Aldo Colombo Inserito: 27 novembre 2020 Segnala Inserito: 27 novembre 2020 Buongiorno a tutti, devo cambiare questo vecchio citofono, allego le foto perché non conosco il modello. Mi sapreste dire con quale modello lo posso sostituire? Grazie.
ROBY 73 Inserita: 28 novembre 2020 Segnala Inserita: 28 novembre 2020 Ciao Aldo Colombo, 1 ora fa, Aldo Colombo ha scritto: Mi sapreste dire con quale modello lo posso sostituire? Quello dovrebbe essere un SEKO (un vecchio parente della BTicino) e puoi scegliere un citofono "universale" come ad esempio l'Urmet 1130/16, o 1133/15, poi il MASTER VXPH410, o ancora il Tegui / Legrand T71-U e se ti dovesse bastare un solo pulsante anziché due allora anche il Vimar 887U. Scegline uno e poi vediamo i collegamenti
Aldo Colombo Inserita: 28 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2020 Grazie per la risposta celerissima! Ho scelto l'Urmet 1130/16.
Aldo Colombo Inserita: 29 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2020 10 ore fa, Aldo Colombo ha scritto: Grazie per la risposta celerissima! Ho scelto l'Urmet 1130/16. Se puoi aiutarmi anche per i collegamenti... Grazie ancora!
ROBY 73 Inserita: 29 novembre 2020 Segnala Inserita: 29 novembre 2020 12 ore fa, Aldo Colombo ha scritto: Ho scelto l'Urmet 1130/16. Allora devi collegarlo così: Vecchio URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 2 = Microfono = filo Giallo; - morsetto 2 = morsetto 1 = Altoparlate = filo Nero; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Marrone; - morsetto 6 = morsetto 10 = Comune = filo Grigio; - morsetto pulsante 1 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco; - morsetto pulsante 2 = morsetto pulsante basso = Apri portone = filo Nero; Ora guardando meglio nel vecchio citofono mi sembra (non so se sia una mia impressione) di vedere che non ci sia nessun filo collegato sul ronzatore tranne i due verdi di cui uno arriva dal morsetto 6 e l'altro collegato assieme arriva dal morsetto 11 e quindi suppongo che il suono del campanello NON sia nel citofono stesso ma derivi in realtà da un altro punto della casa, magari in una scatola sopra la porta di ingresso, giusto? Se non fosse così fermati un attimo e spiegaci come sono collegati realmente i fili Poi ti ho indicato i fili Bianco e Nero sui pulsanti 1 e 2, di cui ho presupposto che siano l'apri cancello uno e l'apri portone delle scale l'altro, ma se vuoi puoi anche invertirli se ti fa più comodo. Inoltre devi fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e un altro ponte dal morsetto 10 al morsetto del pulsante supplementare in basso a destra e poi assicurati che la configurazione dei ponticelli sia come da manuale: IMPIANTI 4+n (CONFIGURAZIONE DI DEFAULT) Posizionare il jumper JPC nella posizione “+”. Per impianti 4+n (5 fi li audio) settare i jumper JP1, JP2, JP3, JP4 e JP5 tutti nella posizione “5” (confi gurazione standard), vedi manuale https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2019/02/Citofono-1130-16_manuale.pdf
Aldo Colombo Inserita: 30 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2020 Il 29/11/2020 alle 01:28 , ROBY 73 ha scritto: Allora devi collegarlo così: Vecchio URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 2 = Microfono = filo Giallo; - morsetto 2 = morsetto 1 = Altoparlate = filo Nero; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Marrone; - morsetto 6 = morsetto 10 = Comune = filo Grigio; - morsetto pulsante 1 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco; - morsetto pulsante 2 = morsetto pulsante basso = Apri portone = filo Nero; Ora guardando meglio nel vecchio citofono mi sembra (non so se sia una mia impressione) di vedere che non ci sia nessun filo collegato sul ronzatore tranne i due verdi di cui uno arriva dal morsetto 6 e l'altro collegato assieme arriva dal morsetto 11 e quindi suppongo che il suono del campanello NON sia nel citofono stesso ma derivi in realtà da un altro punto della casa, magari in una scatola sopra la porta di ingresso, giusto? Se non fosse così fermati un attimo e spiegaci come sono collegati realmente i fili Ho verificato e non c'è nessuna suoneria esterna, il suono del campanello proviene proprio dal ronzatore interno che è collegato come vedi nella foto.
ROBY 73 Inserita: 30 novembre 2020 Segnala Inserita: 30 novembre 2020 (modificato) 7 ore fa, Aldo Colombo ha scritto: Ho verificato e non c'è nessuna suoneria esterna, il suono del campanello proviene proprio dal ronzatore interno che è collegato come vedi nella foto. Ok ora ho capito come sono collegati, quindi rettifico quanto descritto sopra: Vecchio URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 2 = Microfono = filo Giallo; - morsetto 2 = morsetto 1 = Altoparlate = filo Nero; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Marrone; - morsetto 6 = morsetto CA = Ronzatore = filo Grigio; - morsetto pulsante 1 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco; - morsetto pulsante 2 = morsetto pulsante basso = Apri portone = filo Nero. Per il resto rimane tutto come già detto, facci sapere gli sviluppi Modificato: 30 novembre 2020 da ROBY 73
Aldo Colombo Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Il 30/11/2020 alle 22:32 , ROBY 73 ha scritto: Ok ora ho capito come sono collegati, quindi rettifico quanto descritto sopra: Vecchio URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 2 = Microfono = filo Giallo; - morsetto 2 = morsetto 1 = Altoparlate = filo Nero; - morsetto 3 = morsetto 6 = Comune = filo Marrone; - morsetto 6 = morsetto CA = Ronzatore = filo Grigio; - morsetto pulsante 1 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco; - morsetto pulsante 2 = morsetto pulsante basso = Apri portone = filo Nero. Per il resto rimane tutto come già detto, facci sapere gli sviluppi Ciao Roby, ho montato il citofono seguendo le tue istruzioni e funziona tutto bene. Ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto! Aldo
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 6 ore fa, Aldo Colombo ha scritto: ho montato il citofono seguendo le tue istruzioni e funziona tutto bene. Ottimo allora, ciao prego di niente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora