Ivymike Inserito: 24 gennaio 2021 Segnala Inserito: 24 gennaio 2021 Apro questa discussione perchè è stata chiusa l'altra "ma il Regolamento l'ho letto" per chiedere di un altro problema al lampeggiante. Dal 2015 non ho più avuto problemi, prima non si accendeva più e avevo dovuto cambiare morsetti, ma stavolta fa il contrario. Quando il cancello è in chiusura e apertura invece che lampeggiare, la luce rimane fissa accesa. Credo sia successo dopo un mega temporale di qualche giorno fa. Stavolta che sia quella "schedina"? Inoltre può essere che i motori vadano più lenti? A me ma anche mia moglie ha confermato sembrano metterci di più di prima. La centrale è una HEAD ma non mi pare che si possa variare la velocità dell'automatismo
ROBY 73 Inserita: 24 gennaio 2021 Segnala Inserita: 24 gennaio 2021 Ciao Ivymike, 13 ore fa, Ivymike ha scritto: Quando il cancello è in chiusura e apertura invece che lampeggiare, la luce rimane fissa accesa. Credo sia successo dopo un mega temporale di qualche giorno fa. Stavolta che sia quella "schedina"? Beh non è insolito che la schedina del lampeggiante crei questo "difetto", cambiala senza pensarci più di tanto e non serve nemmeno che sia per forza originale Benincà, l'importante è che ci stia all'interno del contenitore. 13 ore fa, Ivymike ha scritto: Inoltre può essere che i motori vadano più lenti? i condensatori di spunto dei motori come sono messi? Quanti anni hanno? E poi la regolazione della coppia su che punto è tarata da 1 a 4 sul trasformatore? Se ti serve il manuale: https://remoconsp.com/descargas/BENINCA_HEAD.pdf
Ivymike Inserita: 25 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2021 I condensatori quali sarebbero? Hanno 14 anni e ti ho fatto la foto del trasformatore
ROBY 73 Inserita: 26 gennaio 2021 Segnala Inserita: 26 gennaio 2021 12 ore fa, Ivymike ha scritto: I condensatori quali sarebbero? Hanno 14 anni e ti ho fatto la foto del trasformatore La tensione è già al massimo in posizione 4, casomai puoi provare a spostarla sul 2 o anche sul 3 perché altrimenti è facile che spingano troppo. Per i condensatori invece se non sono nella centrale allora probabilmente sono nei motori stessi, che marca e m modello sono i motori?? Posta una foto, magari anche dell'etichetta e dopo 14 anni è bene cambiarli, sono 10€ spesi bene Comunque i condensatori sono i cilindri bianchi con 2 fili che escono da un lato, tipo questi:
Ivymike Inserita: 26 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2021 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: La tensione è già al massimo in posizione 4, casomai puoi provare a spostarla sul 2 o anche sul 3 perché altrimenti è facile che spingano troppo. Per i condensatori invece se non sono nella centrale allora probabilmente sono nei motori stessi, che marca e m modello sono i motori?? Posta una foto, magari anche dell'etichetta e dopo 14 anni è bene cambiarli, sono 10€ spesi bene Comunque i condensatori sono i cilindri bianchi con 2 fili che escono da un lato, tipo questi: Cosa succede se spingono troppo? Ti allego la foto dei condensatori che provvederò a cambiare anche se pensavo servissero solo per lo spunto, non ho trovato etichetta dei motori. Già che c'ero ho dato un po di svitol all'albero degli ingranaggi (quello dove ci sono i fine corsa) come faccio tutti gli anni.
ROBY 73 Inserita: 26 gennaio 2021 Segnala Inserita: 26 gennaio 2021 11 ore fa, Ivymike ha scritto: Cosa succede se spingono troppo? Che può essere pericoloso se qualcuno o qualcosa rimane incastrato, basta anche un'automobile, magari te ne accorgi sulla carrozzeria quando è troppo tardi La coppia dei motori dovrebbe essere tarata tramite l'apposito strumento per le misure di impatto. 11 ore fa, Ivymike ha scritto: Ti allego la foto dei condensatori che provvederò a cambiare anche se pensavo servissero solo per lo spunto, Certo la funzione principale è quella, ma rimangono in tensione durante la marcia e danno sempre un aiuto in più. Mi raccomando che siano sempre da 9 o al massimo 10 microFarad e 400V come tensione di scarica 11 ore fa, Ivymike ha scritto: non ho trovato etichetta dei motori. Cerca sotto, altrimenti se vuoi posta una foto dell'intero motore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora