picopico1972 Inserito: 28 ottobre 2020 Segnala Inserito: 28 ottobre 2020 Buongiorno a tutti,per varie motivazioni sono giunto alla decisione di acquistare una lavasciuga.Vivo in una casetta di corte con esposizione unica e il sole tornerà a baciar la mia casa a fine marzo, stendere fuori è ormai quasi impossibile. Vivo da solo e la mia fidanzata trascorre da me 2 WE/mese causa lontanaza, quindi ho relativamente pochi panni da lavare, inoltre ho necessità di un unico elettrodomestico (no altri spazi di sponibili) e per giunta slim (max 52 cm). E' una soluzione temporanea, max 2 anni e dove andremo a vivere insieme non ci saranno problemi di spazio.Dunque, fatte le dovute premesse, facendo parecchie ricerche mi sono soffermato su 3 lavasciuga di marche diverse ma della stessa proprietà (non tutte fanno lavasciuga di profondità inferiore ai 60 cm), tuttavia in giro nella rete trova molta difficoltà a reperire recensioni poiché sono prodotti piuttosto recenti.- La prima è la Candy Rapidò (8/5 kg, 53cm profondità, la mia lavatrice attuale è una candy bianca e, benché sappia che le recensioni su candy in generale siano ballerine, mi trovo molto molto bene.- La seconda è la Haier HWD80-B14979-IT (8/5 kg, 46cm profondità, marca a me sconosciuta ma leggo sia in evoluzione pazzesca. Ci sarebbe anche la Haier Super Drum ma 1400 euro per una marca che non conosco faccio fatica a spenderle.- La terza, che credo sia una Candy rapidò "rivestita", è la Hoover h-wash 500 (9/5 kg, 53cm). Ci sarebbe anche la Hoover Axi ma questa è l'unica di cui ho trovato in rete qualcosa e le recensioni ne parlano piuttosto male.Chiedo a voi un consiglio, sulla base eventualmente di esperienza personale se avete una di queste, o anche un consiglio generico.Lo so che molte risposte saranno "impilale, meglio 2 elettrodomestici separati, meglio la Miele, meglio la AEG, ecc. ecc.", ma per esigenze di spazio purtroppo non posso averne 2 e non posso aver profondità di 60 cm, Miele e AEG non hanno lavasciuga recenti slim.Grazie mille a chiunque leggerà e vorrà rispondere.
bakasana Inserita: 28 ottobre 2020 Segnala Inserita: 28 ottobre 2020 (modificato) Ciao Non ho esperienze dirette con le marche che hai citato. Comunque Candy e Hoover sono la stessa cosa...e i due marchi sono stati acquistati se non sbaglio proprio dalla Haier Haier é vero che negli ultimi anni si é molto migliorata ed é abbastanza innovativa soprattutto con le Slim, alcune di buona capacità grazie al fatto che sono poco profonde ma più alte e più large delle lavatrici standard. Resta pero' da vedere la durata nel tempo... Modificato: 28 ottobre 2020 da bakasana aggiunta testo
E685X Inserita: 28 ottobre 2020 Segnala Inserita: 28 ottobre 2020 Ciao Potresti anche pensare ad una piccola asciugatrice da 3kg da appendere al muro
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 13 ore fa, E685X ha scritto: Ciao Potresti anche pensare ad una piccola asciugatrice da 3kg da appendere al muro Sono a sfiato però...
E685X Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 Mi sembra che Klarstein ne produca una a condensazione
picopico1972 Inserita: 29 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 Per ora grazie a tutti, purtroppo non ho posto dove appendere una piccola asciugatrice, il bagno attuale è piuttosto piccolo e tra doccia, sanitari con armadio sopra e lavatrice con altro armadietto sopra non c'è posto.
Ganimede77 Inserita: 29 ottobre 2020 Segnala Inserita: 29 ottobre 2020 10 ore fa, E685X ha scritto: Klarstein ne produca una a condensazione Non mi risulta, mi sai dire il modello? Appena arrivato UK me ne ero interessato senza particolare successo, poi cambiando appartamento (sempre minuscolo), trovai una a corredo una White Knight da 3,5 Kg a sfiato... fu amore, finalmente potevo avere panni asciutti!
Ganimede77 Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 4 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: una White Knight da 3,5 Kg a sfiato. Tipo questa... anche la mia invertiva, in negozio ho visto che si trovavano intorno alle 150 sterline, se mi ricapita di vivere in 50mq, la prendo!
Ganimede77 Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 33 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Tipo questa... anche la mia invertiva, in negozio ho visto che si trovavano intorno alle 150 sterline, se mi ricapita di vivere in 50mq, la prendo!
E685X Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 Mi sono sbagliato, è anche quella ad evacuazione
Ganimede77 Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 1 ora fa, E685X ha scritto: Mi sono sbagliato, è anche quella ad evacuazione Tutte quelle piccole che conosco io, sono a sfiato
puma87 Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 Picopico, se la scelta è obbligata perché le lavasciuga non molto profonde sono poche sul mercato, io ti direi vai dritto sulla Candy. Una curiosità: la Candy bianca ha l'app? Se si, è possibile aggiungere l'opzione antipiega? Mi riferisco alla classica opzione antipiega che effettua l'ultima centrifuga ad intervalli, non l'aggiunta di vapore... Grazie e scusa per l'OT
picopico1972 Inserita: 1 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2020 Il 30/10/2020 alle 20:50 , puma87 ha scritto: Picopico, se la scelta è obbligata perché le lavasciuga non molto profonde sono poche sul mercato, io ti direi vai dritto sulla Candy. Una curiosità: la Candy bianca ha l'app? Se si, è possibile aggiungere l'opzione antipiega? Mi riferisco alla classica opzione antipiega che effettua l'ultima centrifuga ad intervalli, non l'aggiunta di vapore... Grazie e scusa per l'OT Ciao, si ti confermo che sull'app c'è l'opzione antipiega come in allegato (è una schermata dal mio smartphone). Non è presente in tutti i lavaggi, però c'è un programma che puoi far partire a fine lavaggio che si chiama refresh touch, che muove lentamente il cestello "coccolando" il bucato lavato per mantenerlo senza pieghe.
puma87 Inserita: 1 novembre 2020 Segnala Inserita: 1 novembre 2020 Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Dunque la funzione che vedo nella schermata non aggiunge il vapore, ma modifica il programma (la centrifuga) per formare meno pieghe sui capi...
picopico1972 Inserita: 1 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2020 8 ore fa, puma87 ha scritto: Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Dunque la funzione che vedo nella schermata non aggiunge il vapore, ma modifica il programma (la centrifuga) per formare meno pieghe sui capi... Si, esatto, vapore è un'altra opzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora