Andrea Balza Inserito: 3 dicembre 2020 Segnala Inserito: 3 dicembre 2020 Nel condominio ho questa situazione: contatore Enel al piano terra del palazzo al quale è collegato un quadro con un differenziale e due magnetotermici; un MT è per la linea (interrata) che va al garage e alla cantina mentre il secondo MT è per il montante che arriva in appartamento. In appartamento ho il quadro con differenziale e magnetotermici. Visto che sono tutti interruttori con almeno 25 anni e il differenziale al piano terra scatta di tanto in tanto, volevo sostituirlo con uno nuovo di tipo A selettivo; il dubbio che ho è che questo differenziale è unico rispetto ai carichi del garage e cantina (lampadina, neon, frigorifero e presa per utensili), va bene lo stesso se è selettivo?
hfdax Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Dipende dal valore della resistenza di terra. Se non supera gli 80Ω puoi mettere un selettivo da 0.3A (valore da cui partono i selettivi). Altrimenti sei "costretto" a mettere un differenziale da 0.03 per cantina e garage e un selettivo per il montante. Ma per misurare la resistenza di terra devi rivolgerti ad un professionista dotato dell'apposito strumento.
ivano65 Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 a monte va' messo un magnetotermico che intervenga in caso il differenziale vada in corto
hfdax Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 1 ora fa, ivano65 ha scritto: a monte va' messo un magnetotermico che intervenga in caso il differenziale vada in corto giusto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora