto vedrai tu, per la parte Tecnica: L'argomento è stato dibattuto, le opinioni sono un po' a ventaglio, ma comunque orientate tutte verso il : Da un Contatore Trifase da 6 kW si può assorbire da una singola Fase + Neutro molto di più dei matematici 6kW/3 = 2 kW. Io appunto ho un Contatore Trifase da 6 kW dal quale estraggo tre linee interne di casa a 230V. So per certo che, in taluni casi, ho "succhiato" da una singola linea poco più di 4 kW. Comunque da Enel questo dato non si può sapere (almeno così sembra). Qui sul Sito credo di ricordare che qualcuno aveva detto che si poteva anche arrivare all'80 % (cioè 6 kW x 0,8 = 4,8 kW). Comunque tu saresti forse ancora nella condizione di fare una tua verifica pratica facendo una prova sul Contatore dell'officina (se non lo hai ancora fatto disattivare) attaccando 2 stufette elettriche e 1 ferro da stiro, che insieme farebbero probabilmente 2+2+2 = 6 kW e vedere che cosa succede. Naturalmente dovresti anche verificare che l'Impianto di Casa tua abbia i conduttori e tutti gli apparecchi del tuo Quadretto Impianto di portata sufficiente per reggere tutta la Potenza in più che potrebbe passare rispetto a quella attuale definita nominalmente nei 3 kW classici del tuo attuale Contatore Monofase. Modificato: 25 ottobre 2020 da Semplice 1
reka Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 Il contatore trifase era collegato ad una partita iva cessata immagino, non credo tu possa mantenerlo attivo..
padiego Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 è passato tanto tempo, ma a casa mia anche io ho mantenuto il contatore trifase, che precedentemente alimentava un'attività produttiva, poichè ho utensili trifasi e/o alimentati a 400V. ad attività cessata, avevo fatto cambio di intestazione e di uso, da lavoro a domestico residente. successivamente ho ridotto a 3KW la potenza impegnata, me li faccio bastare. con 6 KW disponibili l'uso era più "disinvolto" e senza fare attenzione alla contemporaneità di prelievo, ma la tariffa fissa era troppo alta.
Mommy Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 1 ora fa, reka ha scritto: Il contatore trifase era collegato ad una partita iva cessata immagino, non credo... Eventualmente puoi chiedere la modifica contrattuale, lo porti da altri usi a uso domestico residente Il 25/10/2020 alle 20:28 , enniovelluto ha scritto: visto che sono in pensione e l' officina e dismessa, ho intenzione di usare il mio contatore trifase da 6kw per alimentare anche la mia abitazione e quindi fare la disdetta di quello monofase. Suppongo e spero sia cosi, che hai qualche attrezzatura Trifase che userai per cambiare le pastiglie alla macchina o a fare qualche lavoretto all amico.....quindi è la soluzione migliore. Se poi non hai più nulla di Trifase e non ne vuoi sapere....allora è meglio disattivare il Trifase e lasciare il mono. Il 25/10/2020 alle 20:28 , enniovelluto ha scritto: posso prelevare 2 kw di potenza? , oppure 6kw di potenza da una fase?. Con 6 kw puoi tranquillamente prelevare anche su singola fase, senza avere problemi. Il bilanciamento è obbligatorio sopra determinate potenze. La Potenza suddivisa sulle tre fasi è storia ormai antica, legata alle componentistiche dell epoca. Tuttalpiù se vuoi risparmiare verifica se riesci a lavorare con 4.5 kw. Io in casa ho 4.5 kw in Trifase, uso saldatrice...compressore...idropulitrice da 200 bar, tutti Trifase e mi scatta a circa 6 kw, quando ad esempio la moglie a mia insaputa attacca forno e io magari stavo pompando alla grande con l idropulitrice
enniovelluto Inserita: 4 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2020 Buongiorno, infatti è proprio come dice mommy, l'idea è quella di continuare a usare l'officina per qualche piccolo lavoretto e visto che ho attrezzatura come il compressore, saldatrice e ponteggio che lavorano in trifase, ho la necessità di avere un contatore trifase con un contratto domestico residenziale. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla discussione e per i suggerimenti che mi hanno dato.
DavideDaSerra Inserita: 6 novembre 2020 Segnala Inserita: 6 novembre 2020 Per mantenere la potenza e il trifase e 6 kW voltura quello come TD e stacca casa (par di capire che casa e cantina siano vicini). Oppure lo voltura come BTA altri usi intestato alla persona fisica. L'uso sarebbe equivalente a un box auto lontano da casa: può allacciare la luce purchè paghi l'IVA e le quote fisse come 'altri usi', se lo voltura quindi sempre come BTA ad uso personale non vedo perchè non possa tenerlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora