caspar74 Inserito: 22 dicembre 2020 Segnala Inserito: 22 dicembre 2020 Buongiorno Devo procedere all'acquisto di una nuova lavastoviglie la mia Whirlpool adg 944 di più di dieci anni mi ha lasciato. Leggendo i vari consigli sul forum Ho deciso di prendere unaSMEG ST65120 Volevo una conferma da parte vostra se per L'uso che ne farò va bene. Siamo solo in due e quindi non la facciamo tutti i giorni. Non abbiamo particolari esigenze. Ho letto che si consiglia di pulirla con prodotti professionali e non con il cura lavastoviglie mi consigliate qualche nome? Per i detersivi mi sembra di aver capito di usare quelli in polvere anche qui me ne consigliate qualcuno? In merito alla taratura dell addolcitore queste sono le caratteristiche che il mio fornitore da dell'acqua: RESIDUO FISSO A 180°C mg/l 330 Non previsto DUREZZA °F 27 Non previsto Come consigliate di tararlo? Grazie a tutti Salvatore
UABC80 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 Per quel che riguarda il detersivo io mi trovo bene con quello in polvere marchiato dal supermercato (Conad, Gigante, Esselunga, Coop, etc. Il produttore è sempre lo stesso). Per l'addolcitore: le impostazioni non sono uguali per tutte le lavastoviglie ed è spiegato tutto nelle istruzioni della macchina che prenderai; idem per il dosaggio del brillantante Per i consigli per gli acquisti, passo la palla ai più esperti 😉
perryfranz18 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 3 ore fa, caspar74 ha scritto: che si consiglia di pulirla con prodotti professionali visto che non la riempite subito ma immagino che ci metterete 1-2 gg, ti consiglio di rimuovere i pezzettoni di cibo più grossi con una forchetta e caricare i piatti così come sono, poi di avviarla piena col ciclo a più alta temperatura dosando sia il detersivo (vedi cosa dice il manuale come quantità) sia nella parte di lavaggio che un poco anche sulla parte del prelavaggio (se manca metti un cucchiaino in vasca). Usando spesso il ciclo a più alta temperatura eviti che i grassi e/o olii si vadano ad intaccare sui circuiti (spesso succede con i cili a basse temperature) rendendo necessario l'uso di lavaggi a vuoto con prodotti (sprechi acqua e prodotto inutilmente). Io carico la mia electrolux da 60cm in 3gg mediamente e facendola andare col ciclo a 70°C non ho necessità di far andare cicli a vuoto, pulisco una volta ogni 2 settimane i filtri e uso il curalavastoviglie solo quando smetto di usare per un lungo periodo (vacanze) la macchina... quindi una volta l'anno.
Pietro Pal Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 (modificato) Il manuale della SMEG ST65120 da questi consigli 0 – 11 gradi francesi --> dolcificatore a livello H0 12 – 18 gradi francesi --> dolcificatore a livello H1 19 – 27 gradi francesi --> dolcificatore a livello H2 28 – 37 gradi francesi --> dolcificatore a livello H3 38 – 50 gradi francesi --> dolcificatore a livello H4 51 – 90 gradi francesi --> dolcificatore a livello H5 Di default la macchina esce con il dolcificatore regolato in posizione H3. Visto che tu sei vicino al limite potresti anche lasciarlo così. Oppure lo abbassi in posizione in H2. Anche il livello di brillantante è regolabile. Modificato: 22 dicembre 2020 da Pietro Pal
E685X Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 Concordo con perryfranz18, ma ti direi che, indipendentemente dai consigli corretti, il lavaggio di manutenzione ogni 3/4 mesi è buona pratica farlo. Invece di spendere 5€ di cura lavastoviglie (monouso) vai da un ricambista e compra le bustine che usano loro: sono 10€ per 10 bustine, quindi vai avanti più di 2 anni
caspar74 Inserita: 26 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Sono tutte uguali le bustine o c'è qualche marca particolare le trovo online qui in zona non ho ricambisti vicino. Avete mai acquistato direttamente dal sito smeg? Sono affidabili e veloci? Grazie Auguri a tutti
E685X Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Io uso quelle della WPro. Segui attentamente le istruzioni.
caspar74 Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 Allora ho approfittato per per cercare un po' i prezzi on line in questi giorni visto che non si poteva uscire. Alla fine per caratteristiche e prezzi devo sceglie tra : SMEG - LVS222SIN 410€ SMEG - LVS322PXIN 530€ SMEG - ST65120 DA INCASSO 450€ quale mi consigliate? Grazie auguri a tutti
perryfranz18 Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 18 minuti fa, caspar74 ha scritto: LVS322PXIN i miei hanno la serie LSP433PXIN sottotop che è la serie sopra questa (cambiano alcune rifiniture, il terzo cassetto mancante e alcune funzioni) e devo dire che è una macchina eccelsa, fino ad ora non ha cannato un colpo e gli sta piacendo molto di più rispetto alla Siemens che è andata a sostituire. se devi metterla sottotop e hai lo zoccolo della cucina per corpire i piedini, te la consiglierei... in un negozio del mio paese (non ha siti internet ne altro) l'abbiamo portata a casa per circa la stessa cifra di quella che indichi.
Pietro Pal Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 (modificato) @caspar74 molti negozi online sono chiusi durante le feste, hanno poco assortimento; i corrieri hanno il personale ridotto e tardano le spedizioni. Non è il momento migliore per ordinare. In più non ho capito se te ne serve una da incasso, una da libera installazione o una sottotop. Io la mia l'avevo comprata su "bytecno" che tiene degli assortimenti molto limitati ma riesce a fare delle offerte abbastanza buone (nonostante poi ricarichino 50 euro per la spedizione). Come incasso al momento hanno disponibile la: Smeg ST523EU Come libera installazione hanno queste 2: Smeg LVS222SIN Smeg LVS432XIN Quest'ultima mi sembra particolarmente vantaggiosa come rapporto qualità/prezzo ed è in offerta in diversi negozi. Però se a te ne serve una da incasso non ha senso che la prendi a libera installazione. @perryfranz18 la sottotop che hai scritto tu è un bel modello però con la spedizione costa oltre 600 euro. La sottotop economica di Smeg è questa (se si riesce a trovare una offerta scontata, che al momento non trovo): LSP222NIN (nera) LSP222BIN (bianca) LSP222XIN (color acciaio) LSP223XIN (color acciaio) Modificato: 27 dicembre 2020 da Pietro Pal
perryfranz18 Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 13 ore fa, Pietro Pal ha scritto: con la spedizione avevo visto, difatti ho preferito andare nel negozio fisico e alla fine ho risparmiato
caspar74 Inserita: 13 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 Buona sera Ho trovato in offerta la smeg ST523eu Ma non la trovo sul sito smeg per vedere la scheda tecnica. Quali sono le differenze tra St65120 e st523? La prima la trovo a 449 sul sito La seconda 50€ in meno quale mi consigliate? Grazie
Pietro Pal Inserita: 13 gennaio 2021 Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 (modificato) La ST65120 è rumorosa (51db), ha classe enegetica A+. Tieni conto che i prezzi sul sito ufficiale Smeg non sono mai particolarmente convenienti. Non li ho mai visti fare delle offerte scontate come avviene in altri negozi. La ST523EU non è silenziosissima ma è già meglio (49db). Inoltre ha classe energetica A++. In effetti questo modello l'hanno tolto dal sito Smeg quindi non si riescono a verificare bene le caratteristiche (può darsi che sia uscito di produzione?). Però mi sembra migliore. Modificato: 13 gennaio 2021 da Pietro Pal
caspar74 Inserita: 13 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 Grazie Non trovo i dati della rumorosità della Whirlpool adg 944 Questa non mi dà fastidio In questa fascia di prezzo cosa mi consigli Mi hai messo in crisi 😃
caspar74 Inserita: 27 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 Preso la Smeg 65120 Arriva nei prossimi giorni Ma si trovano in rete i manuali tecnici?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora