Albert87 Inserito: 2 novembre 2020 Segnala Inserito: 2 novembre 2020 Buongiorno, Ho un dosatore AcquaSil 2/15 con sacca da 250gr montato da marzo scorso in una caldaia nuova a camera aperta. L'utilizzo dell'acqua calda è normale, per due persone. La sacchetta è ancora piena e, leggendo qua e là, nonché chiedendo alla ditta, ho scoperto che la durata dovrebbe essere di circa 4 mesi. Ok che in estate non abbiamo usato molta acqua calda ma secondo voi la pompa è difettosa? L'idraulico sostiene che l'utilizzo della ricarica cambi da caso a caso... Ma non sono convintconvinto. La sacca non è ostruita perché ho fatto la prova... Attendo un gentile parere, grazie!
Alessio Menditto Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Quello che non raccontano su quei dosatori, in generale non solo il tuo, è che nonostante la semplicità che trae in inganno facendo pensare sono esenti da guasto, il grosso punto debole è il “Venturi”, cioè quel piccolissimo foro che al passaggio dell acqua aspira i polifosfati. Se la polvere fa una specie di pappina che intasa questo piccolissimo foro, addio aspirazione e i polifosfati rimangono lì in eterno, come col mio, tanto che ho rinunciato ad usarlo.
Albert87 Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Quindi probabilmente è lo sporco il problema? Ma non posso provare a pulirlo da solo? Grazie
Alessio Menditto Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Certo che si, io dopo la terza volta mi sono stancato, devi smontare il gruppo e arrivi al buchino del Venturi, poi lo disotturi.
endurik Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 5 ore fa, Albert87 ha scritto: Quindi probabilmente è lo sporco il problema? No, se non erro il tuo dispositivo funziona con pompa attivata dal flusso dell' acqua, pompa che aspira il prodotto liquido. trovare pompe difettose mai successo, ma pompe bloccate per il prodotto che si secca all' interno del meccanismo si; quindi, se te la senti, puoi provare ad aprire il meccanismo e sbloccarlo.
Albert87 Inserita: 3 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2020 (modificato) 14 ore fa, endurik ha scritto: No, se non erro il tuo dispositivo funziona con pompa attivata dal flusso dell' acqua, pompa che aspira il prodotto liquido. trovare pompe difettose mai successo, ma pompe bloccate per il prodotto che si secca all' interno del meccanismo si; quindi, se te la senti, puoi provare ad aprire il meccanismo e sbloccarlo. Esatto è liquido! Potrei provare a smontare la pompa e pulirla quindi... con cosa si può pulire? La garanzia del prodotto vale solo se difettoso, mi pare, e se chiamassi l'assistenza non credo che la pulitura rientrerebbe in garanzia. Cosa ne pensate? Grazie! Modificato: 3 novembre 2020 da Albert87
endurik Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 In teoria, una volta aperto, basta muovere delicatamente gli ingranaggi a mano, fino a quando non si sente che girano liberamente...
Albert87 Inserita: 4 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2020 Ecco ho aperto la pompa, pulito la girante e mosso gli ingranaggi con uno stuzzicadenti in un verso e nell'altro. Adesso vedremo se la situazione migliora.... Grazie dei consigli
Gibix Inserita: 3 giugno 2022 Segnala Inserita: 3 giugno 2022 Ho anche io lo stesso dosatore, installato quasi due anni fa. Non ha mai funzionato, cambiato più ricariche per scrupolo, dopo mesi rimangono sempre piene. Smontato anche dall’idraulico più volte, invertito il flusso per scrupolo. Non ci sono fori ostruiti e gli ingranaggi interni girano perfettamente. Tra l’altro installazione pagata una follia (400 euro!!). Fortuna che sono inquilino e ha pagato il proprietario.
Albert87 Inserita: 4 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2022 Il 3/6/2022 alle 15:05 , Gibix ha scritto: Ho anche io lo stesso dosatore, installato quasi due anni fa. Non ha mai funzionato, cambiato più ricariche per scrupolo, dopo mesi rimangono sempre piene. Smontato anche dall’idraulico più volte, invertito il flusso per scrupolo. Non ci sono fori ostruiti e gli ingranaggi interni girano perfettamente. Tra l’altro installazione pagata una follia (400 euro!!). Fortuna che sono inquilino e ha pagato il proprietario. Ho ancora lo stesso problema! Questa volta ho smontato TUTTO e ho verificato che le rotelle degli ingranaggi girassero al passare dell'acqua... Ho visto che ci sono delle micro-molle con un tappino, le ho rimosse, ho verificato che i fori fossero aperti e le ho rimontate. Cosa caspita potrebbe non far funzionare questo marchingegno?
DavideDaSerra Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 La mia una volta si era bloccata per un detrito bloccato nella "turbina" che attiva la pompa. Aperto tutto, rimosso il detrito e tutto ha tornato a funzionare. Come consumo (3 persone) si beve 1L/anno di polifosfato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora