kniko2 Inserito: 8 novembre 2020 Segnala Inserito: 8 novembre 2020 salve non essendo espertissimo di automazioni..domando..magari mi perdo qualcosa nella programaz. ,ma il rallentamento della corsa a fine chiusura dei battenti..non c'e possibilita di effettuarla su questa scheda?..oppure per fare in modo di fare una corsa meno "veloce" senza compromettere la potenza..il mio problema e che a fine chiusura l'anta uno arriva sempre ad una certa velocita che provoca un piccolo rimbalzo che compromette la chiusura dell'elettroserratura grazie
Roberto Garoscio Inserita: 9 novembre 2020 Segnala Inserita: 9 novembre 2020 La 452mps non contempla la possibilità di rallentamenti, lo sbattere che lamenti in arrivo è dovuto alla errata quota delle misure A e B o del modello di attuatore (pistone), essendo due ante non credo siano molto lunghe quindi sicuramente sono sbagliate le quote.
ElettrOil Inserita: 9 novembre 2020 Segnala Inserita: 9 novembre 2020 Le ultime versioni della 452 MPS, avevano la possibilità di fare i rallentamenti. Vedi il manuale che allego, pagina 7 alla voce apprendimento completo. Se la scheda che hai è la versione senza rallentamenti, ti darà la possibilità di eseguire solamente l'apprendimento semplice.452_mps_revd_i.pdf
Ciappinatore Inserita: 10 novembre 2020 Segnala Inserita: 10 novembre 2020 Come dice Elettroil dipende dalla versione di 452 che hai. Se ha il firmware 1.6 hai la possibilità di eseguire i rallentamenti. Se non lo riesci a leggere sul microprocessore sarà sufficente entrare i programmazione e tenere premuto il tasto F: se i motori entrano subito in programmazione allora è una versione senza rallentamenti, se parono uno alla volta e dopo 3 secondi che tieni premuto il pulsante allora puoi rallentare le singole ante a piacere, sia in apertura che in chiusura.
kniko2 Inserita: 10 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2020 Prima di tutto grazie a voi per le risposte ,c'è qualche errore nelle quote dei bracci (mod 402,ante lunghe 222cm x220 ) anche se la corsa e' sempre regolare..,la scheda sicuramente sarà anno 2004/5 ho perso un po' di tempo e non vedo possibilità di rallentamenti,opterò forse per un cambio scheda(e045) che ho a disposizione ,solo dovrò cambiare o fotocellule (che sono tradizionali) o aggiungere il modulo su la scheda... Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora