Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool awo-d 6106 cuscinetti da sostituire


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti

 

come fida titolo dovrei sostituire i cuscinetti al cestello della mia lavatrice , ho visto che ha delle clip di aggancio ma a quanto pare (dalle discussioni che ho letto) bisognerebbe sostituire il cestello completo. 
Siccome i cuscinetti e para acqua non li vendono, qualcuno mi saprebbe indicare le dimensioni corrette ? 
Perché vorrei avere tutto, in modo da smontarla e rimontarla senza tempi di attesa per la ricerca dei ricambi.

Inoltre, mi potete inviare,  per favore, qualche link dove si vede come aprire il guscio senza far danni?

grazie mille


Inserita:

Quella vasca se non sbaglio non si apre. La devi segare. . Se cerchi in rete o sul forum , penso che troverai come fare  . 
ma non è semplice  .ci vuole pazienza  e un po’ di attrezzi

Inserita:
Il 15/11/2020 alle 00:17 , Stefano Dalmo ha scritto:

Quella vasca se non sbaglio non si apre. La devi segare. . Se cerchi in rete o sul forum , penso che troverai come fare  . 
ma non è semplice  .ci vuole pazienza  e un po’ di attrezzi

grazie Stefano 👍  io ho dato per scontato che sono i cuscinetti , però la cosa strana è che inizia a far rumore da circa metà ciclo in avanti, forse perchè si devono scaldare 

prima di diventare rumorosi ? 

Prima del lavaggio è silenziosa, a fine lavaggio se faccio girare a mano il cestello, è rumoroso

Inserita:

Se puoi, posta un video di quando fa rumore, così ci leviamo ogni dubbio

Inserita:
Il 17/11/2020 alle 12:10 , UABC80 ha scritto:

Se puoi, posta un video di quando fa rumore, così ci leviamo ogni dubbio

Ho fatto un altro lavaggio ieri sera e per quasi tutto il periodo è stata silenziosa poi verso la fine ha fatto un rumore anomalo e da lì (in centrifuga) sembrava un 747 in fase di decollo, ho difficoltà ad inserire i video, li ho accorciati a 10 secondi ma non me li carica , se mi indichi una guida sulla procedura provo a seguirla 

grazie

Inserita:
Il 15/11/2020 alle 00:17 , Stefano Dalmo ha scritto:

Quella vasca se non sbaglio non si apre. La devi segare. .

Per fortuna e ancora una delle prime, fatte con la testa e bella robusta. I due semigusci sono tenuti da clip metalliche.

Fai di tutto per salvarla, visto che è un mulo.

 

Secondo me, una volta aperta, cuscinetti e paraacqua li trovi senza grosse difficoltà.

Inserita:
2 ore fa, Adolfo69 ha scritto:

ho difficoltà ad inserire i video, li ho accorciati a 10 secondi ma non me li carica , se mi indichi una guida sulla procedura provo a seguirla 

 

Puoi inserirli su Youtube o qualche altro sito di hosting e postare il link qui 🙂

 

Comunque se il rumore è molto forte, tipo un treno sulle rotaie, sono i cuscinetti del cesto da cambiare

Inserita:
3 ore fa, UABC80 ha scritto:

 

Puoi inserirli su Youtube o qualche altro sito di hosting e postare il link qui 🙂

 

Comunque se il rumore è molto forte, tipo un treno sulle rotaie, sono i cuscinetti del cesto da cambiare


ecco forse ci son riuscito ... grazie

Inserita:
5 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Per fortuna e ancora una delle prime, fatte con la testa e bella robusta. I due semigusci sono tenuti da clip metalliche.

Fai di tutto per salvarla, visto che è un mulo.

 

Secondo me, una volta aperta, cuscinetti e paraacqua li trovi senza grosse difficoltà.

grazie mille stasera scatto qualche foto e la posto , perché a sentire il ricambista pare ci sia solo la vasca completa per la modica cifra di 19x.XX  euro + iva ...:-)

Inserita:
27 minuti fa, Adolfo69 ha scritto:

ecco forse ci son riuscito ... grazie

 

Sono indubbiamente i cuscinetti come avevi pensato

Inserita:
13 ore fa, UABC80 ha scritto:

 

Puoi inserirli su Youtube o qualche altro sito di hosting e postare il link qui 🙂

 

Comunque se il rumore è molto forte, tipo un treno sulle rotaie, sono i cuscinetti del cesto da cambiare


ecco forse ci son riuscito ... grazie

Inserita:

...ora rimane un dubbio, 

la vasca è saldata o ad incastro? Perché viti di tenuta non mi pare di averne viste..C6DC66AB-7EA4-4EE9-8D59-0825B3D0000B.png.3a3fd24631e76c3250ce2aa0ddb4089b.png

Inserita:
Il 19/11/2020 alle 11:07 , Ciccio 27 ha scritto:

Per fortuna e ancora una delle prime, fatte con la testa e bella robusta. I due semigusci sono tenuti da clip metalliche.

Fai di tutto per salvarla, visto che è un mulo.

 

Secondo me, una volta aperta, cuscinetti e paraacqua li trovi senza grosse difficoltà.

 

ti ringrazio per  la risposta e l'incoraggiamento,, però non capisco se la vasca si puo aprire senza tagliare oppure no ...   il mio obiettivo è salvarla ... 

Inserita:

La sigla AWO riguarda diversi modelli, e i primi avevano le clip. Se vedi che la vasca è fatta da due gusci senza clip tutt'intorno, allora è termosaldata.

Inserita:
Il 15/11/2020 alle 00:17 , Stefano Dalmo ha scritto:

Quella vasca se non sbaglio non si apre. La devi segare. . Se cerchi in rete o sul forum , penso che troverai come fare  . 
ma non è semplice  .ci vuole pazienza  e un po’ di attrezzi

🤷‍♂️

Inserita:

Eh, ma se all'inizio mi scrive che ci sono delle clip... ;)

Inserita:

...quindi, per aprire la vasca, devo tagliare col seghetto oppure facendo leva con un attrezzo tra i due lembi ?

per chiuderla che sigillante mi consigliate?

grazie

Inserita:

Va segata, ma occhio a non creare troppo truciolo, altrimenti diventa più complicato riassemblarla.

Per chiudere: prima fori intorno alla giuntura ogni 10 cm per poi reimbullonare, sigillando con silicone rosso tipo Motorsil.

Io finora non l'ho mai fatto, ma lo spalmerei, lascerei asciugare e poi riassemblerei.

Inserita:
13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Va segata, ma occhio a non creare troppo truciolo, altrimenti diventa più complicato riassemblarla.

Per chiudere: prima fori intorno alla giuntura ogni 10 cm per poi reimbullonare, sigillando con silicone rosso tipo Motorsil.

Io finora non l'ho mai fatto, ma lo spalmerei, lascerei asciugare e poi riassemblerei.


ok grazie mille per i consigli, vi farò sapere ...

Inserita:
Il 22/11/2020 alle 09:45 , archimede57 ha scritto:

Visto che hai messo dei mini video da you tube, perchè non vedi altri video del come aprila.

Se il lavoro lo fai da "fai da te" nel tempo libero è un'esperienza positiva.

Se invece ci calcoli il tempo e il mateiale se la lavatrice è un pò vecchiotta capirai che ................, perchè magari non è solo il costo di alcuni bulloini , un po di mastice per alte temperature e uno o due cuscinetti..................

ciao

 

ti ringrazio per il prezioso suggerimento, ho già acquistato una lavatrice nuova, comunque un tentativo lo voglio fare (appena avrò tempo) e se andrà bene la terrò di scorta in qualche altra stanza (lo spazio non è un problema)  .... altrimenti la butterò ....

buonagiornata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...