Vai al contenuto
PLC Forum


problemone con Scheda CAME ZBX 74 -78 > funzoni logiche e temporizzazioni ok > motore ha forza ma gira lentissimo


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti . 

Sono un neo iscritto , complimenti ai fondatori ed ai partecipanti -  lavoro in tutt'altro settore di elettronica - elettromeccanica , ho le basi tecniche ma i trucchi del settore Cancelli non li conosco..

se qualcuno puo' aiutarmi....

Devo cercare di riparare la scheda che comanda  il motoriduttore CAME e vedo che voi avete esperienza

i fatti :  dopo un violentissimo temporale ( danni in tutta la via...) il motore non aveva piu' forza -faceva scatto a dx , scatto a sx , (senza forza )... poi stop 

 dopo che ho scollegato fisicamente encoder , settato dip switch, 

i comandi fondamentali  apri, chiudi ,  riparti da aperto dopo n secondi,  radiocomando ,  , sicurezze funzionano , Motore "rogna" e gira lentissimo, (  ma ha forza) 

ho cambiato condensatore da 20 micro, idem /

ogni tanto,( senza una logica ...) il motore gira veloce e silenzioso -

Esite qualche tipo di  reset ? 

potete darmi  qualche  dritta?  ringrazio in anticipo 

 

IMG_20200927_182504942.jpg


Inserita:

Ciao OnniTecnico,

hai provato il motore da solo direttamente alla tensione di rete 230V?    Magari farlo andare avanti e indietro 7-8-10 volte di seguito e vedere se fosse proprio questo che ha problemi.

 

Potrebbe essere anche l'autotrasformatore, prova a spostare il faston da una posizione all'altra (da 1 a 4, poi dipende dalle dimensioni e peso del cancello naturalmente).

 

Altrimenti bisogna passare ad analizzare un possibile problema della scheda, ma credo che a questo punto ti convenga cambiarla direttamente

Inserita:

Grazie Roby 73 - 

 il motore alimentato diretto 230 va' come una scheggia avanti e indietro 

l' autotrasformatore l'ho cambiato con uno acquistato su internet ... stesso comportamento di quello originale  montato sull'automazione 

anche cambiando le posizioni del faston nero per il controllo della coppia / motore 

 

mi sa che dovro'  cambiare la scheda ( spero di essere in grado di programmare la nuova ... )

, ma volevo nel tempo riparare questa zbx 74-78 e tenerla  di emergenza 

 

comunque ringrazio dell'attenzione, quando si e' " nelle pesti" avere delle dritte e' una gran cosa.....

Giuseppe 

.. 

 

 

 

Inserita:
3 ore fa, OnniTecnico ha scritto:

.................mi sa che dovro'  cambiare la scheda ( spero di essere in grado di programmare la nuova ... )

, ma volevo nel tempo riparare questa zbx 74-78 e tenerla  di emergenza 

E allora se hai già fatto le altre prove con il motore e trasformatore credo proprio di sì che il problema sia proprio la scheda, casomai smontala e posta un paio di foto del fronte e retro che vediamo se si vede qualcosa di strano.

Poi per i consigli elettronici c'è chi ne sa più di me qui nel forum.

Per la programmazione della nuova ZBX7N invece vedrai che è semplice, una volta capita la logica nell'uso dei 4 pulsanti vedrai che il resto vien da sé.

Inserita: (modificato)

Oggi sono buono! Cambia il moc3021 presente sulla scheda. È il foto-accoppiatore che si occupa di far oscillare il triac. Si trova in alto a Sx, vicino il triac appunto)... Secondo me risolvi. Alla peggio puoi cortocircuitare A1 A2 del triac e funziona uguale senza rallentamento e controllo corsa.

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)

F U N Z I O N A !!!        F U N Z I O N A !!!

Ho seguito i consigli di marco.caricato   che ringrazio di cuore !  - cortocircuitato  A1   A2 del triac  - FUNZIONA ! 

Per ora non ho cercato il fotoaccoppiatore per la sostituzione, - lavora senza rallentamenti - ..FUNZIONA!!

Anche se oggi e' Domenica ero in laboratorio, eseguito il ponte,  testato sul banco e poi rimontato il cancello ! 

Spero che tenga , ma il futuro lo vedremo.. . Per ora funziona !  prove, riprove , test e controtest in campo col cancello che e' pesante , e Funziona ! 

Ho abbassato a 2 il faston dell'autotrasformatore  che regola la coppia .Funziona ! 

Dovete capirmi : i vari Lockdown mi hanno praticamemte  quasi distrutto,l'attivita'  e non era il momento di cambiare TUTTA l'automazione del cancello  

- motoriduttore compreso , come mi si diceva - 

RIngrazio anche Roby 73 per la disponibilita' e per avermi dato ascolto, da neo-iscritto che sono ! 

Domani il cancello sara' operativo ,  ,  comunque penso che mi terro 'una scheda di riserva, ne riparleremo 

per ora ringrazio nuovamente:

Posso fare qualcosa per PLC Forum?   -  a parte questa "puntata" lo  trovo  utilissimo

A  presto ! 

Modificato: da OnniTecnico
Inserita:

Cambia il moc e ripristina la scheda per come era... Ti sei tolto il dubbio che alla peggio la puoi lasciare così. Se cambiando il moc continuasse a non funzionare allora è il microprocessore che non oscilla e a quel punto l'unica soluzione sarebbe tenerla senza rallentamento o sostituirla.

Inserita:
2 ore fa, OnniTecnico ha scritto:

F U N Z I O N A !!!        F U N Z I O N A !!!

Bene ottimo, hai visto come ti avevo detto c'è chi ti dava la soluzione e mi riferivo proprio a @marco.caricato.

 

2 ore fa, OnniTecnico ha scritto:

Posso fare qualcosa per PLC Forum? 

Certo, come minimo una cena per tutti i partecipanti del forum, altrimenti mandiamo a casa la fattura :superlol:

Scherzo naturalmente, l'importante è che hai risolto :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...