kokusho Inserito: 18 dicembre 2020 Segnala Inserito: 18 dicembre 2020 Buonasera ragazzi vorrei avere un consiglio devo acquistare una asciugatrice (è la prima esperienza in assoluto in questo campo 😁) possediamo una lavatrice aeg serie 7000 con cui ci troviamo molto bene ora vorremmo acquistare una asciugatrice ho provato a reperire più informazioni possibili ma sinceramente sono molte più di quelle che mi aspettavo quindi sono andato un pò in difficoltà. Di una cosa sono sicuro però che le asciugatrici a pompa di calore è meglio non metterle sulla lavatrice o comunque se vuoi farlo devi creare una struttura apposita. Facendo un giro qua e là ho visto un modello in particolare che ci piace molto la aeg t9dec857 in particolar modo per il programma misti xl che consente di non dover dividere i capi in vari programmi (almeno cosi dicono) perchè di solito le nostre lavatrici sono di tessuti misti appunto. In casa abbiamo qualcosa di lana ma poca roba quindi non sarà un motivo di scelta e niente seta o tessuti particolari quindi non inciderà molto nella scelta ho visto anche qualche modello della miele che dovrebbe stare intorno al mio budget voi cosa mi consigliate?
Thomas24 Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 miele sicuramente, meglio di aeg. Miele non asciuga la lana, però tu stesso dici che non sarà motivo di scelta (e in ogni caso la lana sta meglio stesa piuttosto che in asciugatrice...)
kokusho Inserita: 18 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 56 minuti fa, Thomas24 ha scritto: miele sicuramente, meglio di aeg. Miele non asciuga la lana, però tu stesso dici che non sarà motivo di scelta (e in ogni caso la lana sta meglio stesa piuttosto che in asciugatrice...) Grazie della risposta, potresti motivare il perché miele è meglio di aeg considera sono abbastanza ignorante in materia 😁
Ciccio 27 Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 Ha un sistema filtrante veramente degno di questo nome.
Ganimede77 Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 1 ora fa, kokusho ha scritto: perché miele è meglio di aeg Gran marchio AEG... ma quello vero, adesso è solo una nome di proprietà di Electrolux. E' un po' una prese per i fondelli. Stessi impianti di produzione, stessi componenti, stessi operai, stessi progettisti, ecc. delle macchine che vengono vendite a marchio Electrolux. Praticamente tutti i modelli AEG sono degli Electrolux con una targhetta differente. Non ci sarebbe nulla di male se non il fatto che, mediamente, costano il 50% in più. AEG è la linea fashion e trendy di Electrolux. Detto questo, il loro rapporto prezzo/prestazioni è deludente oggi. Un tempo, no, erano signore macchine. 5 ore fa, kokusho ha scritto: Di una cosa sono sicuro però che le asciugatrici a pompa di calore è meglio non metterle sulla lavatrice o comunque se vuoi farlo devi creare una struttura apposita Si, giusto... e, anche, la temperatura ambientale. Quelle a pompa di calore stanno bene a 20°, quindi, niente cantina fredda o garage non riscaldato.
Ganimede77 Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 5 ore fa, kokusho ha scritto: intorno al mio budget voi cosa mi consigliate? Miele e puoi spendere anche meno. Anche le entry elevel sono ottima, verifica che abbia il programma lenzuola. Il vero tallone di achille delle asciugatrici ad un solo motore. Non potendo invertire la rotazione spesso, fanno appollottare le lenzuola (diventano insitiabili e non asciutte uniformemente), questo programma lenzuola provvede a fare molte più rotazioni in senso inverso e quindi riduce notevolmente il difetto.
kokusho Inserita: 18 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 7 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Gran marchio AEG... ma quello vero, adesso è solo una nome di proprietà di Electrolux. E' un po' una prese per i fondelli. Stessi impianti di produzione, stessi componenti, stessi operai, stessi progettisti, ecc. delle macchine che vengono vendite a marchio Electrolux. Praticamente tutti i modelli AEG sono degli Electrolux con una targhetta differente. Non ci sarebbe nulla di male se non il fatto che, mediamente, costano il 50% in più. AEG è la linea fashion e trendy di Electrolux. Detto questo, il loro rapporto prezzo/prestazioni è deludente oggi. Un tempo, no, erano signore macchine. Si, giusto... e, anche, la temperatura ambientale. Quelle a pompa di calore stanno bene a 20°, quindi, niente cantina fredda o garage non riscaldato. Ah ok a saperlo prima avrei risparmiato anche sulla lavatrice ☹️ ho trovato una MIELE TWD 360 WP a 1000 euro oppure c'è una MIELE - TEF 645 WP ECOSPEED&8KG a 1200 euro ne vale la pena? Avete altri modelli da consigliare?
Ganimede77 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 11 ore fa, kokusho ha scritto: Avete altri modelli da consigliare? Domanda... sei un Geek/Nerd per cui i vari gingilli wifi, lucine, suoni in dolby surround hanno un singnificato anche su una asciugatriice? Oppure sei di quelli a cui serve che l'asciugatrici asciughi e panni e basta? Te lo chiedo perchè la differenza tra quelle che costano 800 e quelle che costano dai 1000 in su... è praticamente solo quello su Miele.
kokusho Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 2 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Domanda... sei un Geek/Nerd per cui i vari gingilli wifi, lucine, suoni in dolby surround hanno un singnificato anche su una asciugatriice? Oppure sei di quelli a cui serve che l'asciugatrici asciughi e panni e basta? Te lo chiedo perchè la differenza tra quelle che costano 800 e quelle che costano dai 1000 in su... è praticamente solo quello su Miele. Allora diciamo si sono abbastanza nerd 🤣🤣🤣 però lucine e gingilli vari li preferisco per un PC... Per una asciugatrice non ne ho bisogno... Però ci sono abbastanza modelli e non so tra quali scegliere della miele potresti indicarmi qualche modello? Anche a un prezzo più basso a questo punto meglio in tasca mia che nelle loro 🤣🤣🤣
Ganimede77 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 8 ore fa, kokusho ha scritto: Anche a un prezzo più basso a questo punto meglio in tasca mia che nelle loro La differenza tra i modelli base e quelli più costosi, specie se di poco, è nei gingilli e nell'estetica. Se ti va bene non controllarla via wifi e avere lo sportello opaco, che non ci vedi attraverso. Qualsiasi dei modelli che vedi sul loro shop a 799 va benissimo, bada che abbia il programma lenzuola e compra le palline di lana per asciugatrice. Ad esempio: TCB150 WP o TWB140 WP Non badare alla capacità espressa in Kg. Hanno tutte lo stesso tamburo da 120 litri... ovvero per 6 Kg reali di cotone (molti concorrenti lo fanno anche più piccolo, Electrolux 117 ad esempio). Nel mondo reale servono 20 litri per ogni Kg di cotone che vuoi asciugare senza troppe sgualciture. Il marketing, per farci stare Kg in più, fa allungare i tempi predefiniti (tanto la macchina ricalcola il tempo in funzione del carico e del livello di umidità residua). Miao.
Thomas24 Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 se posso consigliarti, concordo con quanto dice Ganimede in linea di massima. ma prendere un modello con ECOSPEED, sono effettivamente più rapidi nell'asciugare
kokusho Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Buongiorno alla fine ho scelto una miele tsd443wp eco speed spero di aver fatto bene... È arrivata oggi e ancora non l'abbiamo provata avete qualche consiglio?
E685X Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Aspetta qualche ora dopo averla spostata prima di metterla in funzione. Mi ricordo che alcuni produttori lo raccomandano per evitare di danneggiare il compressore
Ganimede77 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 53 minuti fa, E685X ha scritto: Aspetta qualche ora dopo averla spostata prima di metterla in funzione 24H e sei sicuro. Vale anche per frigoriferi, deumidifcatori, condizionatori, ecc. Il 18/12/2020 alle 20:19 , Thomas24 ha scritto: (e in ogni caso la lana sta meglio stesa piuttosto che in asciugatrice...) E avere una asciugatrice che ha il cestino in cui lasciarla distesa?
Ganimede77 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 1 ora fa, kokusho ha scritto: È arrivata oggi e ancora non l'abbiamo provata avete qualche consiglio? Attendi prima di usarla, deve stabilizzarsi dal punto di vista termico il gas nel circuito e i lubrificanti del compressore. Tieni sempre puliti i filtri, se ti è comodo allaccia lo scarico della condensa alla fogna (come la lavatrice). Compra le palline di lana per asciugatrice.
kokusho Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Attendi prima di usarla, deve stabilizzarsi dal punto di vista termico il gas nel circuito e i lubrificanti del compressore. Tieni sempre puliti i filtri, se ti è comodo allaccia lo scarico della condensa alla fogna (come la lavatrice). Compra le palline di lana per asciugatrice. Perfetto allora la provo domani sera per le palline ho già provveduto grazie!
Thomas24 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 4 ore fa, Ganimede77 ha scritto: E avere una asciugatrice che ha il cestino in cui lasciarla distesa? beh in quel caso no problem! ma miele non lo dà in dotazione e se non erro costa circa 80 euro e poi penso ci vogliano tempi belli lunghi ora che asciuga del tutto... UN MAGLIONE ALLA VOLTA... addio!!!! stendo:)
Ganimede77 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 4 ore fa, Thomas24 ha scritto: beh in quel caso no problem! ma miele non lo dà in dotazione e se non erro costa circa 80 euro e poi penso ci vogliano tempi belli lunghi ora che asciuga del tutto... UN MAGLIONE ALLA VOLTA... addio!!!! stendo:) bhe, quello della mia Electrolux l'ho preso usato... 10 euro. In metallo. Comodissimo anche per le scarpe, se mi capita di prendere acqua in inverno, durante un allenamento in bici, dovrei aspettare fino alla primavera per riavere le scarpe. Invece così in una ora e mezza eccole nuovamente. Per i maglioni nel cestino.... uno grosso e spesso (stile 90s per intenderci) o due di quelli sottili in cashmire da ometto, quelli da mettere sotto la giacca, col collo a V da portare anche con la cravatta. Non piace nemmeno a me asciugarli lì però non ho mai rovinato nulla. Se devo fare il lavaggio per il cambio armadio a primavera, bhè, li asciugo all'aria in verticale... ma a volte ci si sporca e quindi è comodo poterlo fare in asciugatrice per uno o due maglioni. Pensa che la mia avrebbe il programma lana di Electrolux ma sono fifone e li asciugo col cestino i miei maglioni. comunque il programma lana è tarato per 1 Kg di lana asciutta e da 1:30.
Ciccio 27 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Miele fa un "trattamento lana", che non è una vera asciugatura.
perryfranz18 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 (modificato) 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Electrolux l'ho preso usato. mi fai diventare gelso, sono mesi che ne cerco uno 🤣 @Ganimede77hai la posta piena Modificato: 30 dicembre 2020 da perryfranz18
Ganimede77 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 13 ore fa, perryfranz18 ha scritto: mi fai diventare gelso, sono mesi che ne cerco uno effettivamente, è uno di quegli oggetti che si trova a fatica. Sono stato fortunato, ero in trasferta a Nord di Milano ed una signora a Lentate lo vendeva, non sapeva a cosa potesse servire, gle lo avevano dato con l'asciugatrice... quindi mi sono fiondato a prenderlo. 13 ore fa, perryfranz18 ha scritto: hai la posta piena Caspita, ce ne stanno così pochi? Cancellato qualche messaggio.
perryfranz18 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 7 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: quindi mi sono fiondato a prenderlo hai fatto benone!!!
Thomas24 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 19 ore fa, Ganimede77 ha scritto: bhe, quello della mia Electrolux l'ho preso usato... 10 euro. In metallo. Comodissimo anche per le scarpe, se mi capita di prendere acqua in inverno, durante un allenamento in bici, dovrei aspettare fino alla primavera per riavere le scarpe. Invece così in una ora e mezza eccole nuovamente. Per i maglioni nel cestino.... uno grosso e spesso (stile 90s per intenderci) o due di quelli sottili in cashmire da ometto, quelli da mettere sotto la giacca, col collo a V da portare anche con la cravatta. Non piace nemmeno a me asciugarli lì però non ho mai rovinato nulla. Se devo fare il lavaggio per il cambio armadio a primavera, bhè, li asciugo all'aria in verticale... ma a volte ci si sporca e quindi è comodo poterlo fare in asciugatrice per uno o due maglioni. Pensa che la mia avrebbe il programma lana di Electrolux ma sono fifone e li asciugo col cestino i miei maglioni. comunque il programma lana è tarato per 1 Kg di lana asciutta e da 1:30. io faccio circa 4 lavaggi lana ciascuno con 3-4 maglioni OGNI SETTIMANA di inverno... direi infattibile dipende proprio dalle abitudini
Ganimede77 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 3 ore fa, Thomas24 ha scritto: io faccio circa 4 lavaggi lana ciascuno con 3-4 maglioni OGNI SETTIMANA di inverno... Pensa che mia mamma, che ha una Bosch base a resistenza, asciuga 3-4 maglioni con il programma per sintetici con opzione delicata. Mai rovinato nulla però non sono cashmire, roba più dozzinale, diciamo.
Thomas24 Inserita: 31 dicembre 2020 Segnala Inserita: 31 dicembre 2020 12 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Pensa che mia mamma, che ha una Bosch base a resistenza, asciuga 3-4 maglioni con il programma per sintetici con opzione delicata. Mai rovinato nulla però non sono cashmire, roba più dozzinale, diciamo. sì ho sentito tanti che anche con Miele il misto lana lo asciugano con il programma delicati.. io non mi sono mai fidato sinceramente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora