pirana Inserito: 21 dicembre 2020 Segnala Inserito: 21 dicembre 2020 Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento, misurando la tensione sotto un contatore trifase ho notato che la tensione tra le fasi è il neutro di 230V su tutte e tre invece se misuro la tensione tra le fasi solo su una non ho i 400 V come dovrebbe essere. È la prima volta che mi capita. Non penso sia normale. Questo fatto potrebbe pregiudicare il funzionamento della pompa trifase che vi è collegata? Vi ringrazio anticipatamente per le delucidazioni che mi darete.
PAOLO147 Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 19 minuti fa, pirana ha scritto: potrebbe pregiudicare il funzionamento della pompa trifase che vi è collegata? Direi proprio di Si , se' la pompa non ha una protezione "salvamotore" corretta , si brucia di sicuro !
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Ciao pirana, 24 minuti fa, pirana ha scritto: misurando la tensione sotto un contatore trifase ho notato che la tensione tra le fasi è il neutro di 230V su tutte e tre invece se misuro la tensione tra le fasi solo su una non ho i 400 V come dovrebbe essere. Ma la fase manca proprio, oppure che valore leggi se non 400V? Credo di no perché scrivi che verso il neutro hai sempre 230V. Che poi anche se sono 385V non cambia nulla o comunque poco per la pompa, potrebbe essere benissimo un calo di tensione. Prova a ripetere le misure in un altro periodo della giornata e vedi che valori rilevi
ivano65 Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 anchio sono dell'idea che manca una fase
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 1 minuto fa, ivano65 ha scritto: anchio sono dell'idea che manca una fase Ma mancherebbe anche la 230V verso il neutro se mancasse una fase, invece è scritto: 38 minuti fa, pirana ha scritto: misurando la tensione sotto un contatore trifase ho notato che la tensione tra le fasi è il neutro di 230V su tutte e tre Qui urgono spiegazioni più precise E poi pirana per "contatore", intendi un "CONTATTORE" (con 2 "TT", relè / teleruttore) o invece il "CONTATORE" (con una "T" sola) dell'ENEL o comunque fornitore della linea?
pirana Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Allora per contatore intendo Enel, per quanto riguarda le misure tra ogni fase e il neutro ho sempre 230v mentre tra una sola fase e le altre due ho 0 V.
Alessio.n Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 In basso a sinistra sul contatore dovrebbero essere scritte le tre fasi con L1L2L3, se manca una fase manca anche una scritta delle 3
ROBY 73 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 (modificato) 44 minuti fa, pirana ha scritto: Allora per contatore intendo Enel, per quanto riguarda le misure tra ogni fase e il neutro ho sempre 230v mentre tra una sola fase e le altre due ho 0 V. Ok per il "Contatore", ma per la misura di "0V" tra due fasi allora si la cosa non è da prendere alla leggera. Quando hai fatto le misure tra le 3 fasi ed il neutro e anche tra fase e fase l'interruttore generale sul quadro / differenziale o quello che è, era acceso o spento? Se era acceso prova a spegnere tutto e mantenere acceso solo l'interruttore sul contatore stesso e ripetere le misure. Comunque anche l'indicazione delle 3 fasi sul display come dice Alessio.n dovrebbe darti un'idea Modificato: 22 dicembre 2020 da ROBY 73
pirana Inserita: 24 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 Buona sera, Innanzitutto volevo fare gli auguri a tutti per un sereno natale. Problema risolto. Ho fatto ulteriori prove /misure senza carico ma il problema persiste a, allora ho chiamato Enel, sono intervenuti, in un primo momento mi hanno detto che sul display L1 L2 L3 ci sono quindi le fasi ci sono e che il problema era sull'impianto allora ho preso il tester e ho detto al tecnico: " allora mi spieghi perchè tra L2 e L3 non ho i 400 V? Silenzio tombale....... Si gira e mi dice:" vado a fare una verifica in cabina ". E come per incanto dopo 10 minuti i 400 V sono comparsi e le pompe hanno incominciato a rifunzionare. Ora non so cosa abbia fatto, comunque rimane la cosa strana che tra il neutro e le tre fasi c'era 230 v. Vi ringrazio per il vostro contributo. Buona serata e auguri
ROBY 73 Inserita: 24 dicembre 2020 Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 (modificato) 25 minuti fa, pirana ha scritto: Silenzio tombale....... Si gira e mi dice:" vado a fare una verifica in cabina ". E come per incanto dopo 10 minuti i 400 V sono comparsi e le pompe hanno incominciato a rifunzionare. Ora non so cosa abbia fatto, Ah però , probabilmente ha abbassato e riarmato un interruttore che era intervenuto in cabina, ma allo stesso tempo credo che avrebbe dovuto lamentarsi anche qualcun altro oltre a te se non sei l'unico di quella linea. Sinceramente non saprei darti una risposta precisa, comunque l'importante è che in qualche modo hai risolto. 25 minuti fa, pirana ha scritto: comunque rimane la cosa strana che tra il neutro e le tre fasi c'era 230 v. Anche questa è una bella domanda, ma credo che a questo punto ci dovrebbe essere stato un carico da qualche parte che in qualche modo chiudeva il circuito, sarebbe stato bello provare a collegare una lampadina ad incandescenza o alogena su quella fase e neutro in modo da capire se la tensione era "reale" o meno, a volte con il tester si misurano anche le tensioni indotte. Buone feste anche a te, ciao Modificato: 24 dicembre 2020 da ROBY 73
PAOLO147 Inserita: 24 dicembre 2020 Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 Bene ! Il 21/12/2020 alle 22:09 , PAOLO147 ha scritto: Probabilmente manca 1 fase ! e cosi' era .. 33 minuti fa, pirana ha scritto: rimane la cosa strana che tra il neutro e le tre fasi c'era 230 v. ..se la tensione era " efficacie " , e misurata con strumento di tipo RMS , per qualche motivo fisico , la fase mancante , era la stessa di una delle altre 2 , solo cosi' si puo' misurare 230v rispetto al neutro. Buon Natale e Buone Feste a tutto il Forum !!!
pirana Inserita: 24 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Ah però , probabilmente ha abbassato e riarmato un interruttore che era intervenuto in cabina, ma allo stesso tempo credo che avrebbe dovuto lamentarsi anche qualcun altro oltre a te se non sei l'unico di quella linea. Sinceramente non saprei darti una risposta precisa, comunque l'importante è che in qualche modo hai risolto. Anche questa è una bella domanda, ma credo che a questo punto ci dovrebbe essere stato un carico da qualche parte che in qualche modo chiudeva il circuito, sarebbe stato bello provare a collegare una lampadina ad incandescenza o alogena su quella fase e neutro in modo da capire se la tensione era "reale" o meno, a volte con il tester si misurano anche le tensioni indotte. Buone feste anche a te, ciao Roby 73, ho pensato anch'io che la tensione che ho misurato tra quella fase e il neutro poteva essere una tensione indotta e non reale. Comunque tutto fa esperienza. Buon Natale
Mommy Inserita: 24 dicembre 2020 Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 Quando vado a mettere in servizio una linea è sto per connettere la terza fase, se misuro ho le tensioni sopra descritte. Sicuramente era intervenuto un fusibile nel quadro bt in cabina. Certo è che le tre fasi indicate sul display non sono esaustive in quanto vi possono essere molteplici fattori che danno un informazione errata. Comunque sinceramente ancora non mi ci ritrovo con la nuova impaginazione del sito ( tramite cell ). Una domanda del genere la trovo con 5 gg di ritardo
Maurizio Colombi Inserita: 24 dicembre 2020 Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 2 ore fa, Mommy ha scritto: Comunque sinceramente ancora non mi ci ritrovo con la nuova impaginazione del sito ( tramite cell ). Una domanda del genere la trovo con 5 gg di ritardo Mommy, ci sono i "Casagrandes" che stanno impazzendo per risolvere un grave problema che sta rallentando mostruosamente il Forum. E lo stanno facendo senza fermare l'operatività di PLCForum. Purtroppo questa operazione può causare qualche disservizio. Buon Natale.
del_user_237282 Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 Ma non è che magari due fasi dirette verso il carico (quindi al contatore) sono state collegate sulla stessa fase in cabina o negli impianti di distribuzione? Così avevi 230V fra ogni fase e il neutro (e tutti i carichi monofase funzionavano), ma non lo sfasamento necessario a far funzionare motori trifase. Buone feste
ivano65 Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 lo ripeto , e mommy me ne ha dato conferma che manca una fase. tramite i carichi la fase disalimentata va' comunque a 230v verso il neutro , ma a 0 volt verso una delle due fasi. la prova finale da fare e' questa: stacchi i fili dal contatore e misuri le tensioni fra le fasi e verso il neutro. se misuri ancora cio' che hai detto, chiama il distributore per la riparazione.
antoniopev Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 a me in passato era capitato che il tecnico enel ha collegato 2 fasi sullo stesso cavo di linea, quindi al contatore di cantiere in oggetto le tre fasi aerano presenti quindi trovavo sulle tre fasi il 220 volt, mentre in 380 mi mancava una fase, anche aprendo l'interruttore generale di cantiere e provando con una lampadina le tre fasi e il neutro si accendeva avevano fatto un collegamento aereo su un palo con i loro morsetti a stringere e avevano messi i 2 cavi del contatore di cantiere sullo stesso cavo aereo
Mommy Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 Quella delle due fasi uguali può essere, ma capita in fase di prima attivazione, con un determinato tipo di morsettiera ( traeva in inganno ). Quindi se a lui ha sempre funzionato fino al giorno X..... il più gettonato era il fusibile nel quadro cabina o in qualche derivazione. Anche perché se ci ha messo così poco tempo per trovare e risolvere l.enigma..... Magari è in campagna e a quella linea c e solo lui collegato o due o tre utenze e lui el unico Trifase. Certo è che ripeto....già il collega che vedendo l1l2l3 sul display non misura e trae subito la conclusione dell accesso a vuoto😑, infine non comunica al cliente che diavolo era successo. Non tanto per sentire cose inutile, ma quando capita a noi, ci tengo che il cliente sappia sopratutto se il guasto non è stato localizzato ( fusibile o scatto interr). Il cliente viene avvisato dell intervento di una protezione è di non aver trovato nulla, quindi ci scusiamo e di solito lasciamo un contatto diretto con il reperibile qualora risucceda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora