Franco Ortombina Inserito: 10 novembre 2020 Segnala Inserito: 10 novembre 2020 Ciao a tutti! Sono andato recentemente andato a vivere in un appartamento, mentre sto ristrutturando una casa che ho comprato abbastanza grande in campagna. L'appartamento è arredato al minimo, con una mini-cucina di Mondo Convenienza. Non c'è il posto per la lavastoviglie: ho sentito MondoConvenienza per comprare un modulo per poi poterci montare una lavastoviglie che ho intenzione poi di portarmi nella mia casa e nella mia nuova, futura e definitiva cucina. Mia mamma ha una lavastoviglie di 15 anni della Bosh, tutta in acciaio Inox che ha avuto un singolo problema (cuscinetti da cambiare) in tutta la sua vita e per il resto non ha mai mai avuto un problema. Mi interesserebbe una lavastoviglie SUPER DI QUALITA' (e fatta per durare).. mi date un consiglio, per favore? Ho anche letto che le attuali lavastoviglie, per motivi di risparmio energetico, asciugano poco.. è vero? Vi ringrazio tantissimo in anticipo.. oggi, con il segnale/rumore pessimo, non si capisce nulla.. siti che fanno recensioni fasulle, commenti falsi.. è veramente diventato difficile capirci qualcosa. Confido in voi, un abbraccio a tutti!
Ivan037 Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 Vai su hotpoint inverter oppure smeg anche modello base
puma87 Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 Non male Hotpoint-Whirlpool inverter o smeg come ti è stato detto, in particolare per il rapporto qualità prezzo. Se invece si vuole la qualità più elevata in assoluto, devi prendere Asko o al massimo Miele
E685X Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 Il 10/11/2020 alle 12:14 , Franco Ortombina ha scritto: Mi interesserebbe una lavastoviglie SUPER DI QUALITA' (e fatta per durare) Allora la scelta può ricadere soltanto su Mìele
E685X Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 Non investirei in un marchio di cui non si conosce bene il servizio assistenza e ricambi. Mìele è dappertutto e offre ricambi anche di macchine degli anni '70/'80
Ciccio 27 Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 Se Asko adesso si è affacciata in Italia, secondo me è perché si è ben consolidata nel mondo. Anche le auto Honda sono apprezzatissime negli USA, ma in Italia non "attecchiscono" come meriterebbero.
Pietro Pal Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 (modificato) 4 ore fa, E685X ha scritto: Allora la scelta può ricadere soltanto su Mìele Le lavastoviglie Miele non sono come le lavatrici, sono molto più scadenti. Filtro piccolo e scadente, irroratori scadenti, cestelli traballanti... Di certo non sono fatte per durare. Che poi ho avuto prova che non durano nemmeno le lavatrici. Durano se le fai aggiustare, altrimenti non durano. Però almeno le lavatrici sono più pesanti, costruite con materiali più resistenti. Le lavastoviglie no. Modificato: 14 novembre 2020 da Pietro Pal
puma87 Inserita: 15 novembre 2020 Segnala Inserita: 15 novembre 2020 La mia miele lavora da 12 anni ma avendo fatto spesso anche due o più lavaggi al giorno, è come se ne avesse 20 (ha lavorato già per 10.000 ore!). Ha subito pochissimi interventi di riparazione, la considero davvero buona, nonostante sia un modello base, ossia la G1173VI. Credo che solo Asko potrebbe superare la qualità di questa Miele, visto che le Asko hanno addirittura gli irroratori in acciaio, mentre miele li ha di plastica da parecchi anni. Se proprio devo trovare dei difetti nella qualità, devo dire che mi aspettavo qualcosina in più nel livello qualitativo delle guarnizioni e di qualche componente in plastica, ma nulla di grave. Nel complesso siamo molto soddisfatti...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora