Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio modello Miele (Lavatrice)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, dopo 5 anni con Beko, che mi ha lasciato come un cane in tangenziale, stavolta voglio optare per la qualità e vedere se c'è trippa per gatti.

Stavo cercando qualcosa sotto i 1000 euro, quindi una entry level, e mi sono soffermato inizialmente sulla più economica WEA025 WCS (https://shop.miele.it/lava-e-asciuga/lavatrici/a-carica-frontale/lavabiancheria-lavatrice-w1-active-wea025-wcs-7kg-a-11456140/) per poi guardare anche altri due modelli leggermente più cari, la WED135 WCS (https://shop.miele.it/lava-e-asciuga/lavatrici/a-carica-frontale/lavabiancheria-lavatrice-wed135-wcs-8kg-a-10-11360940/) e la WED675 WCS MODERN LIFE (https://shop.miele.it/lava-e-asciuga/lavatrici/a-carica-frontale/lavabiancheria-wed-675-modernlife/) che è l'unica ad avere il Twindos  che però dubito di utilizzare sul lungo periodo.

Voi che mi consigliate? io sarei tentato a prendere la via di mezzo ma mi rimetto al vostro saggio consiglio.

Famigliola 2+2 con un uso non troppo intensivo. 

Voglio fare assolutamente garanzia 10 anni e acquisterò sul sito ufficiale perchè fanno tasso 0.

 

Grazie a chi risponderà.


Inserita:

Ciao

Io prenderei la seconda che hai menzionato, la WEA ha la vasca in plastica saldata, mentre la WED no

Inserita:

confermo, prendi quella intermedia, la WED. 

La WEA ha vasca plastica quindi non ha senso acquistare una Miele in quel caso

Quella con twin dos nemmeno visto che hanno tolto l'opzione +acqua/extra risciacquo per far spazio ai comandi del twindos sul pannello -.-

Inserita:

Ciao

Non posso che consigliarti anch'io di evitare la WEA. Anche se le Miele hanno dei cuscinetti robustissimi, l'interesse a spendere 1000 Euro per una lavatrice é per poter poi eventualmente poterla riparare e non buttarla via per sostituire dei componenti soggetti ad usura!

I modelli di base hanno comunque un cestello di 60 litri e centrifuga fino a 1400 giri, e la classe superiore 64 litri e 1600 giri. La differenza non é molta, anche se, se usi l'asciugatrice, quei 200 giri in più fanno comunque comodo.

Nell'ambito dei modelli da 1400 giri, da 7 o 8 kg, rimani su una 7 kg, dato che le 8 kg hanno lo stesso cestello ma dei tempi di lavaggio più lunghi a causa della maggiore capacità dichiarata. (stesso discorso vale per i modelli da 1600 giri, che sono da 8 o 9 kg)

Inserita:

sì sono identiche, cambia solo l'aspetto estetico

Inserita:

hai fatto bene a scegliere Miele anche per l'asciugatrice. Come tutte le asciugatrici a PDC non va posta direttamente sopra la lavatrice perché alla lunga risentirebbe delle vibrazioni trasmesse dalla centrifuga e potrebbe avere perdite di gas dal circuito refrigerante sigillato, e va istallata in un ambiente dove la temperatura non scenda sotto ai 15 gradi, se no i tempi di lavaggio si allungano ancora di più

Inserita:

concordo con bakasana. 

Miele è la migliore tra le asciugatrici pdc

Inserita:

Caspita, allora è un bel problema perchè io avrei lo spazio per inserirla solo sopra la lavatrice..... a questo punto su cosa devo virare?

Mi spiace perchè questa corrispondeva al mio budget...

Inserita:

Basta creare un piano di legno, fissato al muro e rialzato qualche cm sopra la lavatrice, dove poter sostenere l’asciugatrice. In questo modo le vibrazioni in centrifuga non vengono trasmesse al circuito frigorifero, evitando perdite di gas a lungo andare

Inserita:

In lavanderia ho 185 cm di altezza. Calcolando 85 di lavatrice e direi altrettanti di asciugatrice mi sa che il ripiano in legno non ci sta....

Inserita:

85 di lavatrice + 10 cm tra piano e distanza da lavatrice + 85 asciugatrice = 180

Inserita:

Ma il ripiano di legno posso metterlo sopra il piano della lavatrice? non dovrò lasciare dello spazio in mezzo?

Inserita:

Ci sono anche dei mobili che hanno due ripiani separati, per installare lavatrice e asciugatrice in colonna ma non a contatto...

Inserita: (modificato)
3 ore fa, mdemart ha scritto:

Ma il ripiano di legno posso metterlo sopra il piano della lavatrice? non dovrò lasciare dello spazio in mezzo?

 

Devi fare così:

Supponiamo che il piano di legno sia spesso 5 cm

Devi mettere, dal basso verso l'alto: lavatrice (85), 5 cm di spazio tra top della lavatrice e fondo del piano di legno (che va fissato a muro!), 5 cm di spessore del legno, asciugatrice sopra al piano di legno (85). Totale 180 cm

Modificato: da E685X
Inserita:

Possiedo lavatrice e asciugatrice Mìele, montata in colonna bucato. E' senz'altro vero che a volte la lavatrice in centrifuga trasmette qualche vibrazione all'asciugatrice soprastante, ma credo che il suggerimento di bakasana di non montare l'asciugatrice in colonna sopra la lavatrice sia veramente eccessivo. Mi pare infatti che sia l'asciugatrice, a volte, a produrre da sola qualche scuotimento o vibrazione, e ciò si verifica quando gli indumenti all'interno della stessa si "appallottolano" (cosa che può capitare). Suggerisco quindi a mdemart di realizzare tranquillamente la "colonna bucato", acquistando l'apposito accessorio Mìele,  e ciò, a maggior ragione, se intende, come ho fatto io, acquistare anche l'estensione di garanzia Mìele a 10 anni, che copre totalmente qualsiasi rischio di rottura dell'elettrodomestico. 

Inserita:

Anche io onestamente la trovo una soluzione un pò eccessiva, stavo cercando di spiegare come intendesse fare bakasana. Considerando però i controlli qualità e gli stress test Mìele, non mi preoccuperei troppo di metterli in colonna

Inserita:

Le Miele hanno un'ottima qualità costruttiva e sicuramente anche le saldature delle serpentine dei circuiti refrigerenti avranno una tenuta maggiore rispetto ad altre marche....ma é comunque provato che le vibrazioni della centrifuga a lungo andare possono danneggiarle e creare delle piccole fughe del gas. Poi dipende anche dall'uso, se la lavatrice funziona tutti i giorni ci sarà più stress che non se viene usata 2 o 3 volta a settimana....comunque moltissimi membri del Forum, che sono anche tecnici e riparatori di elettrodomestici, concordano sul fatto che lavatrice e asciugatrice a PDC se poste in colonna  vanno separate da un ripiano o una mensola in modo che non si tocchino.

  • 10 months later...
Inserita:

Questa miele che ha preso l'utente non è a vapore mi sembra? Le lavatrici a vapore funzionano bene oppure è una trovata di marketing?

Inserita:
3 ore fa, Lucenet ha scritto:

Le lavatrici a vapore funzionano bene oppure è una trovata di marketing

se leggi le istruzioni dei modelli a vapore viene riportato ovunque che non lavano a vapore ma hanno una funzione "refresh" "togli pieghe" "rinfrescante" ma nessuna lava. Inoltre il vapore vero e proprio è oltre i 100°C figurati se vuoi rinfrescare un capo in misto sintetico come te lo ritrovi dopo o anche un capo "delicato" come la lana o seta... senza sapere niente del prodotto o della funzione si legge deve sempre leggere le istruzioni, fare due considerazioni e poi arrivare alla conclusione ;) 

Inserita:
Il 5/11/2020 alle 10:47 , mdemart ha scritto:

a questo punto su cosa devo virare?

 

Mobile in cui infilare lavatrice e asciugatrice (asciugatrice su piano), mensola senza pretese estetiche o, quasi impossibile, trovare una asciugatrice a resistenza.

  • 1 month later...
Inserita:
Il 17/9/2021 alle 18:18 , Lucenet ha scritto:

Questa miele che ha preso l'utente non è a vapore mi sembra? Le lavatrici a vapore funzionano bene oppure è una trovata di marketing?

Credo sia una pessima trovata del marketing. Ho avuto 2 Mìele e mi sono sempre orientato sui modelli di ingresso (controllando però che avessero la vasca di acciaio). Me ne sono ben guardato però dall'acquistare modelli Mìele dotati di Power Wash, di TwinDos, di connessioni "intelligenti" a internet, di pre-stiratura (vapore), ecc. ecc... Ho sempre badato al sodo, a ciò che conta veramente, come, per esempio, che avessero l'opzione "ammollo", che giudico fondamentale, perché da un po' di tempo a questa parte pare che non sia più di moda. Su molti modelli Mìele di fascia medio-bassa infatti detto programma non c'è più, essendo stato sostituito con l'opzione pre-stiratura. A mio giudizio, tutti esempi che Mìele sta sempre più passando, sebbene lentamente, dal "sempre meglio" di una volta al "sempre peggio" (o quasi) di oggi, purtroppo...   

Inserita:

Salve avete qualche consiglio su dove comprare il.mobile ? Hanno dei costi esorbitanti ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...