albertomusa Inserito: 11 dicembre 2020 Segnala Inserito: 11 dicembre 2020 Buongiorno, In un impianto per 15 villette c'è un cancello esterno con pulsantiera per videocitofono (un elvox due fili). Da li parte la strada con le villette a schiera a destra e sinistra. Le più lontane sono a 50m dall'ingresso. I cavi passano in corrugati sotto la strada ma poi arrivano a pozzetti ogni 10m che contengono anche le scatole con i derivatori. Cavo da esterno della elvox (ma non da immersione permanente) e scatole IP54. Quando piove i pozzetti si allagano e ogni due mesi parte qualche derivatore. I fili sono ossidati. Pensavo di sostituire cavo e scatole. Cavi AD8 e scatole IP58. Scatole è facile ma il cavo non lo trovo twistato. Conoscete cavi con doppini twistati certificati per immersione permanente AD8? Grazie Alberto
ROBY 73 Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Ciao albertomusa, sinceramente ho sempre usato il Vimar 732I.E https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/732I.E.100 e non ho mai avuto problemi di questo tipo, anche se è per immersione temporanea, però devo dire che non mi sembra di averli mai immersi completamente in acqua permanentemente. In effetti ho cercato un po' in rete e tutti li danno per immersione temporanea, oppure non sono twistati ma normali cavi per trasporto energia o altri usi. Non so se sia già stato fatto, ma bucare i fondi dei pozzetti, no? Possibile che non ci sia un po' di drenaggio?! Per i derivatori invece non c'è altro modo / luogo dove posizionarli piuttosto che nei pozzetti? Perché credo che continueranno a bruciarsi, anche mettendoli nella scatole IP65, bisognerebbe trovare eventualmente delle scatole IP68 da immersione
albertomusa Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Grazie Roby, conosco il cavo Elvox ma anche loro mi hanno confermato non essere adatto per immersione permanente. i pozzetti sono perdenti, ma sotto 50cm dalla strada ci sono le rovine di una vecchia fabbrica. bisognerebbe tirare su tutto e mandare in fogna gli scarichi. Per le scatole ho scritto io sbagliato. Intendevo IP68 e ce ne sono diverse della Raychem o 3M. Pensavo di usare un cavo di rete Cat5 che hanno i doppini twistati e si trovano con doppia guaina in polietilene ma hanno sezione di 0,2mm2 e anche mettendoli insieme non arrivi a 1mm2 che è la sezione del cavo che segnali anche tu. Continuerò a cercare. Grazie
ROBY 73 Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 14 ore fa, albertomusa ha scritto: i pozzetti sono perdenti, ma sotto 50cm dalla strada ci sono le rovine di una vecchia fabbrica. bisognerebbe tirare su tutto e mandare in fogna gli scarichi. Ok ora ho capito la situazione. 14 ore fa, albertomusa ha scritto: Pensavo di usare un cavo di rete Cat5 che hanno i doppini twistati e si trovano con doppia guaina in polietilene ma hanno sezione di 0,2mm2 e anche mettendoli insieme non arrivi a 1mm2 che è la sezione del cavo che segnali anche tu. No attenzione che non puoi "sommare" una o due coppie o fili tra loro per aumentare la sezione, perché il segnale BUS viaggia solo su una coppia twistata. 14 ore fa, albertomusa ha scritto: Continuerò a cercare. Ma i tuoi fornitori di materiali / cavi cosa dicono? Dovrebbero avere un agente di qualche marchio a cui puoi rivolgerti, del resto non credo he tu debba comprare solo 10 metri di cavo dove non gli potrebbe interessare nulla della cosa
albertomusa Inserita: 13 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 Hai ragione le coppie restano separate...sorry I venditori di materiale elettrico mi dicono che quelli immersibili sono cavi speciali e poco richiesti. Dicono che si sarebbero informati...Dopo 10gg nessuna nuova. Per questo ho chiesto aiuto qui. Ne ho bisogno 400mt, non pochissimo. I cavi certificati per immersione permanente seguono la certificazione francese NF C 15-100 e l'AD8 è perfetto. Solo che di twistati non ne ho trovati. Fino a 30 metri credo che cambi poco e il segnale dovrebbe arrivare senza grossi disturbi video, ma qui ne ho 50 di metri...
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 9 ore fa, albertomusa ha scritto: Ne ho bisogno 400mt, non pochissimo. Beh in effetti con 400 metri di cavo dovrebbero anche "darsi una mossa", eventualmente comincia contattare direttamente i vari produttori di cavi tipo Berica, TE.CO (so che fanno cavi speciali), Cavel, La Triveneta, Baldassari, ecc....
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 9 ore fa, albertomusa ha scritto: Fino a 30 metri credo che cambi poco e il segnale dovrebbe arrivare senza grossi disturbi video, ma qui ne ho 50 di metri... Qui eventualmente dovresti sentire la Vimar cosa dice e già che ci sei chiedi che tipo / passo di twistatura hanno per il loro cavo in modo che quello che comprerai abbia appunto la stessa distanza di attorcigliamento tra i 2 fili
marco.caricato Inserita: 14 dicembre 2020 Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 Ma il sistema vimar lo hai già acquistato, lo devi sistemare? Perché invece di cercare il cavo adatto non provi a cambiare tipologia di sistema andando magari su un sistema ip in fibra??
albertomusa Inserita: 14 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 Il Vimar dovrei sistemarlo. L'hanno cambiato 5 anni fa ed è un pò un peccato buttare tutto. Si l'alternativa è un sistema IP, ma con un cavo Cat5 torniamo nella stessa situazione di ora. Avrei bisogno di un cat5 da immersione. Con la fibra non ci ho mai lavorato. Dici che potrei metterci un cavo normale e fare sole le giunzioni con le scatole IP68? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora