Tommy2.2 Inserito: 18 gennaio 2021 Segnala Inserito: 18 gennaio 2021 Salve a tutti, mi sono appena iscritto, ma ho già trovato informazioni in merito al problema che ho con la mia lavatrice. Sono gli stessi che accusa l'autore del post. Ho chiamato il tecnico bosch perchè la lavatrice ha iniziato a fare rumori strani non appena il cestello iniziava a girare un po' più velocemente, anche senza andare in centrifuga. Ha diagnosticato la "rottura" degli ammortizzatori, ormai quasi 12enni e ha provveduto alla sostituzione. Il giorno dopo facciamo una lavatrice e ci accorgiamo che il cestello ha un notevole movimento assiale, del quale non possiamo sapere se è normale perchè non ricordiamo. In pratica spingendo e tirando il cestello avanti e indietro ha un notevole movimento. Chiamo il tecnico e mi dice che potrebbero essersi sfilati gli ammortizzatori e viene a vedere senza impegno. Ci è rimasto un po' male nel vedere il movimento del cestello e aveva già confermato il problema descritto prima, ma una volta verificati gli ammortizzatori mi dice che sono a posto e che è tutto normale. Mi mostra da sopra senza il coperchio che non c'è niente altro che gli ammortizzatori e le molle che tengono il cestello, pertanto era normale il movimento. il giorno dopo riusiamo la lavatrice e si inizia a risentire nuovamente il rumore, quasi sbattere e richiamo il tecnico, il quale mi liquida dicendomi che è il carico messo male. Solo che la cosa inizia a essere seccante. di mio avevo pensato essere gli ammortizzatori sbagliati, mi ha lasciato la confezione, ma il codice risulta essere corretto on line (codice 448032). sul sito bosch però mi danno come codice corretto il numero 11030890. Possibile che bosch fornisca parti di ricambio errate? la lavatrice in questo momento si può usare, ma il rumore non è dei migliori e non so se possa causare altri danni... Ditemi la vostra se possibile. Grazie
rimonta Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Riesci a fare una foto della confezione degli ammortizzatori e degli ammortizzatori stessi?
Tommy2.2 Inserita: 18 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Purtroppo ho solo la confezione di quelli nuovi dove si intravedono quelli vecchi dentro. Sono sicuro che sono diversi, in quanto quelli nuovi erano cilindrici
rimonta Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Non sono ricambi originali Bosch, è lo stesso sacchetto dei miei presi da un ricambista. Sono ricambi aftermarket compatibili, ma da quanto ho potuto sperimentare io non vanno per niente bene. Quelli originali Bosch costano 60 euro a coppia. Sono di marca Suspa con il corpo metallico cilindrico oppure i nuovi modelli hanno corpo in plastica ma sono i nuovi suspa silenziosi che hanno la parte iniziale del cilindro di plastica più lunga l.
Tommy2.2 Inserita: 19 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2021 17 ore fa, rimonta ha scritto: Non sono ricambi originali Bosch, è lo stesso sacchetto dei miei presi da un ricambista. Sono ricambi aftermarket compatibili, ma da quanto ho potuto sperimentare io non vanno per niente bene. Quelli originali Bosch costano 60 euro a coppia. Sono di marca Suspa con il corpo metallico cilindrico oppure i nuovi modelli hanno corpo in plastica ma sono i nuovi suspa silenziosi che hanno la parte iniziale del cilindro di plastica più lunga l. Caspita, ma un centro autorizzato bosch monta ricambi non originali?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora