Vai al contenuto
PLC Forum


Schema di collegamento di un Urmet 1131


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

a casa mia ho tre citofoni in parallelo Urmet 1131. Per curiosità sto cercando di capire come solo collegati ma ho dei dubbi. Da quello che mi risulta l'impianto condominiale è senza segreto di comunicazione. Mi sono guardato parecchi schemi Urmet ma non riesco ad identificare il mio. Dei tre citofoni uno dovrebbe essere principale e due derivati. Nei due derivati il ponticello 6-10 è tagliato. Tutti e tre i citofoni funzionano in parallelo senza però possibilità di chiamata interna tra di loro. Ci sono due pulsanti, uno in alto e uno in basso per aprire il cancelletto condominiale e il cancello grande della corsia garage.

Allego le foto delle connessioni di due di essi (principale e derivato).

 

In particolare non riesco a capire la funzione del morsetto 10 e come venga usato assieme al 9 quando non c'è il ponticello e del perchè sul morsetto 6 ci siano due fili.

Dai dati in mio possesso:

1: fonia in entrata, questo cavo ci consente di ascoltare la voce dall’esterno
2: fonia in uscita, questo cavo ci consente di trasmettere la voce all’esterno

ca: suoneria

6 massa
9 apriporta ???

10: ???

 

Grazie a chiunque mi possa aiutare.

 

sX9tWXe.jpegeHijhg3.jpeg


Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Non esiste un principale e due secondari sul tuo sistema che è un 4+n.

Il 10 e il 9 sono l’apertura della serratura, sul 6 ci sono due fili forse per doppiare la sezione del conduttore.

Il ponticello integro sul primo citofono non penso influisca.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Grazie. Ma quindi qual'è la funzione del ponticello, che cambia tra aperto e chiuso? E soprattutto, quando è aperto, come funziona l'apriporta tra 9 e 10?

Ieri ho fatto una prova con il tester: schiacciando il pulsante apriporta mi pare che la tensione tra 9 e 10 non cambi. Non dovrebbe scendere a 0?

Roberto Garoscio
Inserita:
11 ore fa, AleCC ha scritto:

Non dovrebbe scendere a 0?

Si, deve scendere a 0V

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...