Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli per sostituzione citofono appartamento


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti, premetto che non ho nessuna nozione di elettronica/elettricità ma mi trovo nella condizione di dover sostituire il citofono dell'appartamento di mia mamma, è un vecchio modello Urmet super jolly seconda serie (come da immagini allegate) e ingenuamente pensavo di risolverla collegando semplicemente i fili alla morsettiera di quello nuovo, solo dopo averne acquistato uno universale della Tegui mod. T-71U Universal a 19.90€ su Amazon (sottomarca spagnola della BTicino) ho compreso che non era così semplice, ho contattato loro e mi hanno fornito le funzioni della loro morsettiera:

 

1Z Terminale di chiamata Buzzer 

1E Terminale di chiamata elettronico 

2 Messa a terra audio e rilascio blocco 

3 Terminale di attivazione sblocco serratura 

4 Audio dal telefono alla scheda 

5 Audio dalla scheda al telefono

 

Ho contattato Urmet per capire se era possibile avere una corrispondenza tra il vecchio Urmet e questo Tegui...la risposta è stata che l'unico citofono compatibile è (ettepareva) un loro modello, il 752/33...e costa oltre 60€ su Amazon e 75€ al dettaglio in un negozio del mio paese... ed è anche un modello abbastanza datato, senza cornetta, esteticamente osceno...

 

Ora, non che non abbia fiducia nelle informazioni ricevute, ma trovo abbastanza scontato che una ditta spinga per fare acquistare un loro prodotto...

 

È possibile che non esista qualcosa di più economico vista la semplicità dell'apparecchio che andrei a sostituire?

È possibile che il Tegui non sia compatibile? (perché su questo il tecnico Urmet è stato molto vago).

Conoscete qualcosa di compatibile con Urmet super jolly seconda serie (in foto) che sia economico?

Ovviamente come ho scritto in precedenza non ho nessuna nozione elettronica/elettrica, quindi un modello di cui si conosca la corretta corrispondenza tra morsettiere...

 

PS: il problema dovrebbe essere nell'altoparlante perché apre la il portone correttamente e la voce la trasmette...ma non si sente quasi nulla quando si risponde ad una chiamata...sarebbe possibile, alla disperata, cambiare solo l'altoparlante?

 

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie, Cristiano

 

 

IMG_20210322_144817.jpg

IMG_20210320_185136.jpg

IMG_20210320_185150.jpg

Modificato: da Freestiano

Roberto Garoscio
Inserita:
1 ora fa, Freestiano scrisse:

Ho contattato Urmet per capire se era possibile avere una corrispondenza tra il vecchio Urmet e questo Tegui...la risposta è stata che l'unico citofono compatibile è (ettepareva) un loro modello, il 752/33...

Cosa vuoi che ti diciamo noi?

Quella è la dura realtà, se chiamavi prima in Urmet risparmiavi subito € 19,90.

marco.caricato
Inserita:

E non ti è venuto in mente che magari il problema potrebbe essere la parte esterna??? 

Inserita:
48 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Cosa vuoi che ti diciamo noi?

Quella è la dura realtà, se chiamavi prima in Urmet risparmiavi subito € 19,90.

In realtà con Amazon posso fare il reso e non ho perso nulla, sempre se viene confermata l'incompatibilità.

Ma non sono qui per fare polemica, se avete consigli li accetto volentieri, per le lezioni di vita passate oltre...

Inserita: (modificato)
40 minuti fa, marco.caricato scrisse:

E non ti è venuto in mente che magari il problema potrebbe essere la parte esterna??? 

Funzionano tutti i citofoni tranne il mio, per questo ho escluso la parte esterna...poi oggi mi sono accorto che se lo scrollò mentre parlo si sente di più...quindi il problema è sicuramente la parte dentro l'appartamento.

Vorrei cambiarlo.

 

Ho dimenticato di scrivere che è un condominio, ora non posso più modificare il messaggio originale, me scrivo uno qui sotto

 

Modificato: da Freestiano
Inserita: (modificato)

Ciao Freestiano,

3 ore fa, Freestiano scrisse:

Ho contattato Urmet per capire se era possibile avere una corrispondenza tra il vecchio Urmet e questo Tegui...la risposta è stata che l'unico citofono compatibile è (ettepareva) un loro modello, il 752/33..

Come ti hanno già detto non ci sono altre alternative per questo tipo di impianto.

 

1 ora fa, Freestiano scrisse:

poi oggi mi sono accorto che se lo scrollò mentre parlo si sente di più...quindi il problema è sicuramente la parte dentro l'appartamento.

3 ore fa, Freestiano scrisse:

PS: il problema dovrebbe essere nell'altoparlante perché apre la il portone correttamente e la voce la trasmette...ma non si sente quasi nulla quando si risponde ad una chiamata...sarebbe possibile, alla disperata, cambiare solo l'altoparlante?

 

Prima di cambiare l'intero citofono se vuoi prova a smontarlo dal muro e dare una pulita all'altoparlante, controlla che i fili dietro siano collegati / saldati bene e se lo trovi uguale prova a cambiare solo quello, tanto peggio di così non può andare.

Prima ancora di smontarlo prova anche a smuovere / girare leggermente il trimmer (potenziometro) bianco in verticale che dovrebbe essere quello dell'altoparlante, magari si è ossidato, prima però fatti un segno sul punto dov'è impostato ora

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 scrisse:

Ciao Freestiano,

Come ti hanno già detto non ci sono altre alternative per questo tipo di impianto.

 

Prima di cambiare l'intero citofono se vuoi prova a smontarlo dal muro e dare una pulita all'altoparlante, controlla che i fili dietro siano collegati / saldati bene e se lo trovi uguale prova a cambiare solo quello, tanto peggio di così non può andare.

Prima ancora di smontarlo prova anche a smuovere / girare leggermente il trimmer (potenziometro) bianco in verticale che dovrebbe essere quello dell'altoparlante, magari si è ossidato, prima però fatti un segno sul punto dov'è impostato ora

Grazie per i suggerimenti...ma non riesco a vedere il trimmer, a parte la morsettiera non c'è nulla di bianco come mi indichi tu...

Inserita:
14 minuti fa, Freestiano scrisse:

ma non riesco a vedere il trimmer,......

Sono questi:

752-23.jpg.7d18202704b3274d2acaa6784e6b0dd2.jpg

Inserita:
55 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Sono questi:

752-23.jpg.7d18202704b3274d2acaa6784e6b0dd2.jpg

Perfetto, grazie Roby gentilissimo, domani vado da mia madre a provare :)

Roberto Garoscio
Inserita:
21 ore fa, Freestiano scrisse:

Ma non sono qui per fare polemica, se avete consigli li accetto volentieri, per le lezioni di vita passate oltre...

E questa cosè?

Inserita: (modificato)
il 22/3/2021 at 23:42 , ROBY 73 scrisse:

Sono questi:

752-23.jpg.7d18202704b3274d2acaa6784e6b0dd2.jpg

Ciao Roby, ho provato a fare come mi hai detto ed ho segnato il punto sul trimmer per muoverlo e riposizionarlo nel punto originario...tenendolo tra le dita (perché è un pochino dura da muovere la regolazione) mi si è cancellato il segno... l'ho riposizionato a memoria.

È così importante l'esatto punto in cui era messo o potrebbe andar bene anche se non è esattamente posizionato come in origine?

Il risultato finale è un peggioramento, ho provato qualche posizione diversa ma non migliora :(

 

siccome il danno è fatto ho provato a muovere ancora il trimmer ma più decisamente e con una rotazione più ampia e ripetuta... c'è un netto miglioramento, ma resta un fortissimo ronzio di fondo, sia in casa che al portone.

La sostituzione (sempre se lo riesco a recuperare) dell'altoparlante o del trimmer potrebbe risolvere qualcosa?

IL fatto che è così disturbato anche al portone potrebbe essere l'età dell'impianto e quindi devo mettermi l'anima in pace?

non vorrei cambiare totalmente il citofono nel mio appartamento e ritrovarmi ugualmente il forte ronzio di fondo...

Modificato: da Freestiano
Inserita: (modificato)
30 minuti fa, Freestiano scrisse:

Ciao Roby, ho provato a fare come mi hai detto ed ho segnato il punto sul trimmer per muoverlo e riposizionarlo nel punto originario...tenendolo tra le dita (perché è un pochino dura da muovere la regolazione) mi si è cancellato il segno... l'ho riposizionato a memoria.

È così importante l'esatto punto in cui era messo o potrebbe andar bene anche se non è esattamente posizionato come in origine?

Il risultato finale è un peggioramento, ho provato qualche posizione diversa ma non migliora :(

 

siccome il danno è fatto ho provato a muovere ancora il trimmer ma più decisamente e con una rotazione più ampia e ripetuta... c'è un netto miglioramento, ma resta un fortissimo ronzio di fondo, sia in casa che al portone.

La sostituzione (sempre se lo riesco a recuperare) dell'altoparlante o del trimmer potrebbe risolvere qualcosa?

IL fatto che è così disturbato anche al portone potrebbe essere l'età dell'impianto e quindi devo mettermi l'anima in pace?

non vorrei cambiare totalmente il citofono nel mio appartamento e ritrovarmi ugualmente il forte ronzio di fondo...

(Rettifico perché mia madre è poco affidabile e mi tocca fare controlli incrociati: il netto miglioramento, pur restando forte ronzio è al portone, in realtà in casa è più o meno uguale: ronzio fortissimo e voce debole e distante...)

Modificato: da Freestiano
Inserita:
8 ore fa, Freestiano scrisse:

La sostituzione (sempre se lo riesco a recuperare) dell'altoparlante o del trimmer potrebbe risolvere qualcosa?

Purtroppo è solo da provare, magari un pezzo alla volta, se come hai detto tu  l'impianto è vecchio non c'è certezza che funzioni tutto correttamente.

Naturalmente devono essere uguali

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...