Tonii Inserito: 11 aprile 2021 Segnala Inserito: 11 aprile 2021 Buongiorno a tutti. Di seguito ho allegato una foto di come si presenza la mia cassetta di derivazione. Il mio obiettivo è realizzare una presa di 16A, collegando fase , neutro e terra. Non ho problemi a ricavare, con opportuni forbox, fase e neutro. Diversamente per la terra. Per ramificare il cavo di terra, mi conviene troncare il filo e staccare un nuovo ramo utilizzando un forbox? Che dite? È una buona soluzione? In alternativa come posso procedere? Grazie mille per le risposte.
rubio2002it Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 Ciao se proprio non vuoi interrompere il giallo verde, prova a passare una sonda ed arrivare in una scatola dove trovi un morsetto. Il cavo bianco che sembra un cavo d’antenna, non può passare insieme ad un filo che porta energia elettrica, a causa della differenza di classe d’isolamento.
Tonii Inserita: 11 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2021 Grazie mille. Per il cavo antenna mi impegnerò a rimuoverlo. Ps: la soluzione che ho proposto, può andare? (Troncare il cavo e realizzare da lì la nuova diramazione)
ROBY 73 Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 (modificato) Ciao Tonii, 4 ore fa, Tonii scrisse: Per ramificare il cavo di terra, mi conviene troncare il filo e staccare un nuovo ramo utilizzando un forbox? Che dite? È una buona soluzione? In alternativa come posso procedere? A meno che tu non voglia passare un filo nuovo fino alla scatola precedente (se c'è una giunzione), certo che sì, non c'è altra soluzione e niente e nessuno te lo vieta, se proprio vuoi usa un morsetto WAGO che vai meglio a lavorare: https://www.wago.com/it/landingpage-serie221 4 ore fa, rubio2002it scrisse: Il cavo bianco che sembra un cavo d’antenna, non può passare insieme ad un filo che porta energia elettrica, a causa della differenza di classe d’isolamento. Perdonami rubio2002it, perché chi ti ha detto che non abbia proprio la classe di isolamento a 400V come sono tutti ormai? Che non sia proprio il massimo passarlo assieme ai fili della rete 230V è anche vero, ma non è vietato se appunto ha la classe di isolamento a 400V e non c'è nemmeno nessun problema da un punto di vista della ricezione del segnale, sapessi quanti ce ne sono al mondo di cavi TV in mezzo a quelli della corrente. Se proprio vogliamo trovare il "pelo sull'uovo" rimanendo in argomento, è il cavo citofonico che è sguainato che potrebbe avere problemi di isolamento, ma anche qui, ce ne sono a migliaia di vecchi impianti fatti così e non hanno mai dato problemi. Sia chiaro che se dovessi fare un nuovo impianto di certo non mescolo le varie tipologie di cavi sullo stesso tubo Modificato: 11 aprile 2021 da ROBY 73
rubio2002it Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 57 minuti fa, ROBY 73 scrisse: chi ti ha detto che non abbia proprio la classe di isolamento a 400V Ciao In fondo quello che ho scritto è in forma dubitativa se la classe è uguale nessuno te lo vieta. Certo nessuno me lo detto, se vai nel forum degli impianti d’antenna ci potrebbero fucilare 😱😱😱 Il discorso che spesso leggo è perché dovrebbero fare l’isolante del cavo d’antenna con la stessa classe d’isolamento? In questi tempi di consumismo si pensa di risparmiare. Poi insieme ai fili di e.e. purtroppo ho trovato sia cavetti di rete sia quelli del telefono
ROBY 73 Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 (modificato) 1 ora fa, rubio2002it scrisse: ..........Poi insieme ai fili di e.e. purtroppo ho trovato sia cavetti di rete sia quelli del telefono Quell'impianto anche se "rivisitato" nel tempo, di base avrà almeno 40 anni, quindi è normale che ci siano impianti mescolati. Comunque anche i cavi di rete CAT5E o superiori ormai sono adatti alla posa assieme ai cavi di energia, di certo in ambito civile non ci sono grossi problemi 1 ora fa, rubio2002it scrisse: Certo nessuno me lo detto, se vai nel forum degli impianti d’antenna ci potrebbero fucilare 😱😱😱 Ma anche no, non si scandalizza nessuno a cominciare da @felix54 e @snipermosin che sono i maggiori interlocutori di quella sezione, lo sanno benissimo che ci sono migliaia di impianti ancora con impianti misti. 1 ora fa, rubio2002it scrisse: Il discorso che spesso leggo è perché dovrebbero fare l’isolante del cavo d’antenna con la stessa classe d’isolamento? In questi tempi di consumismo si pensa di risparmiare. Questa sinceramente non l'ho capita se sei a favore o sfavore dei cavi con grado di isolamento per la tensione di rete. Il fatto non è consumismo o dover risparmiare, ma piuttosto devono essere normativamente adeguati al tipo di impianto per cui vengono progettati. E poi che senso avrebbe avere avere anche altri tipi di cavo per creare ancora più confusione? Ci sono già (purtroppo) le "corde da bucato" piuttosto che cavi coassiali di qualità che sarebbe da vietarne la produzione. Scusate se stiamo andando OT Modificato: 11 aprile 2021 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora