miksly Inserito: 28 ottobre 2020 Segnala Inserito: 28 ottobre 2020 Buongiorno! mi sono letto una 20ina di post prima di scrivere. Mi sono fatto una idea di piu' o meno cosa volere... ma la domanda la pongo comunque. La mia situazione è questa: mi serve una asciugatrice che mettero' a terra in bagno, quindi a buona temperatura ambientale e senza troppe vibrazioni (non sopra la lavatrice) Non dispongo di un budget da miele ahime', ma vorrei stare sui 400-600 come range. Ci sono in questi offerte, unieuro propone la bosch autopulente Serie 6 WTW85478II a 569euro ma ho visto il video nel forum e le autopulenti non le voglio!!! E poi ho letto che hanno un solo senso di rotazione e questo potrebbe creare appallottamenti ecc ecc.. Sempre da unieuro ho trovato Electrolux EW8HM72W4 a 599 e leggendo qua e la pare che la electrolux sia la meno peggio. Candy pure ha offerte ma mi pare di capire che l'elettronica CANDY HOOVER è un po debole? ho una lavatrice HOOVER e in effetti posso confermare... Hotpoint ho visto il video della hotpoint smontata con la cinghia che struscia su una parte in plastica su amazon per esempio ce Samsung DV90M5000QW a 600 euro queste sarebbero tutte a pompa di calore datemi qualche dritta per favore... Beko comè? altroconsumo ne parla bene pero' mi piace un commento piu' tecnico, e so che qui lo posso trovaare.. grazie in anticipo!
Ganimede77 Inserita: 28 ottobre 2020 Segnala Inserita: 28 ottobre 2020 6 ore fa, miksly ha scritto: Electrolux EW8HM72W4 Io, aspetterei, metterei da parte altri soldi per Miele. comunque, se devi proprio prenderla ora, prenderei quella che hai indicato. Ha il programma "Lenzuola XL" che è veramente utile per non avere lenzuola instirabili. Beko? ...viste due, passo, piuttosto asciugo all'aria.
E685X Inserita: 28 ottobre 2020 Segnala Inserita: 28 ottobre 2020 Ciao Noi abbiamo una REX-Electrolux in PDC da 10 anni e devo dire che asciuga davvero bene qualsiasi tipo di tessuto. Vai di Electrolux, se riesci non impilarla sopra la lavatrice: le PDC soffrono le vibrazioni
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 Buongiorno e Grazie per i consigli. Si alla fine una electrolux la stavo valutando anche io. La miele sarebbe un sogno ma non riesco proprio... Grazie Ganimede77 io ho una lavastovilgie electrolux e tutto sommato mi funziona a dovere. Grazie E685X Pero' una domanda ve la voglio porre comunque. ma giusto per amor di contraddittorio: su eprice hanno questa CANDY Asciugatrice CS C8LF-S 8 Kg Classe B a Condensazione a 250 euro https://www.eprice.it/asciugatrici-CANDY/d-10698583 secondo voi, perhce' dovrei prenderla e perche' non dovrei? leggo commenti comunque positivi. grazie!
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 2 ore fa, miksly ha scritto: secondo voi, perhce' dovrei prenderla e perche' non dovrei? leggo commenti comunque positivi. Quelle a resistenza sono ottime, funzionano bene, sono più semplici da riparare, hanno una vita più lunga, sono più rapide (generalmente metà tempo) e sono la soluzione migliore quando uno non ha un locale riscaldato e/o quando la devi impilare sopra la lavatrice. Di contro, i consumi sono più elevati... di quanto? ...difficile a dirsi, nel mio uso quotidiano di single non me ne sono accorto. (io faccio due-tre cicli di cotone a settimana e tre sintettici delicati per l'abbigliamento tecnico da ciclismo... se prendo acqua ci asciugo anche le scarpe con il cestino) Io ora ho una Electrolux a resistenza top di gamma e prima avevo una Electrolux a pdc che mi è morta dopo 4 anni perchè appunto si trovava in un locale che in inverno sta a 15° (anche meno) e impilata sopra la lavatrice. Se pensi di farne un uso saltuario, solo in inverno o solo quando piove... bhè potrebbe comunque essere una opzione visto il costo d'acquisto molto basso e visto che comunque con i 350 euro di differenza ce ne compri di Kwh di energia elettrica. Diversamente, se contate di usarla molto... di corrente ne succhia. In genere si puà banalizzare che quelle a pdc consumano il 50% in meno nelle condizioni ideali: 20° e panni be strizzati (1200 giri o più). Il problema che in Italia, il mercato ha eliminato le asciugatrici a resistenza, quindi lo sviluppo di queste è fermo a 10 anni fa... all'estero ce ne sono ancora a catalogo, loro si fanno pigliare meno per i fondelli. Un grande plauso a Candy che le mantiene ancora a catalogo in Italia e speriamo che lo faccia ancora per molto. In genere le Candy sono quelle col tamburo più grande e più grande è. meno stropicciatura avrai. La sorata che quelle a pdc sono più delicate è da rivedere, le asciugatrici a resistenza hanno opzione bassa temperatura e/o programmi per delicati/sintetici che portano l'aria ad una teperatura praticamente come quella delle pdc. Electrolux dice che le sue pdc asciugano a 54°... ma la stessa mia a resistenza, con l'opzione delicata arriva a 55-57 sui sintetici, sai che differenza. PS: consiglio, quando avrei preso l'asciugatrice, prendi anche le apposite palline di lana, aiutano moltissimo ad avere lenzuola meno stropicciate 😉
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 12 ore fa, E685X ha scritto: REX-Electrolux in PDC da 10 anni Beato te... installata a pavimento? ...in locale riscaldato?
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 2 minutes ago, Ganimede77 said: Quelle a resistenza sono ottime, funzionano bene, sono più semplici da riparare, hanno una vita più lunga, sono più rapide (generalmente metà tempo) e sono la soluzione migliore quando uno non ha un locale riscaldato e/o quando la devi impilare sopra la lavatrice. Di contro, i consumi sono più elevati... di quanto? ...difficile a dirsi, nel mio uso quotidiano di single non me ne sono accorto. (io faccio due-tre cicli di cotone a settimana e tre sintettici delicati per l'abbigliamento tecnico da ciclismo... se prendo acqua ci asciugo anche le scarpe con il cestino) Io ora ho una Electrolux a resistenza top di gamma e prima avevo una Electrolux a pdc che mi è morta dopo 4 anni perchè appunto si trovava in un locale che in inverno sta a 15° (anche meno) e impilata sopra la lavatrice. Se pensi di farne un uso saltuario, solo in inverno o solo quando piove... bhè potrebbe comunque essere una opzione visto il costo d'acquisto molto basso e visto che comunque con i 350 euro di differenza ce ne compri di Kwh di energia elettrica. Diversamente, se contate di usarla molto... di corrente ne succhia. In genere si puà banalizzare che quelle a pdc consumano il 50% in meno nelle condizioni ideali: 20° e panni be strizzati (1200 giri o più). Il problema che in Italia, il mercato ha eliminato le asciugatrici a resistenza, quindi lo sviluppo di queste è fermo a 10 anni fa... all'estero ce ne sono ancora a catalogo, loro si fanno pigliare meno per i fondelli. Un grande plauso a Candy che le mantiene ancora a catalogo in Italia e speriamo che lo faccia ancora per molto. In genere le Candy sono quelle col tamburo più grande e più grande è. meno stropicciatura avrai. La sorata che quelle a pdc sono più delicate è da rivedere, le asciugatrici a resistenza hanno opzione bassa temperatura e/o programmi per delicati/sintetici che portano l'aria ad una teperatura praticamente come quella delle pdc. Electrolux dice che le sue pdc asciugano a 54°... ma la stessa mia a resistenza, con l'opzione delicata arriva a 55-57 sui sintetici, sai che differenza. PS: consiglio, quando avrei preso l'asciugatrice, prendi anche le apposite palline di lana, aiutano moltissimo ad avere lenzuola meno stropicciate 😉 Grazie per la spiegazione molto precisa! che tu sappia queste hanno il cestello che gira prima da un lato poi dall'altro oppure è una cosa solo per i modelli piu' avanzati? grazie!!
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 12 ore fa, E685X ha scritto: REX-Electrolux in PDC da 10 ann Modello?
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 2 minuti fa, miksly ha scritto: che tu sappia queste hanno il cestello che gira prima da un lato poi dall'altro oppure è una cosa solo per i modelli piu' avanzati? Tutte quelle a resistenza di Candy, hanno un solo motore. A seconda del programma fanno un determinato numero di rotazioni nel senso opposto. Hanno buoni risultati, il loro tallone di Achille è l'affidabilità (è più umorale) ma visto il costo direi che siamo su livelli normali. 9 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Quelle a resistenza sono ottime Lo sono tutte quelle con classe energetica uguale o inferiore a B. Tutte quelle di classe energetica da A in su sono a PDC.
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 3 minutes ago, Ganimede77 said: Tutte quelle a resistenza di Candy, hanno un solo motore. A seconda del programma fanno un determinato numero di rotazioni nel senso opposto. Hanno buoni risultati, il loro tallone di Achille è l'affidabilità (è più umorale) ma visto il costo direi che siamo su livelli normali. Lo sono tutte quelle con classe energetica uguale o inferiore a B. Tutte quelle di classe energetica da A in su sono a PDC. ti ringrazio ancora... mi hai spiegato davvero molto bene. ora cerco di decidermi su cosa fare grazie!
E685X Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 @Ganimede77 ehm, in realtà è posta in condizioni tutt'altro che favorevoli. E' in un capanno fuori casa, di iverno arriva intorno ai 6/7 °C massimo ma devo dire che funziona bene e i tempi previsti sono quasi sempre rispettati, perciò non credo si trovi sotto sforzo. Di solito centrifughiamo a 1200/1300 giri prima di mettere in asciugatrice. Il modello non me lo ricordo, dovrei controllare @miksly eccellente e dettagliata la spiegazione fornita da Ganimede. Se vuoi una spiegazione meno tecnica sul perchè evitare quella, ti basta sapere che è una Candy
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 Grazie E685X ... ora valuto bene un po tutto e faro' una scelta. parlando mi pare di aver capito che la utilizzeremo abbastanza. poi se i risultati saranno buoni, ci si prende la mano e quindi verrà utilizzata ancora di piu'. l'ago punta verso electrolux...
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 (modificato) Ho acquistato questo modello alla fine su amazon mettendo anche la garanzia 3 anni aggiuntivi pagato 430 la asciugatrice... Electrolux EW7HL81B4 Asciugatrice a Carica Frontale, 8 Kg, 66 dB, Bianco speriamo bene! Modificato: 29 ottobre 2020 da miksly
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 2 ore fa, E685X ha scritto: in un capanno fuori casa, di iverno arriva intorno ai 6/7 °C massimo Scusa... ma devo informare Electrolux, la fai funzionare da 10 anni a 6/7° gradi? ...mi sa che vorrano riaverla per capire per quale motivo non si è ancora rotta.
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 1 ora fa, miksly ha scritto: alla fine su amazon mettendo anche la garanzia 3 anni aggiuntivi pagato 430 la asciugatrice... Facci sapere come funziona. Ha il programma lenzuola, sei salvo...
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 14 minutes ago, Ganimede77 said: Facci sapere come funziona. Ha il programma lenzuola, sei salvo... si guarda... ho controllato un sacco di volte che avesse almeno quelle 2-3 cose che mi sono messo in testa... speriamo che funzioni a dovere... sono stanco di fare gli slalom tra stendini (si piu' di uno ultimamente) GRazie ancora! Faro' sapere poi!
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 27 minuti fa, miksly ha scritto: Faro' sapere poi! Sei pratico di riparazioni ed affini? ...uno degli aspetti negativi delle pdc è l'accumolo di lanuggine nel condensatore/evaporatore: Metti in conto che ogni 2-3 anni, se la usi molto, hai questa messa da morto da fare.
miksly Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 mi sca 26 minutes ago, Ganimede77 said: Sei pratico di riparazioni ed affini? ...uno degli aspetti negativi delle pdc è l'accumolo di lanuggine nel condensatore/evaporatore: Metti in conto che ogni 2-3 anni, se la usi molto, hai questa messa da morto da fare. mi scarico il video e me lo tengo caro! grazie!
E685X Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 (modificato) 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Scusa... ma devo informare Electrolux, la fai funzionare da 10 anni a 6/7° gradi? ...mi sa che vorrano riaverla per capire per quale motivo non si è ancora rotta. Faccio le corna e non dico niente.... non mandarmela in questo periodo 😄 Modificato: 29 ottobre 2020 da E685X
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 24 minuti fa, E685X ha scritto: Faccio le corna e non dico niente.... non mandarmela in questo periodo 😄 Che modello è?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora