DarkAngel83 Inserito: 20 marzo 2021 Segnala Inserito: 20 marzo 2021 Buongiorno a tutti. Ho motorizzato con le mie mani una basculante debordante con automazione Faac 550. Dopo ave regolato bene spinte e finecorsa, l'automazione funziona perfettamente, in modo fluido e preciso. Saltuariamente però, (diciamo una volta su 20?) indifferentemente tra apertura e chiusura, appena si da l'impulso di start, si accende la luce di cortesia, il lampeggiante fa un paio di lampeggi, la luce di cortesia si spegne, e tutto resta fermo, senza manco un accenno di movimento. Dando un secondo impulso, l'automazione parte come se niente fosse e completa tutto il ciclo del movimento. Da cosa può dipendere secondo voi?
Roberto Garoscio Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 Avessimo la sfera di cristallo potremmo rispondere, così senza altre indicazioni è molto difficile.
ROBY 73 Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 Ciao DarkAngel83, 1 ora fa, DarkAngel83 scrisse: Ho motorizzato con le mie mani una basculante debordante con automazione Faac 550. Per caso c'è una porta pedonale ed è stato collegato il contatto di STOP (o ALT, chiamalo come vuoi) sulla porta stessa? Ci sono fotocellule e/o coste sensibili, e come le hai collegate? Le morsettiere sono inserite bene ed i fili sono collegati bene sui morsetti stessi? Posta un paio di foto dell'automazione e della centrale in particolare dei collegamenti
DarkAngel83 Inserita: 20 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2021 3 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: Avessimo la sfera di cristallo potremmo rispondere, così senza altre indicazioni è molto difficile. mmhh vero, in effetti sono stato un po' avaro di dettagli 😄 L'automazione è stata montata da me, su una basculante a contrappesi. Trattandosi di una basculante leggera ho usato un longherone allungato così da coprire tutta l'altezza. Le staffe di fissaggio al muro sono autocostruite in acciaio. L'automazione è una 550 con encoder. 3 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ciao DarkAngel83, Per caso c'è una porta pedonale ed è stato collegato il contatto di STOP (o ALT, chiamalo come vuoi) sulla porta stessa? Ci sono fotocellule e/o coste sensibili, e come le hai collegate? Le morsettiere sono inserite bene ed i fili sono collegati bene sui morsetti stessi? No nessuna porta, e nella versione della mia centralina in realtà il comando di STOP non c'è, in quanto si limita a interrompere la linea dei segnali dei finecorsa. Le fotocellule sono solo in chiusura, la TX è collegata come verifica del funzionamento prima dell'avvio del movimento. Morsettiere controllate e ricontrollate, ho anche smontato tutto e rimontato, per sicurezza. Quando il problema si presenta, al lancia del comando di start comunque si sente il relè della fotocellula che fa il doppio scatto del test di funzionamento, e il led di segnalazione del FSWCL si spegne e si riaccende regolarmente
ElettrOil Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 Ciao, hai adeguato i contrappesi dopo aver installato il motore? Se non lo hai fatto, è necessario ribilanciare la porta come prima cosa. Hai settato bene i parametri? Zona A e zona B?
Roberto Garoscio Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 Prova a disattivare il failsave
DarkAngel83 Inserita: 23 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2021 il 20/3/2021 at 23:23 , Roberto Garoscio scrisse: Prova a disattivare il failsave Domani mattina lo disattivo, provo. il 20/3/2021 at 22:06 , ElettrOil scrisse: Ciao, hai adeguato i contrappesi dopo aver installato il motore? Se non lo hai fatto, è necessario ribilanciare la porta come prima cosa. Hai settato bene i parametri? Zona A e zona B? Sì, ho aumentato i pesi di circa 4 kg per lato con contrappesi in ferro autocostruiti, e la porta ora è bilanciata. E per quanto riguarda le zone, penso di sì, dovrebbero essere settate bene.
ElettrOil Inserita: 23 marzo 2021 Segnala Inserita: 23 marzo 2021 34 minuti fa, DarkAngel83 scrisse: Domani mattina lo disattivo, provo. Sì, ho aumentato i pesi di circa 4 kg per lato con contrappesi in ferro autocostruiti, e la porta ora è bilanciata. E per quanto riguarda le zone, penso di sì, dovrebbero essere settate bene. Penso non va bene, hai seguito il manuale? Tipo segnare i 30 gradi e via dicendo? Come ed in che modo hai settato i parametri?
DarkAngel83 Inserita: 24 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2021 il 23/3/2021 at 21:20 , ElettrOil scrisse: Penso non va bene, hai seguito il manuale? Tipo segnare i 30 gradi e via dicendo? Come ed in che modo hai settato i parametri? Riprendo la discussione perchè ho fatto passare un po' di giorni fin quando il problema si è ripresentato. Sì ho seguito il manuale, con il calcolo del punto X a 30 cm sopra il fulcro quando la basculante è a 30 gradi. I valori P1 e P2 nel mio caso sono 21 e 40, specifico che il 40 si riferisce a quando la basculante si arresta per effetto del finecorsa in apertura, in quando non la faccio arrivare in battuta perchè mancano i rinforzi al telaio. Inoltre, tutto questo tempo ha avuto il failsafe disattivato come suggerito da Roberto. In questi giorni l'ha fatto due volte a distanza ravvicinata, una quando doveva partire in apertura e il giorno mentre doveva ripartire in chiusura. Poi più nulla, ha funzionato senza problemi fino a ieri sera.
ElettrOil Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 Prova a regolare la sensibilità dell’encoder, chiaramente poi devi ripetere le prove d’impatto per essere sicuro di rispettare la curva, e non rendere la basculante pericolosa.
DarkAngel83 Inserita: 30 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2021 Nel senso che devo aumentare i valori di E1 e E2 (mi pare vengano identificati così, non ho il manuale a portata di mano ora)?
ElettrOil Inserita: 30 aprile 2021 Segnala Inserita: 30 aprile 2021 Nel senso che puoi regolare i valori di E1 ed E2, compatibilmente alle prove d’impatto che riporterai sulla dichiarazione di conformità, quale installatore abilitato, giusto?
DarkAngel83 Inserita: 1 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2021 La basculante è montata in un'area privata. in questo momento le sensibilità dell'encoder sono entrambe al massimo, e le forze di spinta sono quelle strettamente necessarie per il movimento, basta poggiare una mano perchè la basculante si arresti e inverta il moto. Inizio a pensare sia un problema elettrico, perchè quando fa l'anomalia neanche accenna il movimento. E ieri sera ho notato una cosa, quando l'anomalia si presenta succede esattamente questo: - comando di open, e nello stesso momento - si accende la luce di cortesia, e nello stesso momento - si spengono i led FSWOP e FSWCL che erano accesi in quanto le sicurezze erano disimpegnate questa condizione permane un paio di secondi, poi - si spegne la luce di cortesia - si riaccendono i led FSWOP e FSWCL ho anche provato a mettere i morsetti FSWOP e FSWCL temporaneamente sul -TXFSW come indicato dal manuale escludendo quindi le protezioni, ma saltuariamente l'anomalia si presenta anche in queste condizioni... Inizio a non sapere più che pensare
ElettrOil Inserita: 1 maggio 2021 Segnala Inserita: 1 maggio 2021 Il discorso sicurezza non cambia anche se in area privata, quando di automatizza una chiusura, si crea una macchina, e questa DEVE essere certificata. Per quanto riguarda il led delle fotocellule, se restano spenti anche con il ponte sul negativo tx, ed il file safe è disabilitato, allora probabilmente la scheda ha qualche problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora