del_user_212017 Inserito: 9 dicembre 2020 Segnala Inserito: 9 dicembre 2020 Sono stato risvegliato da questo post, giustamente chiuso poichè vecchio, ma la domanda mi balza alla mente lo stesso. Portata pazienza. Posto che un contatore non dovrebbe servire due diverse unità immobiliari... non tanto per questioni tecniche, quanto per le accise e cose del genere... Domando: può un unico contatore servire due unità immobiliari catastalmente distinte, ma fiscalmente accorpate? Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Dalla tua domanda e dalla mia risposta, partiranno le varie accuse su quanti fili devono essere attaccati sotto al contatore, sulla legalità o meno del collegamento, sulle sicurezze che potrebbero venire meno e qualcuno ci butterà dentro anche qualche armonica in linea. Detto questo, la risposta alla domanda: 6 ore fa, stef70 ha scritto: può un unico contatore servire due unità immobiliari catastalmente distinte, ma fiscalmente accorpate? la risposta è si! Con i dovuti accorgimenti, se il contatore è intestato al proprietario degli immobili, se gli immobili sono continui ed accorpati l'un l'altro... perchè non dovrebbe essere possibile.
del_user_212017 Inserita: 9 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 non ti tedio col numero di fili che escono dal contatore. Tranquillo. Con l'accorpamento fiscale i proprietari dei due immobili sono DIVERSI. Per il catasto sono due appartamenti distinti Per il fisco sono uno solo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora