Emi 76 Inserito: 16 gennaio 2021 Segnala Inserito: 16 gennaio 2021 Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. La mia asciugatrice dopo che gli abbiamo cambiato la cinghia e il tendicinghia sembra che funzioni bene. Però la prima asciugatura ho notato che perde acqua e dopo un mezz' ora che e in funzione inizia a fare un rumore forte e fastidiosa come gratta. Se la spengo e riaccendo riparte silenziosa ma poi riprende con il rumore e poi da sola riprende in modo normale.. Qualcuno mi puo aiutare gentilmente.. Grazie mille
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2021 Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 19 minuti fa, Emi 76 ha scritto: Però la prima asciugatura ho notato che perde acqua e dopo un mezz' ora che e in funzione inizia a fare un rumore forte e fastidiosa come gratta Marco e modello di questa asciugatrice?
Stefano Dalmo Inserita: 16 gennaio 2021 Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 Vedi se gratta il tendicinghia . L'acqua che perde , devi vedere da dove proviene . Magari su che lato . Magari dal contenitore di raccolta o dal tubo che parte dalla pompa eccc . Ma devi vedere seguendo la pista ..
Emi 76 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Marco e modello di questa asciugatrice? Buonasera, l'asciugatrice e un zoppas ha 8 anni
Emi 76 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 48 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vedi se gratta il tendicinghia . L'acqua che perde , devi vedere da dove proviene . Magari su che lato . Magari dal contenitore di raccolta o dal tubo che parte dalla pompa eccc . Ma devi vedere seguendo la pista .. Buonasera intanto grazie x il suo contributo. Ho guardato da dove proviene l'acqua e lato sinistro il tubo rosa non mi sembra che perde però.. Sta diventando sempre più rumorosa sembrava di avere un elicottero al piano di sopra.. Adesso la sposto così riesco a osservare meglio..
Emi 76 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 11 minuti fa, Emi 76 ha scritto: Buonasera intanto grazie x il suo contributo. Ho guardato da dove proviene l'acqua e lato sinistro il tubo rosa non mi sembra che perde però.. Sta diventando sempre più rumorosa sembrava di avere un elicottero al piano di sopra.. Adesso la sposto così riesco a osservare meglio.. 12 minuti fa, Emi 76 ha scritto: Buonasera intanto grazie x il suo contributo. Ho guardato da dove proviene l'acqua e lato sinistro il tubo rosa non mi sembra che perde però.. Sta diventando sempre più rumorosa sembrava di avere un elicottero al piano di sopra.. Adesso la sposto così riesco a osservare meglio.. 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vedi se gratta il tendicinghia . L'acqua che perde , devi vedere da dove proviene . Magari su che lato . Magari dal contenitore di raccolta o dal tubo che parte dalla pompa eccc . Ma devi vedere seguendo la pista .. 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Marco e modello di questa asciugatrice? Buonasera, l'asciugatrice e un zoppas ha 8 anni
Emi 76 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vedi se gratta il tendicinghia . L'acqua che perde , devi vedere da dove proviene . Magari su che lato . Magari dal contenitore di raccolta o dal tubo che parte dalla pompa eccc . Ma devi vedere seguendo la pista .. Allora ho guardato in basso a sinistra c'è un casettino dove raccoglie la polvere più fine. Tolto il cassettino pe pieno d'acqua non rieco ad inviare un video e scusate de faccio pasticci von le risposte non riesco a capire bene come funziona questo forum.
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2021 Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 56 minuti fa, Emi 76 ha scritto: zoppas ha 8 anni Troppo poco... se ci dici il modello verifichiamo. Ad esempio quelle a pompa di calore sono facili ad intasarsi e proprio quelle del gruppo Electrolux, sono soggette. Serve fare una pulizia generale, come in questo video: 19 minuti fa, Emi 76 ha scritto: Allora ho guardato in basso a sinistra c'è un casettino dove raccoglie la polvere più fine. Tolto il cassettino pe pieno d'acqua non rieco ad inviare un video e scusate de faccio pasticci von le risposte non riesco a capire bene come funziona questo forum. Dalla foto si vede che il condensatore è sporchissimo... è facile che sia sporchissima dentro.
Emi 76 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il model 33 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Troppo poco... se ci dici il modello verifichiamo. Ad esempio quelle a pompa di calore sono facili ad intasarsi e proprio quelle del gruppo Electrolux, sono soggette. Serve fare una pulizia generale, come in questo video: Dalla foto si vede che il condensatore è sporchissimo... è facile che sia sporchissima dentro. Il modello e Tph427a gli ho alzato i 2 piedini davanti e ho lasciato quelli dietro piu bassi e ho sentito che la pompa finalmente e partita però adesso ho visto un po di acqua angolo sinistro dietro e quando fa cambio giri da una parte al altra gratta solo un lato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora