tesla88 Inserito: 10 novembre 2020 Segnala Inserito: 10 novembre 2020 Ciao a tutti ho in riparazione una scheda per la regolazione della velocità di un camino, la scheda è abbastanza semplice, diciamo che in base alla temperatura letta da una sonda vengono pilotati 5 triac, ogni triac prende un "tap" diverso da un autotrasformatore, quindi in sostanza in base alla temperatura viene fornita una tensione a 5 step crescenti diciamo da 120 a 240V Il problema è che l'autotrafo dopo 17 anni di lavoro è cotto, o meglio, deve avere qualche spira in corto perché in pochi minuti oltre a puzzare non ci si tiene sopra la mano...il trafo l'ho provato dissaldato dalla scheda per escludere ogni dubbio. Il motore è OK, assorbimento come da targa 0.36A DOMANDA: Ci son problemi a utilizzare un TRIAC (classico circuito stile DIMMER ) per ottenere la regolazione ? Il mio dubbio è se il controllo ad angolo di fase può rovinare il motore... Ovviamente farò in modo di avere più o meno lo stesso valore di tensione che avrei con il l'autotrasformatore per i 5 step Lo chiedo perché avrei anche un'altra soluzione, usare un trasformatore con primario universale, già testata e funziona perfettamente, ma non ci sta fisicamente il trasformatore nell'alloggio della scheda Grazie
Livio Orsini Inserita: 10 novembre 2020 Segnala Inserita: 10 novembre 2020 2 ore fa, tesla88 ha scritto: Il mio dubbio è se il controllo ad angolo di fase può rovinare il motore... Lo fanno regolarmente qualche milione di ventilatori e altri apparati simili, sparsi per il globo terracqueo. L'unico problema dovuto alla modulazione di fase sono i fronti di innesco che genrano una caterva di disuturbi; oltre a mettere un snubber sul motore si può anche mettere un filtro di rete sull'alimentazione del dimmer, se si vuole limitare al massimo le emissioni disturbanti.
tesla88 Inserita: 11 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2020 (modificato) Immaginavo funzionasse ma mi preoccupavano gli effetti collaterali... ho provato con un po' di schede dimmer che avevo in giro, c'è sempre qualche differenza tra uno schema e l'altro, alla fine ne ho trovata una che regolava bene, ho ottimizzato un po' lo snubber e penso che alla fine opterò per questa soluzione. L'unico neo è, come sospettavo, il rumore...con l'auotrasformatore il motore è silenziosissimo, con il triac si sente un po' l'effetto dela commutazione, soprattutto a bassi giri, ma non ho molte alternative dato lo spazio risicato... Grazie Livio Modificato: 11 novembre 2020 da tesla88
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora