Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo su riscaldamento / ACS


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, 

ho una caldaia che serve sia per l'acqua calda (tramite un accumulo) che per riscaldamento.

Siccome l'impianto è diviso in varie zone, oltre al circolatore interno alla caldaia esistono altri circolatori (una per ogni zona). Il problema è questo: quando i termostati sono attivi, i circolatori girano... e continuano a girare inutilmente anche quando la caldaia produce ACS.

Sto cercando un modo per interrompere il funzionamento quando la caldaia sta facendo acqua calda, così da risparmiare corrente.

 

Ho pensato a 2 soluzioni:

1) Termostato sul tubo di mandata

2) Intercettare in qualche modo la valvola a 3 vie per capire quando è in posizione riscaldamento o in posizione ACS 

 

Delle 2 soluzioni, la prima mi sembra abbastanza semplice, con tutti i limiti del caso... ma forse la seconda è la migliore, secondo voi è fattibile? qui lo schema elettrico della caldaia

 

Grazie a tutti!


vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve, il servomotore della valvola a tre vie ha tre morsetti, uno è comune, uno serve per aprire verso il riscaldamento ed uno per aprire verso il boiler. Potresti mettere la bobina di un relè in parallelo al comune ed il morsetto che apre verso il boiler. Quando la valvola è aperta verso il boiler ( e naturalmente chiusa verso il riscaldamento) su tali morsetti vi è tensione e quindi   il relè si eccita togliendo tensione alle pompe esterne. Dovresti verificare la tensione di alimentazione del servomotore ed in funzione di quella scegliere il relè. Comunque consultando un esploso sembrerebbe di marca ELBI. Se è così, generalmente essi vengono alimentati a 230 volt.I

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Buongiorno Vincenzo,

è proprio come dici tu... ci sono 3 morsetti. Se non ho capito male, la valvola normalmente è aperta verso il riscaldamento, perché quando spengo e riaccendo la caldaia, la sua posizione di default è quella.

 

Ho fatto varie prove e sui morsetti ho misurato una tensione di 26V AC. Pensavo di usare un contattore o un relè monostabile, ma di quale tipo? Non vorrei che l'assorbimento della bobina possa causarmi problemi all'alimentatore della caldaia, che non mi sembra eroghi una gran potenza.

 

Grazie, a presto. 

Modificato: da MrCarlo
vincenzo barberio
Inserita:

Salve , per quanto riguardo il relè non saprei consigliarti, ovviamente la bobina dovrebbe essere alimentata a 24V , e va considerato l'assorbimento delle pompe. Penso che per pilotare la bobina di un relè la scheda della caldaia non dovrebbe avere problemi sia per il suo basso assorbimento e sia perché il servocomando della valvola a tre vie, pur essendo alimentato (sui morsetti) dopo aver commutato non ha più assorbimento di corrente per via degli interruttori di fine corsa presenti  al suo interno. Per il tipo di relè da utilizzare, dovresti indicare il numero di pompe ed il loro assorbimento massimo in ampere o la loro potenza in watt, e sicuramente qualcuno nel Forum o un rivenditore di materiale elettrico saprà darti la giusta indicazione.

Inserita:

Visto il carico non elevato (300 W totali circa), pensavo di non prendere un contattore ma un semplice relè, nello specifico ho visto questo della BTicino: FM1AC1N24M (https://catalogo.bticino.it/BTI-FM1AC1N24M-IT) In=16 A - Vn=24 Vac - 1 NO + 1 NC... nella scheda tecnica non vedo dati circa il suo assorbimento per cui penso sia trascurabile... o devo comunque preoccuparmi?

 

Grazie, a presto...

vincenzo barberio
Inserita:

Potresti dare un'occhiata anche ai relè Finder con montaggio su zoccolo o su barra (penso più economici). Comunque quello visto da te va bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...