Il Sura Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 (modificato) 4 ore fa, perryfranz18 ha scritto: Bosch ti fa i ricambi per oltre 20 anni ed è un marchio che è ben affermato anche in fasce alte/luxury... sangiorgio (Itwash) non penso di poter consigliare un prodotto che non ho mai visto e con poche recensioni anche sul forum (tranne la ibrida, che è Ardo, quindi non ha nulla a che vedere con ITwash), senza sapere per quanto saranno disponilili i ricanbi o con una storia del prodotto (non del marchio) alle spalle (bsh invece, come dicevo, ha molti sistemi collaudati da decenni). è un po come scegliere la macchina, su un brand noto sai +- pregi e difetti, mentre del brand appena nato o straniero non sai molto e investire li può essere rischioso (vedi Ssayong che ora sta fallendo e chi le possiede rischia di rimanere senza ricambi e/o officine) Quindi in sintesi secondo la tua esperienza a parte la Bosch tutte le altre marche le sconsigli giusto? Modificato: 27 dicembre 2020 da Il Sura
perryfranz18 Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 6 minuti fa, Il Sura ha scritto: Bosch tutte le altre marche le sconsigli giusto no, dipende la fascia di prezzo per le lavabiancheria: se non avessi limiti, prenderei una Asko, Schulthess o Vzug se avessi un budget sui 7-800€ andrei su Miele se avessi bisogno di grandi capacità ad un prezzo onesto e una buona meccanica andrei di LG se avessi bisogno di una macchina con un prezzo onesto, senza grandi capacità ma che faccia il suo e che sia facile da riparare, Bosch. anche se io, personalmente, mi sto prendendo tutti elettrodomestici "vecchi" usati, me li sto sistemando e me li tengo ove possibile aggiusto quelli che ho e se proprio non trovo nel mercato dell'usato qualcosa che non mi soddisfa, guardo quello che è più facile da riparare e che mi sembra più robusto, seguendo l'onda dei pareri qui sul forum (come nella nuova lavastoviglie, ho seguito il forum, dicevano Smeg, mi sono informato, concordo con il parere e alla fine l'ho presa)😁
dani_ele83 Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 (modificato) Il 27/12/2020 alle 19:43 , perryfranz18 ha scritto: se non avessi limiti, prenderei una Asko, Schulthess o Vzug Devio solo un attimo..nel leggere la tua risposta mi hai incuriosito e mi sono andato a guardare le Vzug e le Schultess (quest'ultima la conoscevo solo per nome) e guardando la meccanica della schultess quasi quasi mi hai fatto rimpiangere di aver preso una Asko..ribadisco il quasi 😅😅 anche perché a quasi un anno dall'acquisto sono contento di aver scelto Asko anziché Miele (nonostante abbiamo scoperto sul forum che la crociera probabilmente non è in inox ma il lega di alluminio , onestamente non mi va di smontarla e verificare 😂😂😂)... Modificato: 28 dicembre 2020 da dani_ele83
Pietro Pal Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 (modificato) @dani_ele83 l'alluminio è un materiale inossidabile, non vedo cosa possa cambiare se una crociera è di inox o di alluminio. Però sticazzi, nel titolo della discussione c'è scritto 350 euro e vi mettete a parlare di lavatrici che costano il doppio. Modificato: 28 dicembre 2020 da Pietro Pal
dani_ele83 Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 (modificato) Poi mi fermo perché stiamo andando fuori argomento..ma non posso non replicare alla grande inesattezza che hai detto (mi spiace ma questo è il mio campo perché sono un perito metalmeccanico) , l'alluminio a contatto con l'aria ossida eccome (mai visto un pentola in alluminio annerire?), non a caso viene fatto il trattamento di anodizzazione proprio per prevenire la corrosione , indurire superficialmente e migliorare esteticamente i componenti in lega di alluminio(il trattamento di anodizzazione può essere colorato).. Non me ne volere ma c'è un'altra inesattezza , per una Asko ci vogliono dalle 3 alle 6 volte i 350€..mentre per una schultess ce ne vogliono minimo 10 volte di più , perché se costassero solo il doppio di una Beko (nome a caso) qualunque probabilmente il 90% delle lavatrici commerciali sarebbero Asko e schultess e il restante 10% Miele... P.S. So che prima ho deviato dal post per rispondere a perryfranz , ma l'ho anche scritto come premessa e chiedo scusa 😅 Modificato: 28 dicembre 2020 da dani_ele83
perryfranz18 Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 beh, no dai... mi era stato chiesto se schifassi tutti gli altri marchi (come se volessi solo Bosch in casa mia, cosa non vera perchè di lavstoviglie e asciugatrici BSH non ne volgio più vedere) e ho dato un punto elenco andando a tirare fuori per ogni categoria di prezzo o di utilizzo quelle che secondo me sono le macchine che prenderei ora. Non esiste la macchina perfetta, ma esiste la macchina più adatta alle esigenze, in questo caso io direi che una bosch con le caratteristiche elencate prima, assolve perfettamente a tutti i compiti rispettando il più possibile il budget.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora