Vai al contenuto
PLC Forum


schema elettrico ronzio alimentatore citofono bticino terraneo 672


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti sono iscritto da tempo al forum ed ho sempre trovato le soluzioni senza doverle chiedere,ma sembra che questa volta non ci sia la risposta alla mia domanda. Il mio alimentatore del citofono della bticino terraneo 672 fa un ronzio e leggendo nel forum sembra che sia qualche condensatore. Ho un po' di basi elettrotecniche e prima di cambiarlo vorrei cimentarmi a ripararlo magari sostituendo qualche condensatore. Qualcuno potrebbe aiutarmi passandomi lo schema elettrico e passo passo provare a ripararlo con voi? Grazie a tutti


Inserita: (modificato)

aggiungo delle immagini visto che sono riuscito a smontarlo

 

1610185599279.jpg il condensatore è da 1000uF 35v ma sembra a posto

1610185599312.jpg

 

1610185599334.jpg

1610185599355.jpg

Il problema è che devo rimontare sempre tutto altrimenti se citofonano non li sentiamo. Non posso provare i singoli elementi

Modificato: da Vanvit
Inserita:

per ronzio cosa intendi?  ronzio in cornetta?  oppure  ronzio del trasformatore?  in questo caso c'e' poco da fare.

Inserita:

Se ronzio di trasformatore  magari immergendolomin vernice isolante si risolve.

Se rumore di alternata bisogna capire se è ripple dell' alimentatore o lo pesca sui cavi.

Per fare le prove io prendo Porter alimetatore e posto interno e faccio un cablaggio a tavolino.

Se li tutto ok, verifico bene il cablaggio compreso l'isolamento verso terra...

Perciò test al banco ti basta collegare il + sul Porter, il - sul posto interno e i due collegamenti tra posto interno e Porter ....

Inserita:

Grazie peri le risposte

Quote

per ronzio cosa intendi

 

Il ronzio è nell'alimentatore. Sto procedendo a scollegare i poli al secondario del trasformatore , se il ronzio continua è il trasformatore , se smette ovviamente non posso escludere comunque il trasformatore. 

Quote

Per fare le prove io prendo Porter alimetatore e posto interno e faccio un cablaggio a tavolino.

Se li tutto ok, verifico bene il cablaggio compreso l'isolamento verso terra...

Perciò test al banco ti basta collegare il + sul Porter, il - sul posto interno e i due collegamenti tra posto interno e Porter ....

Non credo di aver capitoidget blockquote

Inserita:

ho scollegato tutto dal secondario e il rumore continua. A questo punto posso dire che è il trasformatore. Posso isolarlo usando questo prodotto?

renewal plastifer , lacca trasparente protettiva ? Grazie

 

 

48304000_01.eps_f.jpg

  • 3 weeks later...
Inserita:

sembra che il rumore sia sparito grazie al consiglio di spruzzargli lacca isolante (un mio amico più grande, usava lo smalto per unghie) Sempre che non l'abbia rotto :). Avevo segnato tutti i cavi con anche fotografie e tanto di schema su un foglio più nastro carta su ogni singolo cavo, ma uno era troncato già da prima. è possibile avere uno schema per un citofono con due portoncini ? Quello per bifamiliari con un cancello non mi è molto chiaro. VA bene anche uno per mono famiglia con un solo portoncino

Inserita:

Dopo qualche giorno il ronzio è tornato .  Stavo pensando di sfruttare i fori che sono ai 4 angoli con viti e bulloni per serrare i lamierini con più forza. Ma la mia ignoranza in materia di trasformatori mi impone di chiedervi se queste viti devono essere isolate e se poi queste viti influenzerebbero il campo magnetico. 

  • 1 month later...
Inserita:

risolto sostituendo il trasformatore con lo stesso che ho trovato su ebay.

Anche se con lacca smalto per unghie e 4 perni con bulloni ai 4 angoli avevo dimezzato il rumore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...