Omar73 Inserito: 15 marzo 2021 Segnala Inserito: 15 marzo 2021 Salve a tutti, eccomi qua con una nuova domanda. Sono il secondo proprietario di una villetta dotata di pannelli solari. Attualmente quando comincia la stagione calda manovro tre rubinetti e passo dalla caldaia ai pannelli solari. Per tutta l'estate non mi pongo più il problema fino a che inverto il processo e torno ad utilizzare la caldaia. Mi chiedevo....c'è un sistema per far automatizzare tutto questo? Cioè che se già a marzo ho una giornata che riesce a scaldare l'acqua tramite pannelli uso quello, poi se magari il giorno dopo piove parte la caldaia. Ma in autonomia. Probabilmente non ho reso l'idea di quello che vorrei, se qualcuno invece mi ha capito 😅 e servono altre info chiedete pure.
patatino59 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Dovresti prima di tutto motorizzare i rubinetti, poi monitorare la temperatura sul collettore principale con un termostato, e per ultimo, realizzare una logica su un piccolo PLC, che preveda un orologio astronomico e una isteresi di almeno un quarto d'ora tra lo stato "estate" e lo stato "inverno". Insomma, in teoria ci siamo, ma per la realizzazione pratica aspettiamo qualche altro parere.
Omar73 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Premesso che ho appena scoperto l'esistenza degli orologi astronomici (non pratico più il mestiere da 20 anni..), a cosa servirebbe nel "progetto" che vorrei realizzare?
Domenico Maschio Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Presumo che l'orologio astronomico che intende Patatino serva per determinare il periodo di ingresso della primavera e/o autunno per accendere / spegnere il sistema . Trovo che sia abbastanza complicato quello che vuoi fare . Dovresti sostituire le chiavette con elettrovalvole, dotarti di centralina elettronica con sonde ecc. Io ho risolto in questo modo . L'acqua fredda mi entra nel pannello solare ( senza accumulo) ,quando esce entra nella caldaia a gas . In questo modo se c'è il sole e l'acqua nel pannello è calda entra nella caldaia che non si accende ( perchè l'acqua è già calda ) , altrimenti di notte o quando piove ( nei mesi invernali) nella caldaia entra l'acqua fredda quindi si accende per riscaldarla. Ciao
Omar73 Inserita: 16 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2021 18 ore fa, Domenico Maschio scrisse: Io ho risolto in questo modo . L'acqua fredda mi entra nel pannello solare ( senza accumulo) ,quando esce entra nella caldaia a gas . In questo modo se c'è il sole e l'acqua nel pannello è calda entra nella caldaia che non si accende ( perchè l'acqua è già calda ) , altrimenti di notte o quando piove ( nei mesi invernali) nella caldaia entra l'acqua fredda quindi si accende per riscaldarla. Ciao Interessante....devo studiare la fattibilità nel mio caso. Io ho un piccolo locale caldaia sulla terrazza in cui arrivano anche vari tubi tra cui quelli con rubinetto per fare il cambio estate inverno. Fino ad ora ho semplicemente seguito le istruzioni del precedente proprietario ma essendo appassionato di automazioni mi chiedevo se c'è il modo di automatizzare anche questo.
Omar73 Inserita: 28 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2021 il 15/3/2021 at 22:18 , Domenico Maschio scrisse: Io ho risolto in questo modo . L'acqua fredda mi entra nel pannello solare ( senza accumulo) ,quando esce entra nella caldaia a gas . In questo modo se c'è il sole e l'acqua nel pannello è calda entra nella caldaia che non si accende ( perchè l'acqua è già calda ) , altrimenti di notte o quando piove ( nei mesi invernali) nella caldaia entra l'acqua fredda quindi si accende per riscaldarla. Ciao Ma è una modifica che hai fatto tu o hai fatto fare oppure l'impianto è stato progettato proprio così?
Alessio Menditto Inserita: 28 marzo 2021 Segnala Inserita: 28 marzo 2021 Omar non fraintendermi, se quell operazione la dovessi eseguire spesso la domanda ci sta, ma per due volte l’anno non ha senso, non fosse altro che appunto perché questi rubinetti stanno sempre fermi, azionarli a mano ti permette di vedere che non siano bloccati.
Omar73 Inserita: 28 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2021 Proprio adesso, Alessio Menditto scrisse: Omar non fraintendermi, se quell operazione la dovessi eseguire spesso la domanda ci sta, ma per due volte l’anno non ha senso, non fosse altro che appunto perché questi rubinetti stanno sempre fermi, azionarli a mano ti permette di vedere che non siano bloccati. Ma infatti comincia ad interessarmi di più la soluzione di @Domenico Maschio, così non ci sarebbe bisogno di automatismi vari ma gestirebbe tutto la caldaia. E non dovrei nemmeno "switchare" quelle due volte l'anno. 😄
Omar73 Inserita: 5 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2021 Buonasera a tutti, scusate se riesumo il post ma vorrei davvero capire se posso modificare il mio impianto per attuare la soluzione di @Domenico Maschio. Chiedo agli esperti, se eventualmente mi risponderanno, che dati/foto vi possono servire per capire se la cosa è fattibile. Grazie. 🙂
Omar73 Inserita: 5 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2021 Riporto a galla il post una seconda volta. Nel frattempo ho scoperto tramite un collega che esiste già una caldaia che fa quello che voglio io, della Immergas modello Trio. L'altro giorno è tornato il tecnico della caldaia per la pulizia annuale a cui ho chiesto se potevo fare quello che ho chiesto qua e mi ha aperto e chiuso i vari rubinetti in una "combinazione" nuova e funziona come vorrei. Mi ha però sconsigliato di tenerlo sempre così perchè d'inverno arriverebbe acqua ghiacciata (l'accumultare/serbatoio è sul tetto) e probabilmente farebbe più fatica a scaldare rispetto all'acqua che arriva normalmente dal contatore. E anche d'estate lui non la terrebbe così perchè di contro in ingresso arriverebbe acqua che definire bollente è un eufemismo e dice che non farebbe bene a guarnizioni e quant'altro c'è in ingresso di caldaia. È sensato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora