wxy79 Inserito: 14 marzo 2021 Segnala Inserito: 14 marzo 2021 (modificato) Salve a tutti, ieri sera mi si è guastato l'apricancello a battente marca FADINI modello BART350 - 24Vcc. In pratica l'anta dove è collocato il motore master non si muove, mentre la slave si apre completamente, mentre nel ciclo di chiusura parte e dopo qualche secondo si ferma e si riapre (forse per mancanza di movimento del master). Ho controllato da subito i fusibili (OK) e i fine corsa (switch) posti nello snodo del braccio meccanico, non riscontrando problemi. Ho scollegato quindi il motore dalla scheda di comando e l'ho alimentato con un alimentatore 24Vcc vedendo che funziona benissimo, quindi escluso anche il motore. Ho circoscritto il problema sulla scheda di comando, ovvero una FADINI ELPRO 35 M. Con il tester ho misurato la tensione ai capi dei terminali che alimentano il motore, riscontrando la totale assenza di tensione in entrambi i cicli di funzionamento (apertura/chiusura). Ho controllato i relè K1 e K2, togliendoli dalla scheda, provandoli ad alimentare e testandone il contatto in scambio senza riscontrare anomalie (se non erro, questi invertono la polarità avendo i rispettivi comuni collegati ai terminali faston del motore). La resistenza R35 da 1ohm/5W è ok. L'attenzione cade su Q3 (RFP70N06) che è in serie nel circuito di alimentazione 24Vcc che va ai relè e penso venga utilizzato per variare la velocità del motore (forse tramite PWM), mentre D3 (BYV42E200) penso sia il diodo inverso di protezione. Segnalo anche la presenza di Q13 (TIP42CG) ma non ho approfondito la sua funzione. A qualcuno è capitato lo stesso mio problema, o ha esperienza di riparazione di queste schede e mi può dare una dritta per ovviare il problema senza perderci tempo? Io ho provato a fare questa piccola analisi, ma mi occupo di programmazione di PLC e l'elettronica non è il mio forte. Allego la foto della scheda evidenziando i componenti da me citati Modificato: 14 marzo 2021 da wxy79
FraGallo Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 (modificato) Ciao, purtroppo non sono così esperto di elettronica da poterti aiutare... Hai controllato bene sopra e sotto se la scheda ha qualche bruciatura da animaletti o ossidata dall'umidità?? Controlla bene anche vicino i morsetti a me capita spesso di far resuscitare le schede sistemando qualche foro passante risaldandoli con un filetto... Se l'altra anta parte vuol dire che i comandi li riceve quindi probabile secondo me è la corrosione... In bocca al lupo ☺️ Modificato: 14 marzo 2021 da FraGallo
wxy79 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Ciao FraGallo, grazie per la risposta. Ho controllato attentamente, ma bruciature non ne ho trovate... Sto provando a ricostruire almeno lo schema di base e vedere di procurare qualche componente via internet. Ti terrò aggiornato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora