TheUser Inserito: 15 gennaio 2021 Segnala Inserito: 15 gennaio 2021 Mi risulta, da sempre, che l'efficienza di uno scambiatore di calore acqua/aria sia fortemente legata alla superficie di scambio (specialmente quella dell'interfaccia metallo-aria). Discutendo con un collega, questo mi dice testualmente che "l'efficienza di un radiatore è legata al volume d'acqua"... Che cavolo centra il volume?? A parte il fatto che non ho voluto approfondire cosa intendesse esattamente con "legata" visto che di certo i fattori a cui è "legata" sono tanti, ma il volume d'acqua interno non mi risulta proprio sia il più determinante. Come se uno scambiatore con un volume d'acqua di 1lt non potesse avere un efficienza superiore ad un serbatorio da 200lt! Mi sfugge qualcosa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora