campoli9 Inserito: 21 marzo 2021 Segnala Inserito: 21 marzo 2021 (modificato) Buonasera, ho un problema su una scheda bft Alena acl2. Praticamente su una vecchia automazione ad ante, ho 2 vecchi motori Rib model special. Hanno i finecorsa a bordo. Succede che con ante chiuse,do il comando di start, arrivano a fine corsa in apertura e si fermano. Fin qui tutto normale. Il problema si presenta nel momento che devono ripartire in chiusura una volta terminato il tempo di pausa. Praticamente la scheda dà errore e non partono. Ho provato a fermarli prima dei finecorsa,tramite radiocomando, una volta terminato il tempo di pausa, si chiudono normalmente. È come se il finecorsa,avendo il contatto aperto, la scheda lo riconosce come errore di set Modificato: 21 marzo 2021 da campoli9
ROBY 73 Inserita: 21 marzo 2021 Segnala Inserita: 21 marzo 2021 (modificato) Ciao campoli9, 1 ora fa, campoli9 scrisse: una scheda bft Alena acl2. E fin qui ci siamo: https://www.atecnica.it/file/ist-bft-alena-sw2-230v-centrale-centralina-battente-collegamenti-montaggio-instruction-wiring-swing-gates-manuel-d-instructions.pdf Ma la centrale l'hai appena cambiata, oppure era già installata? E poi è programmata correttamente? E prima cosa c'era che gestiva l'automazione? 1 ora fa, campoli9 scrisse: Praticamente su una vecchia automazione ad ante, ho 2 vecchi motori Rib model special. Hanno i finecorsa a bordo. Ecco in questo caso per i motori non riesco a trovare niente di niente, quindi ti chiedo se i finecorsa sono integrati e collegati al motore stesso, oppure i cavi vanno alla centrale Alena? Puoi postare un paio di foto reali dei motori con i finecorsa a vista? 1 ora fa, campoli9 scrisse: Praticamente la scheda dà errore e non partono. Ho provato a fermarli prima dei finecorsa,tramite radiocomando, una volta terminato il tempo di pausa, si chiudono normalmente. È come se il finecorsa,avendo il contatto aperto, la scheda lo riconosce come errore di set Ma i finecorsa sono sia in apertura e sia in chiusura, oppure solo in apertura? Comunque è chiaro che se il finecorsa ha il contatto aperto il motore non parta. Dacci qualche informazione in più che di certo non fa male Modificato: 21 marzo 2021 da ROBY 73
campoli9 Inserita: 21 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2021 Ciao,allora, la scheda che gestiva i motori non c'era. Praticamente era stata smontata perché danneggiata e mai più rimessa. I finecorsa stanno sul motore stesso, e aprono il contatto direttamente all'alimentazione. Non vanno in centrale. I finecorsa sono 2 per ogni motore. 1 in apertura e 1 in chiusura. Ho allegato una foto. Spero si veda. Grazie comunque
ROBY 73 Inserita: 21 marzo 2021 Segnala Inserita: 21 marzo 2021 (modificato) 2 ore fa, campoli9 scrisse: Ho provato a fermarli prima dei finecorsa,tramite radiocomando, una volta terminato il tempo di pausa, si chiudono normalmente. 27 minuti fa, campoli9 scrisse: I finecorsa stanno sul motore stesso, e aprono il contatto direttamente all'alimentazione. Non vanno in centrale. I finecorsa sono 2 per ogni motore. 1 in apertura e 1 in chiusura. Ok a questo punto devio controllare che i contatti dei finecorsa siano collegati correttamente sui fili di marcia del motore. Sei sicuro che il senso di marcia dei motori sia corretto? Hai fatto l'Autoset della centrale, e come l'hai impostata attraverso i dip-switch? Modificato: 21 marzo 2021 da ROBY 73
campoli9 Inserita: 22 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2021 Buongiorno, allora i finecorsa gli ho lasciati collegati sisi com'erano. Io ho solo collegato le alimentazioni dei motori che partono dalla centrale. Lautoset non l'ho fatto in quanto il manuale non lo porta. Questa è una ACL 2 non sw2Ciao,allora, la scheda che gestiva i motori non c'era. Praticamente era stata smontata perché danneggiata e mai più rimessa. I finecorsa stanno sul motore stesso, e aprono il contatto direttamente all'alimentazione. Non vanno in centrale. I finecorsa sono 2 per ogni motore. 1 in apertura e 1 in chiusura. Ho allegato una foto. Spero si veda. Grazie comunque
bumbo Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 devi lasciare i ponticelli sui morsetti 41-42 41-43 41-44 41-45 e regolare il potenziometro T3 tempo di lavoro in maniera che a cancello tutto aperto, il lampeggiante si spegne dopo 5 lampeggi, e regolate il potenziometro T1 su un tempo di pausa di circa 15/20 secondi. ricorda di memorizzare il tutto premendo per più di 5 sec il tastino S2. facci sapè.
campoli9 Inserita: 22 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2021 OkBuongiorno, allora i finecorsa gli ho lasciati collegati sisi com'erano. Io ho solo collegato le alimentazioni dei motori che partono dalla centrale. Lautoset non l'ho fatto in quanto il manuale non lo porta. Questa è una ACL 2 non sw2Ciao,allora, la scheda che gestiva i motori non c'era. Praticamente era stata smontata perché danneggiata e mai più rimessa. I finecorsa stanno sul motore stesso, e aprono il contatto direttamente all'alimentazione. Non vanno in centrale. I finecorsa sono 2 per ogni motore. 1 in apertura e 1 in chiusura. Ho allegato una foto. Spero si veda. Grazie comunque
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 15 ore fa, campoli9 scrisse: Lautoset non l'ho fatto in quanto il manuale non lo porta. Questa è una ACL 2 non sw2 Sì è vero non c'avevo fatto caso, non mi ricordavo più che sulla ACL2 non c'era l'Autoset, anche perché pensavo che la scheda fosse nuova e la ACL2 se non sbaglio non è più a catalogo da 4/5 anni ormai. Ma come ha detto @bumbo hai fatto i ponti sulla scheda sui morsetti 41-42 41-43 41-44 41-45? I led degli ingressi NC sulla scheda quando è a riposo in apertura e prima della chiusura come si presentano? Casomai posta una foto anche della Alena stessa. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Comunicazione di servizio: Perdonami, ma per cortesia non NON continuare a ripetere sempre lo stesso messaggio. Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti ogni volta esce confusione perché uno deve rileggere tutto il testo inutilmente prima di capire che è un doppione di un doppione, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z". Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.
campoli9 Inserita: 22 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2021 Si i ponticelli gli ho fatto, sarebbero relativi ai finecorsa. È una cosa strana perché se fosse un problema di collegamento dei finecorsa situati sui motori, lo dovrebbe fare anche a cancello chiuso, cioè quando ad anta chiusa, sono impegnati i finecorsa di chiusura. Comunque appena posso faccio altre foto
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 3 minuti fa, campoli9 scrisse: È una cosa strana perché se fosse un problema di collegamento dei finecorsa situati sui motori, lo dovrebbe fare anche a cancello chiuso, cioè quando ad anta chiusa, sono impegnati i finecorsa di chiusura. Sì e no, la cosa migliore che puoi fare è controllare che ad ante completamente aperte (quindi i finecorsa di APERTURA con i contatti APERTI), i finecorsa di CHIUSURA invece abbiano i contatti realmente chiusi, non c'è altro modo perché possano partire i motori. A parte questo, ma i relè sulla scheda li senti che si eccitano? Ed il lampeggiante (se esiste) funziona? Perché se questo non accade allora il problema sta proprio sulla scheda, casomai se non ci fosse il lampeggiante puoi collegare una lampadina 230V direttamente sui morsetti 20-21, anche se non lampeggia non importa, ma per lo meno hai un riferimento.
campoli9 Inserita: 23 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2021 Sisi il lampeggiante c'è e funziona quando i motori partono.I relè si sentono, ma va subito in blocco quando dovrebbe partire in chiusura. Allora, se apro le ante e non vado ad impegnare i finecorsa di apertura, praticamente mettendo un tempo di lavoro minimo, trascorso il tempo di pausa si richiude tranquillamente,senza che va in errore. E come se la scheda facesse un controllo,non riconoscendo tutte e due le fasi del motore,andasse in errore
bumbo Inserita: 23 marzo 2021 Segnala Inserita: 23 marzo 2021 (modificato) fai questa prova: togli tensione alla scheda, metti le ante a metà corsa, ridai corrente alla scheda, fai partire l'automazione, così facendo il cancello deve aprire, se invece chiude devi invertire i fili del motore. se invece si apre il problema sta sui finecorsa probabile che il contatto del finecorsa di chiusura è aperto Modificato: 23 marzo 2021 da bumbo
campoli9 Inserita: 23 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2021 Ok appena vado sul posto faccio queste prove. Vi aggiorno. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora