Andrew1234 Inserito: 7 dicembre 2020 Segnala Inserito: 7 dicembre 2020 Buonasera a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Vivo in un condominio con cancello esterno comune e due scale con rispettivi cancelli. Il mio citofono interno è un Bticino 2 fili e attualmente con il pulsante con la chiave apro il cancello esterno mentre con il tasto 3 apro il cancello della scala (che dovrebbe quindi essere P+1). Vorrei interfacciare il citofono con una scheda a rele esistente e quindi mi sembra di capire che dovrei utilizzare l'accessorio 346833 configurato con mod=3 e collegare i contatti puliti alle uscite rete della mia scheda. Non avendo esperienza però con il sistema bus quello che non so e se posso semplicemente mettere in parallelo questo accessorio con il mio citofono o se devo fare collegamenti differenti e/o se devo configurare qualcos'altro. In pratica collego i due fili del bus del 346833 al citofono dove arriva il bus del condominio, metto sul 346833 solamente il configuratore mod=3 ed ho finito? Grazie ancora a tutti, Andrea
Maurizio Colombi Inserita: 7 dicembre 2020 Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 16 minuti fa, Andrew1234 ha scritto: In pratica collego i due fili del bus del 346833 al citofono dove arriva il bus del condominio, Perfetto. 16 minuti fa, Andrew1234 ha scritto: metto sul 346833 solamente il configuratore mod=3 ed ho finito? Devi collegare un contatto pulito tra i morsetti "C" e "PL1" o PL2" in base a quale serratura vuoi azionare. Se la serratura che vuoi azionare non è "battezzata" come "P+1" dovrai mettere in "P" dell'accessorio il numero della serratura e questo lo vedi dal configuratore inserito nella pulsantiera più vicino alla serratura, sempre che ci siano due posti esterni.
Andrew1234 Inserita: 7 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 Grazie mille Maurizio della veloce e cortese risposta. Sul citofono gli unici configuratore sono su N dove ho il numero 22 mentre non c'è nulla ne su P ne su MOD; io ho dedotto quindi, in base a come funzionano i pulsanti che il cancello esterno è configurato come P mentre quello interno come P+1. Approfitto ancora della tua cortesia per chiederti: - sull'accessorio devo mettere altri configuratori oltre il 3 su MOD? - siccome non vorrei togliere l'alimentazione all'impianto condominiale, cosa succede se collego l'accessorio al BUS senza togliere la tensione? Grazie ancora e buona serata, Andrea
Maurizio Colombi Inserita: 7 dicembre 2020 Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 2 ore fa, Andrew1234 ha scritto: cancello esterno è configurato come P mentre quello interno come P+1. Devi per forza accertarti che ci siano due pulsantiere, una sul cancello ed una sulla porta. Mi sembra strano che abbiano utilizzato un tasto supplementare per attivare la seconda serratura quando lo si può fare tranquillamente con il tasto serratura, anche in maniera indipendente. 2 ore fa, Andrew1234 ha scritto: siccome non vorrei togliere l'alimentazione all'impianto condominiale, cosa succede se collego l'accessorio al BUS senza togliere la tensione Non succede niente, non viene riconosciuto dal sistema e si metterà a funzionare solo quando toglierai tensione all'impianto.
Andrew1234 Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Ti ringrazio ancora della risposta. Quindi posso lavorarci tranquillamente e poi magari chiedere all'amministratore di poter staccare e riattaccare l'alimentazione dei citofoni. Riguardo le pulsantiere, si, sono due, una sul cancello esterno e una sul portone della scala. Con il pulsante con il simbolo della serratura puoi aprire il cancello esterno sempre ed il portone interno solo se ti chiamano dal portone interno stesso. Con il pulsante numero 3 invece puoi aprire sempre il portone interno indipendentemente dalla chiamata. Quindi è sempre possibile aprire le due serrature anche senza chiamata che è quello che interessa a me riproporre con l'accessorio ed i due pulsanti che poi io controllerei anche da remoto. Quello che mi rimane da capire è se sull'accessorio 346833 basata solamente il configuratore 3 su mod o se devo metterne altri; su P credo di no perché sul mio citofono non ce ne è nessuno e funziona ma non ho capito se su N devo mettere 22 come sul citofono o se posso non mettere nulla. Grazie infinite, Andrea
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Ciao Andrew1234, premetto che lascio la configurazione a @Maurizio Colombi che è il mago di BTicino qui nel forum, ma: 3 ore fa, Andrew1234 ha scritto: Quindi posso lavorarci tranquillamente e poi magari chiedere all'amministratore di poter staccare e riattaccare l'alimentazione dei citofoni. se c'è un interruttore dedicato al solo impianto citofonico e se sei sicuro di quello che fai, secondo me puoi anche spegnere l'interruttore per 1 minuto e poi riaccenderlo, magari la sera quando in teoria non serve a nessuno, non credo che gli altri se ne accorgano, anche perché l'amministratore potrebbe anche dirti di no e che devi chiamare l'impiantista del condominio che sarà a spese tue visto che sei solo tu a voler la modifica, poi vedi tu.
Andrew1234 Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Ti ringrazio per il consiglio Roby73 ma purtroppo non ho la chiave del quadro per cui non posso toglierre la corrente autonomamente; non penso comunque ci saranno problemi con l'amministratore che è un condomino con il quale sono in buoni rapporti. La mia preoccupazione è solo quella di configurare correttamente tutto prima di togliere e rimettere la corrente. Grazie e buona serata,
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 24 minuti fa, Andrew1234 ha scritto: purtroppo non ho la chiave del quadro per cui non posso toglierre la corrente autonomamente; non penso comunque ci saranno problemi con l'amministratore che è un condomino con il quale sono in buoni rapporti. Beh allora questo è un altro discorso, quindi sì a questo punto chiedi pure all'amministratore. Comunque se segui i suggerimenti di Maurizio vedrai che non sbagli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora