Angelolo Inserito: 20 dicembre 2020 Segnala Inserito: 20 dicembre 2020 Buonasera , vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo, sono nuovo del forum. Vi chiedo aiuto per il mio problema: Ho un impianto a caldaia che alimenta oltre a dei comuni radiatori una macchina (ventilante canalizzata airwell idronica) che sfrutta l’acqua calda generata dalla caldaia per canalizzare aria calda nelle stanza. Il mio problema è che quando il termostato raggiunge la temperatura impostata e spegne la caldaia , la macchina che genera genera aria calda continua a ventilare (non stacca) con conseguente ventilazione di aria fredda. mi hanno detto che per risolvere è possibile montare un relè tra il termostatò e la caldaia in modo di far staccare la macchina ventolante assieme alla caldaia. Sapreste indicarmi il collegamento da fare e il tipo di relè da montare ? grazie ancora
drn5 Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 (modificato) Ciao, dovrai portare ai contatti del termostato la fase e l'uscita dello stesso ad alimentare la bobina di un contattore 2P a 230V che sopporti sui contatti la corrente assorbita dal gruppo ventilante. Uno simile a questo. Due fili di un contatto del contattore li porti alla caldaia nei punti dove prima stavano quelli del termostato. I due fili dell'altro contatto del contattore servono ad interrompere la fase di alimentazione del gruppo ventilante. Scusami ma non ho modo di farti uno schemino........ Ovviamente tutti questi lavori togliendo corrente ai locali... Modificato: 20 dicembre 2020 da drn5
vincenzo barberio Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Salve, attualmente in che modo "parte " (come fa a partire) la ventola della macchina?
Maurizio Colombi Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Personalmente inserirei un termostato a bulbo nel radiatore dello split in modo che questo parta solo quando c'è acqua calda al suo interno.
vincenzo barberio Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Sarei dello stesso avviso di Maurizio. In poche parole come si fa con i ventilconvettori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora