Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo elettrico idoneo per cacello battente.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno, ho in giardino un cancello battente a due ante, i motori sono due Sirocco 250 220V della Genius, sabato sera al ritorno un'anta non si è aperta ed al mattino successivo dopo aver provato a cambiare il condensatore e visionato la scheda per vedere se fosse ossidata o rovinata da qualche animale, scopro che il cavo, un FROR 4G1.5 con giallo verde(foto in allegato), usato per alimentare il motore si è bruciato alla giuntura sotto il motore all'uscita del fermacavo, evidentemente chi installò all'epoca non diede peso al fatto che il cavo non era idoneo ad uso esterno e all'uso in automazione.

Tamponato con un cavo che avevo di scorta mi accingo ora a cambiare il cavo ad entrambi i bracci.

Mi sarei indirizzato verso un FG16OR16 4G1,5, però non essendo del mestiere mi interessava un consiglio sulla scelta del cavo, magari ce ne sono di appositi per automazione e non ne sono a conoscenza, le misure da coprire sono di 1mt per l'anta 1 e 6-7mt per l'anta 2, entrambi i cavi passano in corrugati interrati tranne per i 20cm che escono dal montante del cancello che sono poi quelli soggetti alle intemperie ed al movimento di apertura e chiusura.

 

Grazie per la disponibilità.

IMG-8723.JPG

Modificato: da tommy70

Roberto Garoscio
Inserita:

Usa un cavo H07 in neoprene.

Inserita:

Ciao tommy70,

10 ore fa, tommy70 scrisse:

Mi sarei indirizzato verso un FG16OR16 4G1,5.........

Usa pure il cavo in neoprene e per la precisione la sigla è H07RN-F 4G1,5, se usassi il FG16OR16 ti durerebbe metà del tempo che ti è durato l'attuale FROR, in quanto è sì per posa interrata, ma ha la guaina esterna troppo dura e rigida, non è certo indicato per seguire i movimenti dell'anta che gira.

 

Facci sapere gli sviluppi

Inserita:

Grazie mille ragazzi, sapevo di poter contare su di voi.

Vi terrò aggiornati sul lavoro.

Inserita:
1 ora fa, tommy70 scrisse:

Vi terrò aggiornati sul lavoro.

Attendiamo fiduciosi allora

Inserita: (modificato)

Ho dovuto fare un pò di giri per trovare un venditore che avesse il cavo in neoprene ma alla fine ce l'ho fatta, il lavoro è stato abbastanza laborioso perchè il cavo sull'anta che era rovinata faceva il giro in un pozzetto che non avevo individuato e la cosa mi ha fatto perdere più tempo del previsto perchè il corrugato usato in precedenza era già bello intasato e col cavo in neoprene che era un pò più spesso non riuscivo a farlo passare, per fortuna alla fine avevamo predisposto un'altro corrugato da 40 che terminava proprio nella cassetta adiacente la scheda e l'ho passato di lì.

Nei montati del cancello ho lasciato 1 mt così che se la cosa dovesse ripetersi mi basterà tirare fuori la quantità giusta per rifare il gomito.

Insomma 4-5 ore di lavoro ma alla fine ho rifatto i due cavi e risistemato i cavi nella morsettiera facendo una cosa pulita, prima i terminali erano un pò "sgualciti" con filetti di rame che avrebbero potuto creare un corto e visto che ci stavo ho messo due condensatori nuovi ed i vecchi me li sono conservati.

 

 

Grazie  ancora per il consiglio sul cavo.

Modificato: da tommy70
Inserita:
15 ore fa, tommy70 scrisse:

.........Insomma 4-5 ore di lavoro ma alla fine ho rifatto i due cavi e risistemato i cavi nella morsettiera facendo una cosa pulita,.......

Ottimo l'importante è che hai risolto e sistemato le cose al meglio.

Prego di niente, ciao alla prossima

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...