lombotecnico Inserito: 29 marzo 2021 Segnala Inserito: 29 marzo 2021 Buongiorno a tutti. Sto cercando di risolvere un problema sulla mia lavastoviglie REX ts12. La lavastoviglie carica poca acqua, il livello rimane sotto la resistenza, di conseguenza questa scalda fino a diventare rovente, Ho provato a contrrollare il livellostato, sembra funzionare corettamente. Soffiando nel beccuccio fa click clack (misurando con il tester senza soffiare è un corto, soffiando il contatto si interrompe). Ho soffiato con il compressore nel tubicino del pressostato ma non vi erano particolari intasamenti. La vaschettta sotto la" girante" sembra pulita. Anche le elettrovalvole sembrano funzionare corretttante. Se provo a staccare i contatti del livellostato (come se sentisse sempre l'H2O ) carica ancora meno H2O. Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere? Grazie in anticipo, Luca
Ciccio 27 Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Quel livello è corretto, perché l'acqua si riscalda con quella che ci piove sopra.
E685X Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Ciao Concordo con Ciccio27, non capisco quale sia il problema quindi. Per caso dai la colpa alla resistenza per via di qualche odore di bruciato o simile?
lombotecnico Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Grazie a tutti per le risposte....in effetti quando ha scaldato ho notato che la girante sopra era bloccata da una pentola ..e il livello basso dell'H2O...poi non ho più provato a fare il lavaggio completo... per paura di bruciare la res ..e ho fatto queste prove ....la vasca espansione laterale (air break) è molto sporca di grasso ho notatoo....
E685X Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Potrebbe essere grasso oppure calcare. Smonta e puliscila con dello sgrassatore, poi pulisci con dell'acido muriatico diluito. Assolutamente non farlo da montato perchè se entrano sgrassatore o acido nell'addolcitore lo rovini
lombotecnico Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 28 minuti fa, E685X scrisse: Ciao Concordo con Ciccio27, non capisco quale sia il problema quindi. Per caso dai la colpa alla resistenza per via di qualche odore di bruciato o simile? Si la resistenza era incandescente--fumava ...ma non era come dite voi per colpa del livello basso, ma per la "girante" bloccata da una pentola...in ogni caso secondo me anche il grasso rsiduo nell'air break non giova alla circolazione dell'H2O.....
E685X Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Quello sporco, al limite, allunga leggermente il tempo di carico dell'acqua, ma non limita assolutamente il ricircolo di acqua da parte della motopompa perchè sono due circuiti idraulici adibiti a scopi diversi. Piuttosto, se senti il motore fiacco, sostituisci il condensatore di spunto
Ciccio 27 Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Io tuto 'sto tantissimo grasso non lo vedo... Ne ho visto di peggio...
lombotecnico Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 18 ore fa, E685X scrisse: Ciao Concordo con Ciccio27, non capisco quale sia il problema quindi. Per caso dai la colpa alla resistenza per via di qualche odore di bruciato o simile? Si la resistenza era incandescente--fumava ...ma non era come dite voi per colpa del livello basso, ma per la "girante" bloccata da una pentola...in ogni caso secondo me anche il grasso rsiduo nell'air break non giova alla circolazione dell'H2O.....
lombotecnico Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 Sono riuscito a pulire la vasca dell'air break togliendo il tappo termosaldato, adesso dovrò termosaldarlo di nuovo e applicare il silicone come rinforzo.
Ciccio 27 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 Ma quella è la resina dell'addolcitore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Hai fatto un danno devastante!!!!!!!!!!!!
Ciccio 27 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 Preparati un centinaio di euro per comprarti tutto il blocco nuovo, e non ti sognare di buttarla via! 😠
lombotecnico Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 il 29/3/2021 at 13:42 , E685X scrisse: Ciao Concordo con Ciccio27, non capisco quale sia il problema quindi. Per caso dai la colpa alla resistenza per via di qualche odore di bruciato o simile? Si la resistenza era incandescente--fumava ...ma non era come dite voi per colpa del livello basso, ma per la "girante" bloccata da una pentola...in ogni caso secondo me anche il grasso rsiduo nell'air break non giova alla circolazione dell'H2O..... Non si trova la resina?
E685X Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 @lombotecnico, cortesemente, cancella la risposta precedente prima di inserire quella nuova, altrimenti si ripetono sempre gli stessi messaggi Comunque Ciccio ha ragione, avresti dovuto chiedere come e cosa pulire prima di farlo. Quelle sono le resine dell'addolcitore, si vede da quanto è compatto il blocco che non poteva essere grasso (e ti avevo anche scritto che non centra nulla lo sporco con il livello dell'acqua!!!) Prova a cercare su eBay oppure Amazon con la dicitura "Resine cationiche per addolcitore"
Ciccio 27 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 E spera di riuscire a sigillare per bene... Prima di agire, meglio chiedere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora